Ben Rabbia Animale
Ben Rabbia Animale - Foto via ufficio stampa Sottocorno

Le Notti Horror a Lucca Comics & Games 2025

L’appuntamento per gli amanti dell’orrore sta tornando, con film cult, anteprime da brividi e tanti ospiti
A cura di Letizia Rogolino
Articolo pubblicato il:
19 Ottobre 2025

Dopo il successo della scorsa edizione, tornano all’interno dell’Area Movie, a cura di QMI, Le Notti Horror di Lucca Comics & Games, un evento ormai diventato cult per gli appassionati del genere. Dal 29 ottobre al 1° novembre il palinsesto offre un mix di anteprime nazionali, proiezioni speciali, grandi classici restaurati e incontri con registi, critici e ospiti di eccezione.

Brividi e tensione si fondono ancora una volta dunque, per regalare ai fan di questa porzione cinematografica inquietante, nuovi momenti di forte emozione. L’appuntamento è quindi a Lucca, durante il festival nerd più famoso e imponente d’Italia. Vediamo di seguito tutto ciò che c’è da sapere su Le Notti Horror di Lucca Comics & Games.

Masterclass e anteprime esclusive

Grande attesa per la masterclass di Luc Besson, che presenterà il suo film Dracula - L’amore perduto (in sala dal 30 ottobre con Lucky Red), accompagnato da Matilda De Angelis, una delle protagoniste.

In anteprima nazionale arriva poi Ben - Rabbia animale, il nuovo horror di Johannes Roberts prodotto da Paramount Pictures, Domain Entertainment e 18Hz Production. Il film, scritto da Roberts e Ernest Riera e distribuito in Italia da Eagle Pictures, promette un crescendo di tensione e orrore in cui la sopravvivenza è l’unica via d’uscita.

Monster on a plane
Monster on a plane - Foto via ufficio stampa Sottocorno

Pennywise sta tornando: omaggio alla saga di IT con serie e film

Sky e NOW portano a Lucca IT: Welcome To Derry, la nuova serie che amplia il mondo dei blockbuster di Andy Muschietti e aggiorna il mito del clown Pennywise, in esclusiva in Italia dal 27 ottobre.

Dal 30 ottobre all’1 novembre saranno proiettati IT e IT Capitolo Due, oltre al primo episodio della serie HBO e a un’anteprima mondiale del secondo. In Piazzale Verdi, alle porte di Lucca, sarà inoltre allestito il Derry Bus, un’esperienza immersiva e una photo-opportunity dedicata ai fan.

Horror contemporaneo e classici restaurati

Per Halloween, le Notti Horror propongono The Ugly Stepsister di Emilie Blichfeldt, una rivisitazione horror della fiaba di Cenerentola, e The Substance, un body horror ironico e provocatorio sull’ossessione per il corpo femminile, distribuito da I Wonder Pictures.

Minerva Pictures offre invece la proiezione evento del classico Essi vivono (1988) di John Carpenter, restaurato in 4K e in sala nel 2026 con Filmclub Distribuzione. Digital United Studios presenta due film presto disponibili su Scream Hub, il nuovo canale SVOD horror su Prime Video: The Addiction – Vampiri a New York di Abel Ferrara, per il 30° anniversario, e Monster on a Plane di Ezra Tsegaye.

Essi vivono
Essi vivono - Foto via ufficio stampa Sottocorno

Approfondimenti dal mondo dell’horror

Le Notti Horror avranno come “padrino” Roberto De Feo, regista di film horror acclamati come The Nest e A Classic Horror Story. Oltre a lui, prima delle proiezioni, interverranno anche vari ospiti che dialogheranno con il pubblico. Il palinsesto include infine il panel Il freak oggi al cinema, da outsider a protagonista, curato da The Giornaliste con la partecipazione di Nanni Cobretti.

Vuoi di più? Estendi il tuo mondo digitale con la nostra app – scaricala subito!

Letizia Rogolino
Redattrice

Giornalista e copywriter, appassionata di cinema, serie TV e viaggi. Cinefila incallita e anima vagabonda, amo perdermi tra i road movie, il mare e le atmosfere degli anni '80. I dolci sono il mio comfort food, guidare mi rilassa, correre all’aria aperta mi rigenera. E quando posso, suono il banjo. Racconto storie, luoghi ed emozioni con la stessa curiosità con cui esploro il mondo.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social 
cross