L'Era glaciale film
L'Era glaciale - Foto via Disney

L’Era Glaciale: 5 motivi per cui non ci stanchiamo mai di rivederlo

Il film d’animazione che ha conquistato grandi e piccoli torna in TV
A cura di Letizia Rogolino
Articolo pubblicato il:
27 Settembre 2025

Questa sera, 27 settembre 2025, alle 21:26 su Italia 1, va in onda L’Era Glaciale, il film d’animazione che ha dato inizio a una delle saghe più amate del cinema. Uscito nel 2002 e diretto da Chris Wedge, il film ci trasporta nell’era preistorica, durante un’imminente glaciazione, seguendo un gruppo di animali improbabili uniti da una missione inaspettata: restituire un cucciolo d’uomo alla sua famiglia.

Un’avventura divertente, emozionante e visivamente affascinante che ha fatto innamorare milioni di spettatori in tutto il mondo. Se sei indeciso su cosa guardare stasera, ecco 5 ottimi motivi per scegliere questo film per tutta la famiglia.

1. Un mix perfetto di comicità e avventura

Il film riesce a bilanciare risate e momenti di tensione con grande maestria. Le gag comiche si alternano a scene d’azione ben costruite e ad attimi più riflessivi, mantenendo sempre alto l’interesse. È il classico esempio di intrattenimento “per tutti”, capace di coinvolgere senza mai annoiare.

In particolare il personaggio di Sid è irresistibile con le sue osservazioni e battute spesso incomprese dal resto della banda. Per non parlare dei prologhi diventati cult con Scrat a caccia della sua adorata ghianda.

L'Era Glaciale
L'Era Glaciale stasera in tv - Foto via Ufficio stampa Disney

2. Personaggi iconici e ben caratterizzati

Manny il mammut, Sid il bradipo, Diego la tigre dai denti a sciabola e il mitico Scrat, lo scoiattolo ossessionato dalla sua ghianda, sono entrati nell'immaginario collettivo. Ognuno in fondo ha una personalità ben definita, che evolve nel corso della storia, regalando momenti di vera empatia e, ovviamente, grandi risate.

3. Temi universali raccontati con leggerezza

Dietro la comicità, L’Era Glaciale racconta anche una storia di solidarietà, accettazione delle differenze e responsabilità verso gli altri. Il viaggio dei protagonisti diventa una metafora sulla famiglia, l’amicizia e il coraggio di cambiare. Un messaggio importante, veicolato in modo accessibile anche ai più piccoli.

L'Era Glaciale film
I protagonisti de L'Era Glaciale - foto via Ufficio stampa Disney

4. Un’animazione che ha resistito al tempo

Nonostante sia uscito oltre vent’anni fa, il film conserva un impatto visivo notevole. I paesaggi glaciali, le ambientazioni naturali e le espressioni dei personaggi sono ancora oggi piacevoli da guardare, segno di una cura tecnica e artistica che ha lasciato il segno.

Spesso tanti film che utilizzano il digitale e la tecnologia CGI per gran parte delle scene risentono del tempo che passa e rivederli a distanza di anni non è sempre un'esperienza piacevole. L'Era Glaciale invece non dà questa sensazione, anche per il primo capitolo.

5. Il film giusto per tutta la famiglia

L’Era Glaciale è un film Disney che mette d’accordo tutti: bambini, genitori e spettatori di ogni età. È perfetto per una serata in famiglia, ma anche per chi vuole godersi qualcosa di leggero ma intelligente. In più, se è la tua prima visione, potresti anche scoprire il piacere di proseguire con gli altri capitoli della saga.

L'appuntamento allora è questa sera alle 21:26 su Italia 1.

Letizia Rogolino
Redattrice

Giornalista e copywriter, appassionata di cinema, serie TV e viaggi. Cinefila incallita e anima vagabonda, amo perdermi tra i road movie, il mare e le atmosfere degli anni '80. I dolci sono il mio comfort food, guidare mi rilassa, correre all’aria aperta mi rigenera. E quando posso, suono il banjo. Racconto storie, luoghi ed emozioni con la stessa curiosità con cui esploro il mondo.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social 
cross