September 5
Una scena di September 5 - foto via Ufficio stampa Biennale Venezia

3 film da vedere sul potere della televisione, perfetti per il weekend

Dalla satira alla cronaca vera, i titoli che raccontano come la televisione influenza la realtà, la società e le nostre vite
A cura di Letizia Rogolino
Articolo pubblicato il:
21 Novembre 2025

La TV non è solo un mezzo di comunicazione, è un prisma attraverso cui osserviamo il mondo, un riflettore capace di creare miti, manipolare emozioni e perfino cambiare il corso degli eventi. Attraverso sceneggiature, reportage e dirette, la TV non mostra solo storie, ma plasma opinioni, tensioni sociali e la percezione stessa della realtà.

Oggi, 21 novembre, è la Giornata mondiale della televisione. Se questo weekend hai voglia di storie che mostrino il dietro le quinte del piccolo schermo - tra tensioni reali, finzioni costruite e potere mediatico - ecco 3 film da non perdere. Ognuno esplora un aspetto diverso della TV, svelando il lato affascinante, controverso e spesso sorprendente di un’industria che da decenni plasma la nostra quotidianità.

Javier Bardem
Javier Bardem - Foto via Wikimedia Commons/Lyn Fairly Media

September 5 - La diretta che cambiò la storia (2024, di Tim Fehlbaum)

Il film ricostruisce i tragici fatti delle Olimpiadi di Monaco del 1972, quando l’organizzazione terroristica palestinese Settembre Nero prese in ostaggio un gruppo di atleti israeliani. Il film racconta l’intera vicenda dal punto di vista della squadra di ABC Sports, mostrando come il network affrontò una crisi senza precedenti mentre era costretto a seguirla e documentarla in tempo reale.

La storia evidenzia come quella lunga diretta abbia segnato un punto di svolta nel modo di fare informazione televisiva, soprattutto nella gestione di emergenze internazionali. Attraverso materiale d’archivio e una ricostruzione accurata dell’ambiente della regia, il film offre uno sguardo unico sui dilemmi morali e sulle pressioni professionali che i giornalisti dovettero affrontare in quelle ore concitate. Lo trovate su Now Tv e Paramount+.

Being the Ricardos (2021, di Aaron Sorkin)

Il film ripercorre la storia di Lucille Ball (Nicole Kidman) e Desi Arnaz (Javier Bardem), celeberrimi protagonisti della sitcom I Love Lucy, conosciuta in Italia come Lucy ed io e trasmessa negli anni ’50. Le due icone della televisione americana non erano solo una coppia sul set: si erano sposati nel 1940, ben prima di interpretare marito e moglie nella serie che li avrebbe resi immortali.

Dietro il successo, però, la loro relazione sentimentale attraversa momenti difficili. Le tensioni private minacciano non soltanto la stabilità del loro matrimonio, ma anche il futuro della sitcom stessa, che rischia di essere travolta dai problemi della coppia. Lo trovate su Prime Video.

Truman show Cannes
Il poster di Cannes ispirato a The Truman Show - foto via Shutterstock/Arthur R.

The Truman Show (1998, di Peter Weir)

Il film segue la vita di Truman Burbank (Jim Carrey), che vive nell’apparente perfezione di Seahaven. Con il tempo, però, una crescente inquietudine lo porta a dubitare di tutto ciò che lo circonda, inclusi i comportamenti di familiari e amici.

Alcuni eventi anomali e il ricordo di Lauren, una ragazza misteriosamente scomparsa, alimentano i suoi sospetti. Deciso a scoprire la verità, Truman supera la paura dell’acqua e lascia l’isola, arrivando così a svelare il segreto scioccante che ha determinato ogni istante della sua vita. Uno dei film più iconici sul tema del controllo mediatico. Lo trovate su Now Tv.

Vuoi di più? Estendi il tuo mondo digitale con la nostra app – scaricala subito!

Letizia Rogolino
Redattrice

Giornalista e copywriter, appassionata di cinema, serie TV e viaggi. Cinefila incallita e anima vagabonda, amo perdermi tra i road movie, il mare e le atmosfere degli anni '80. I dolci sono il mio comfort food, guidare mi rilassa, correre all’aria aperta mi rigenera. E quando posso, suono il banjo. Racconto storie, luoghi ed emozioni con la stessa curiosità con cui esploro il mondo.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social 
cross