Shutterstock by Christian Bertrand - Oasis tour 2025 formazione e line-up
Oasis tour 2025

Oasis tour 2025: la formazione della reunion prevede membri storici

Svelati i nomi che saliranno sul palco con i fratelli Gallagher
A cura della Redazione
Articolo pubblicato il:
13 Marzo 2025

Gli Oasis hanno rappresentato per un’intera generazione di Millennial un simbolo irripetibile del Britpop, e le conferme sul loro ritorno non fanno ora che aumentare l’entusiasmo dei fan. Secondo quanto riferito da NNE.com, il tanto atteso reunion tour del 2025 potrebbe svelare una formazione che vedrebbe tornare gli Oasis in scena alcuni dei volti più celebri del settore e legati alla storia della band. Questo, nonostante tutti i rumor iniziali che avrebbero invece (pre)visto i fratelli Gallagher salire sul paco con una line-up tutta nuova.

La (papabile) formazione del tour degli Oasis 2025

Formazione del tour 2025 degli Oasis: rumor o verità?
Shutterstock by Ink Drop

Le fonti, che pare abbiano avuto degli scambi con alcuni personaggi vicini alla band, indicano che la formazione del tour 2025 degli Oasis potrebbe essere composta da musicisti che hanno già segnato la storia della band. Nonostante le iniziali speculazioni su una line-up completamente rinnovata, si parlerebbe ora di un vero e proprio ritorno di quattro artisti storici, su decisione degli stessi Noel e Liam Gallagher. Nello specifico, questi sono i nomi che si vocifererebbe accompagneranno gli Oasis nel loro nuovo tour 2025:

  • Andy Bell, al basso (membro storico);
  • Gem Archer, alla chitarra (membro storico);
  • Paul “Bonehead” Arthurs, alla chitarra (membro fondatore);
  • Joey Waronker, alla batteria.

La line-up migliore di sempre?

Se queste voci fossero vere, potremmo quindi aspettarci una delle line-up migliori di sempre, con i fan che potranno quindi tornare ad ascoltare gli Oasis in (quasi) tutto il loro sound originale.

Chi è Andy Bell

Andy Bell
Shutterstock by Maj.l

Andrew Piran Bell, detto Andy, ha fatto parte degli Oasis suonando il basso dal 1999 al 2009. Durante il periodo in cui la band britannica era in cerca di un sostituto per il bassista Guigsy e il chitarrista ritmico Bonehead (sostituito da Gem Archer) Liam propose l’idea di farlo entrare nella formazione, nonostante l'iniziale scetticismo di Noel, data la sua formazione da chitarrista. Trasferitosi in Svezia con la famiglia, Andy imparò rapidamente a suonare il basso ispirandosi ai classici del repertorio oasesiano, entrando così a far parte della formazione live durante il tour promozionale dell’album "Standing on the Shoulder of Giants" e venendo inizialmente retribuito come musicista da live. Andy ha fatto parte anche dei Beady Eye (con Liam) e dei Ride.

Chi è Gem Archer

gem archer oasis - getty images jim dyson
Getty Images - by Jim Dyson

Gem Archer, alias Colin Murray Archer, è il chitarrista britannico che ha segnato il periodo degli Oasis dal novembre 1999 fino al loro scioglimento nel 2009. Oltre a contribuire al sound della band, suonando occasionalmente pianoforte, tastiere e armonica, ha collaborato con gruppi come Heavy Stereo e Proud Mary, per poi fondare, insieme a Liam Gallagher, Andy Bell e Chris Sharrock, i Beady Eye. Dal 2017, Archer fa parte dei Noel Gallagher's High Flying Birds. La sua lunga carriera ha anche visto un particolare legame con il batterista Alan White, il quale, scoperto da Gem durante audizioni nel 1987 e poi entrato a far parte degli Oasis nel 1995, ha condiviso il palco con lui dal 1999 al 2004.

Chi è Paul "Bonehead" Arthurs

Paul Bonehead Arthurs
foto via BBC

Gli amanti degli Oasis non avranno certo bisogno di sapere chi è Paul "Bonehead" Arthurs. Ma, per tutti gli altri che si sono persi un po' di storia, questo artista è non soltanto un chitarrista ritmico di un certo livello, quanto uno dei membri fondatori della band. Arthurs ha infatti fatto parte del gruppo dal 1991 al 1999, ed è stato lui a far entrare Liam nella band - prima che questa prendesse il nome di Oasis. Dopo l'uscita dal gruppo, Bonehead è rimasto un membro costante del progetto solista di Liam, accompagnandolo sul palco dal 2017 fino ad oggi.

Chi è Joey Waronker

Joey Waronker
foto via Universal Audio

Uno dei “nuovi volti” che Liam avrebbe accennato di includere nella formazione è Joey Waronker, un batterista e produttore stimato e prolifico, che ha collaborato con artisti come Beck, R.E.M., Elliott Smith e Roger Waters tra i tanti. Sebbene non abbia mai suonato con gli Oasis in precedenza, è stato il batterista del gruppo durante il tour dedicato all’album collaborativo, uscito lo scorso anno, di Liam e John Squire. "Je sto vicino a te Forever", dieci anni senza Pino Daniele: tutto sul concerto-tributo del 19 marzo per celebrare il cantautore napoletano.

Cosa possiamo aspettarci dal tour 2025 degli Oasis?

È ancora presto per dirlo. Al momento queste indiscrezioni, pur non essendo state ancora confermate ufficialmente, alimenterebbero la possibilità di ritornare ad ascoltare quel sound inconfondibile che ha caratterizzato gli Oasis ai tempi d'oro, quel timbro distintivo che ha fatto da colonna sonora agli anni più intensi del Britpop anni '90 e 2000. Per quanto riguarda le date, attualmente non è prevista nessuna tappa in Italia. Sarà possibile però andare a vedere il concerto della band scegliendo una delle tante città del Regno Unito o in Irlanda. Di seguito, le date confermate del tour 2025 degli Oasis in Europa:

  • Cardiff (Regno Unito) – 4 luglio 2025, Principality Stadium;
  • Manchester (Regno Unito) – 5, 11, 12, 16, 19, 20 luglio 2025, Heaton Park;
  • Londra (Regno Unito) – 25, 26, 30 luglio; 2, 3 agosto; 27, 28 settembre 2025, Wembley Stadium;
  • Edimburgo (Regno Unito) – 8, 9, 12 agosto 2025, Stadio di Murrayfield;
  • Dublino (Irlanda) – 16, 17 agosto 2025, Croke Park.


Vuoi di più? Estendi il tuo mondo digitale con la nostra app – scaricala subito!

 

ARTICOLO A CURA DI VALERIA GIRARDI

Redazione

KuriUland è un magazine online nato come naturale estensione dell’app KuriU, una piattaforma dedicata alla condivisione di esperienze nel tempo libero. Questo spazio editoriale si distingue per un approccio giornalistico curato da una redazione di narratori esperti e appassionati, con l’obiettivo di offrire spunti e approfondimenti su temi legati al lifestyle e all’intrattenimento.

Articoli correlati

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
cross