Libri per l'estate 2025 - Foto Shutterstock di Caterina Trimarchi

Tre libri per l'estate, i nostri consigli di lettura al mare per agosto 2025

I più bei titoli da leggere sotto l'ombrellone
A cura di Carolina Tocci
Articolo pubblicato il:
28 Luglio 2025

L’estate è il momento perfetto per rallentare, staccare la spina e riscoprire il piacere della lettura. Che siate in viaggio, distesi sotto l’ombrellone o, semplicemente, alla ricerca di un angolo di quiete in città, un buon libro può trasformare le vostre giornate in un’avventura. Tra le novità editoriali fresche di stampa, ecco tre libri per l'estate 2025, tre titoli (diversi per tono, genere e stile) da portare con voi ad agosto in vacanza al mare. Letture capaci di intrattenere, emozionare e, perché no, far riflettere anche sotto l'ombrellone.

Il mio nome è Emilia del Valle di Isabel Allende, Feltrinelli

Tra i libri da leggere in estate al mare ad agosto 2025: Il mio nome è Emilia del Valle
Il mio nome è Emilia del Valle - Isabel Allende - Feltrinelli

Tra le letture che ci sentiamo di consigliarvi per un agosto (o un'estate settembrina, perché no) al mare, è certamente una delle uscite più attese della stagione 2025. A quarant’anni dal bestseller La casa degli spiriti, Isabel Allende torna in libreria con Il mio nome è Emilia del Valle (Feltrinelli, traduzione di Elena Liverani). Ambientato nella seconda metà dell’Ottocento, il romanzo segue la vicenda di Emilia del Valle, cresciuta in un quartiere popolare del Messico e diventata scrittrice (sotto pseudonimo) e giornalista al San Francisco Examiner. Quando in Cile scoppia la guerra civile, Emilia decide di partire per raccontare il conflitto: a Santiago, però, troverà anche l’amore e si confronterà con il padre biologico, ormai in fin di vita. Un nuovo capitolo della saga famigliare dei del Valle che si sviluppa, attraverso lo stile inconfondibile dell'autrice, tra quelle che sono vicende di passioni, memorie e rivoluzioni.

Never flinch – La lotteria degli innocenti di Stephen King,  Sperling & Kupfer

Never Flinch - La lotteria degli innocenti - Stephen King - Sperling&Kupfer

Ogni nuovo libro di Stephen King è un evento, e Never flinch – La lotteria degli innocenti (Sperling & Kupfer, traduzione di Luca Briasco) non fa eccezione. E nei tre libri da leggere nell'estate 2025 il Re non poteva certo mancare. Il maestro dell’horror torna con un romanzo che indaga le zone d’ombra della giustizia, la rabbia che si trasforma in ideologia e la capacità umana di reagire al dolore trasformandolo in consapevolezza. Suspense, profondità psicologica e una narrazione avvincente si fondono in una storia che conferma, ancora una volta, l’abilità di King nel raccontare ciò che ci rende umani – e ciò che può renderci mostri.

Anna della pioggia di Michela Murgia, Einaudi

Anna della pioggia - Michela Murgia - Einaudi

Ultimo dei tre libri che vogliamo suggerirvi come lettura al mare, in questa calda estate d'agosto, è anch'esso una novità 2025. A quasi due anni dalla sua scomparsa, infatti, torna in libreria Michela Murgia con Anna della pioggia (Einaudi), una raccolta postuma curata da Alessandro Giammei. Il volume riunisce racconti rari o introvabili, scritti lungo l’arco di molti anni e letti in contesti diversi (tra amici, a teatro, nelle scuole). Un libro che restituisce la voce limpida e potente di Murgia, attraverso i temi che più le stavano a cuore: la Sardegna, il potere femminile, il lavoro, l’identità queer, la malattia e le fragilità del presente. Un omaggio affettuoso a una delle autrici più significative del nostro tempo.

Se però cercate già qualcosa da leggere in autunno (o preferite qualche titolo per le vostre vacanze in montagna) qui abbiamo per voi altri suggerimenti.

L'avventura continua sul tuo smartphone: unisciti a noi, scarica l'app ora!

Carolina Tocci
Direttore Editoriale

Giornalista, editor e consulente editoriale, il suo mondo sono i contenuti. Crede nella libera informazione e nel potere salvifico del cinema e di un testo scritto come si deve. In costante bilico tra idealismo e pragmatismo, ama le storie non ancora raccontate e la cultura in ogni sua forma.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
cross