65 - fuga dalla terra Adam Driver
Adam Driver in 65 - Fuga dalla terra - Foto via Ufficio stampa Warner Bros.

65 - Fuga dalla Terra: i luoghi reali di un pianeta preistorico

Un pianeta preistorico, paesaggi mozzafiato e ambientazioni selvagge: ecco dove è stato girato 65 - Fuga dalla Terra.
A cura di Letizia Rogolino
Articolo pubblicato il:
26 Settembre 2025

Tra canyon e giungle aliene, il survival sci-fi con protagonista il brillante attore di San Diego Adam Driver, è un mix di passato, futuro e location suggestive. Uscito al cinema nel 2023, il film è scritto, diretto e co-prodotto da Scott Beck e Bryan Woods. Un’avventura action che ha l’intento di regalare allo spettatore un tuffo immersivo in atmosfere molto distanti dalla nostra realtà.

Dimensioni aliene che, oltre alla fantascienza, attingono da un mondo primordiale. Calati in questo contesto, Adam Driver insieme ad Ariana Greenblatt, dovranno cavarsela superando una natura ostile fatta di luoghi stimolanti e pericolosi.

Se volete godervi questi 93 minuti di tensione, 65 - Fuga dalla Terra lo trovate questa sera in prima serata su Rai 2.

Cosa racconta il film

65 - Fuga dalla Terra è un thriller sci-fi ad alta tensione. Il protagonista, Mills (interpretato da Adam Driver), è un pilota spaziale che trasporta 35 passeggeri, quando la sua astronave viene colpita da un asteroide e precipita su un pianeta sconosciuto.

L’ambiente sembra sorprendentemente abitabile: l’aria è respirabile, la vegetazione familiare. Ma qualcosa non torna, e Mills lo avverte fin da subito. Insieme a Koa (Ariana Greenblatt), una giovane superstite dello schianto, inizia a esplorare questo mondo misterioso.

Ben presto si rendono conto che la vera minaccia non è aliena, ma preistorica. Scoprono infatti di essere atterrati sulla Terra di 65 milioni di anni fa, in piena era dei dinosauri. Da quel momento, la missione diventa una sola: sopravvivere. Tra creature feroci e pericoli costanti, Mills e Koa devono imparare a orientarsi in un mondo dove l’uomo non esiste ancora e dove tutto può uccidere.

65 Fuga dalla Terra location
Una scena di 65 - fuga della Terra - Foto via Ufficio stampa Warner Bros

I luoghi reali di 65 - Fuga dalla Terra

Il film è stato girato in diverse parti del mondo, tra cui Stati Uniti e Irlanda, sfruttando paesaggi naturali spettacolari per ricreare l’atmosfera di un pianeta primordiale. In totale ci sono voluti 40 giorni complessivi per girare l’intero film, ma vediamo più nel dettaglio i luoghi che la produzione ha scelto.

Stati Uniti

Louisiana

Una parte importante delle riprese si è svolta nella suggestiva Foresta Nazionale di Kisatchie, un’area ricca di colline, fitta vegetazione e scenari perfetti per un’ambientazione preistorica.

Oregon

In Oregon, la produzione ha scelto alcune delle sue coste più selvagge e suggestive, come Coos Bay, Gold Beach, Meyer's Creek Beach, Whaleshead Beach (nei pressi di Brookings) e Agness. Questi luoghi sono stati usati per fare da sfondo a scene in esterna che spaziano tra diverse atmosfere. Da un lato c’è il momento intimo tra Mills e sua moglie Alya, ambientato sul pianeta Somaris. Dall’altro, le scogliere che si affacciano sull’oceano ha rappresentato la perfetta scenografia per le scene in cui Mills e Koa affrontano la dura lotta per la sopravvivenza, in un ambiente primordiale e implacabile.

65 Fuga dalla Terra
65 Fuga dalla Terra - Foto via Ufficio stampa Warner Bros.

Los Angeles

Altre riprese in interni sono state realizzate nei Sony Pictures Studios di Los Angeles, dove sono stati ricreati gli spazi della nave spaziale e del pianeta Somaris. Trattandosi di un film dominato da scenari naturali, queste scene al chiuso servono a contestualizzare il viaggio interstellare del protagonista, mostrando la tecnologia avanzata e la civiltà da cui proviene.

Irlanda

Per le sequenze più cariche di effetti speciali, 65 - Fuga dalla Terra ha fatto affidamento sugli Ardmore Studios, situati nella contea di Wicklow, in Irlanda. Queste scene interrompono volutamente l’aspetto naturale e selvaggio del film, offrendo uno sguardo sul mondo d’origine di Mills, in netto contrasto con l’ambiente preistorico della Terra. Inoltre, nella cittadina costiera di Bray, già nota per aver ospitato altre grandi produzioni internazionali, la troupe ha girato ulteriori sequenze.

Letizia Rogolino
Redattrice

Giornalista e copywriter, appassionata di cinema, serie TV e viaggi. Cinefila incallita e anima vagabonda, amo perdermi tra i road movie, il mare e le atmosfere degli anni '80. I dolci sono il mio comfort food, guidare mi rilassa, correre all’aria aperta mi rigenera. E quando posso, suono il banjo. Racconto storie, luoghi ed emozioni con la stessa curiosità con cui esploro il mondo.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social 
cross