Il Diavolo veste Prada 2: trailer, trama e cast del film più fashion di sempre
Il cult della moda torna al cinema: ecco tutto quello che c’è da sapere

Disney accende la magia delle festività con un nuovo regalo per grandi e piccini: Il Corto Disney di Natale: Il Miglior Natale di Sempre. Diretto dal Premio Oscar Taika Waititi è disponibile dal 10 novembre 2025 su Disney+.
Il cortometraggio racconta una tenera storia originale di amicizia e immaginazione, nel perfetto spirito natalizio che da generazioni contraddistingue la casa di Topolino. Con il suo inconfondibile tocco poetico e visionario, Waititi ci invita ancora una volta a riscoprire la bellezza dei piccoli gesti e il potere dei sogni condivisi.

Il Miglior Natale di Sempre è ambientato nel cuore del periodo natalizio e segue la storia di una bambina e del suo disegno, che prende magicamente vita la mattina di Natale, dopo che Babbo Natale lo scambia per il suo desiderio. Da quell’istante nasce una dolce e toccante amicizia tra la bambina e la sua creazione animata, un viaggio emozionante che celebra il potere della fantasia e la capacità dei bambini di vedere il mondo con occhi pieni di meraviglia.
Con l’inconfondibile stile Disney, il corto trasmette un messaggio universale: “Regala un magico Natale a chi ami”, un invito a condividere la gioia delle feste con chi ci sta vicino, riscoprendo i valori di affetto, empatia e stupore che rendono questo periodo davvero speciale.
Il regista neozelandese Taika Waititi, già autore di capolavori come Jojo Rabbit (Premio Oscar per la Migliore sceneggiatura non originale) e dei successi Marvel Thor: Ragnarok e Thor: Love and Thunder, torna a collaborare con Disney dopo il corto candidato agli Emmy Il Bambino e l’Amico Polpo.
Waititi, noto per il suo stile ironico e umano, ha dichiarato: “Quello che rende questo corto un’autentica storia Disney è che racconta il mondo dal punto di vista di una bambina. È una storia di immaginazione e amicizia, di due anime che affrontano insieme un mondo complesso.”
A supportarlo nel progetto c’è Eric Goldberg, leggendario animatore dei Walt Disney Animation Studios e creatore di personaggi iconici come il Genio di Aladdin (1992), che qui ha collaborato come consulente per l’animazione. La produzione è firmata da Untold Studios, in collaborazione con hungryman e l’agenzia creativa adam&eveDDB, garanzia di qualità visiva e narrativa.

Come da tradizione, Disney accompagna le festività con un messaggio di condivisione, gioia e meraviglia.
“Le storie Disney sono da sempre una fonte di unione e magia, specialmente durante il periodo natalizio”, ha dichiarato Joanna Balikian, Senior Vice President, Brand Management di Disney. “Con Il Miglior Natale di Sempre volevamo catturare quello spirito senza tempo che unisce le generazioni e rende le feste un momento di pura felicità.”
Da Mamma, ho perso l’aereo ai più recenti film Disney+, l’azienda continua a creare ricordi familiari che durano nel tempo. Quest’anno, oltre al corto diretto da Waititi, i fan potranno vivere la magia del Natale anche con il film musicale A Very Jonas Christmas Movie, con i fratelli Kevin, Joe e Nick Jonas, in arrivo su Disney+ dal 14 novembre 2025.
Disney rinnova così la sua tradizione di celebrare il periodo più atteso dell’anno attraverso storie universali e inclusive, capaci di parlare a ogni generazione. Che si tratti di un corto animato, di un film o di un’esperienza nei Parchi Disney o sulle navi da crociera Disney, il messaggio rimane lo stesso: il vero spirito del Natale è condividere la magia con chi si ama.
Con Il Miglior Natale di Sempre, Taika Waititi e Disney ci regalano un nuovo classico natalizio: una fiaba moderna che ricorda come anche il più semplice desiderio possa trasformarsi in un dono indimenticabile.
Vuoi di più? Estendi il tuo mondo digitale con la nostra app – scaricala subito!