Petra 3 in anteprima a Roma - Foto via Ufficio stampa Sky/Simona Panzini

Paola Cortellesi torna con Petra 3: “Il sarcasmo è la sua forza, non i sentimenti”

La detective più anticonvenzionale della TV con nuovi casi e profondi cambiamenti interiori
A cura di Letizia Rogolino
Articolo pubblicato il:
5 Ottobre 2025

Roma ha accolto con entusiasmo il ritorno di Petra, la serie crime Sky Original con protagonista Paola Cortellesi, che tornerà in esclusiva su Sky Cinema e in streaming solo su NOW da mercoledì 8 ottobre. In occasione della presentazione ufficiale della terza stagione il cast e il team creativo hanno svelato anticipazioni e retroscena sui nuovi episodi.

All'incontro erano presenti Paola Cortellesi, Andrea Pennacchi, la regista Maria Sole Tognazzi e gli sceneggiatori Giulia Calenda, Furio Andreotti e Ilaria Macchia, che hanno raccontato le evoluzioni dei personaggi e le sfide dietro questa nuova fase della serie.

Di cosa parla la terza stagione

La nuova stagione di Petra promette di addentrarsi ancor più nella complessità della protagonista: più matura, consapevole e forse più vulnerabile, alle prese con crimini da risolvere e riflessioni personali che la metteranno di fronte a nuove verità. Tra atmosfere noir e dialoghi brillanti, la detective genovese nata dalla penna di Alicia Giménez-Bartlett è pronta a tornare con il suo mix inconfondibile di sarcasmo, intelligenza e umanità.

Paola Cortellesi non vedeva l'ora

"Non vedevo l’ora di tornare a lavorare con questo gruppo magnifico, c’è qualcosa di speciale su questo set, qualcosa che ci lega profondamente. Mi sento molto a casa" ha detto Cortellesi in conferenza stampa, aggiungendo che ama "essere creta nelle mani di Maria Sole Tognazzi. Amo moltissimo il personaggio di Petra fin dai libri di Alicia e ho avuto modo anche di conoscerla nel tour del mio ultimo film".

Paola Cortellesi si è presa una pausa dalla serie Sky per dedicarsi al suo film da regista C'è ancora Domani che è stato un successo di proporzioni immense. "Dopo lo tsunami del film che mi ha travolto, ero felice di aver già stabilito di tornare a Petra, tornare a questo personaggio molto particolare e molto distante dalla donna che interpretavo in C’è ancora domani" ha sottolineato.

Petra è un personaggio tosto e sarcastico, ma per questo irresistibile secondo il pubblico e la sua interprete principale che ha ammesso: "L’ironia del personaggio c’è già dai libri, è tutto scritto. Però penso che i personaggi che ti entrano nel cuore debbano avere un po' di sarcasmo o ironia. Il sarcasmo di Petra è anche duro e scorretto a volte, ma è quello che la rende più affascinante ai nostri occhi".

Paola Cortellesi Petra 3
Paola Cortellesi in Petra 3 - foto via Ufficio stampa Sky/Francesca Cassaro

Petra e le donne

"Sono felici che tutti amino Petra, penso che anche se ruvida sia anche un modello aspirazione per molte donne. Nella vita è difficile avere a che fare con persone che non si curano dei giudizi altrui, degli schemi in cui sono state messe fin da piccole (specialmente le donne). Petra non combatte gli stereotipi, ma non li vede proprio. Non si può definire femminista perchè non combatte, non vede gli stereotipi ed è dieci passi avanti per questo. Per me nonostante i difetti, è un modello comportamentale a cui ispirarsi. Se sei così, ovviamente non puoi essere amata da tutti, però si corre il rischio." ha spiegato la Cortellesi.

Ha confessato di non volerla lasciare perchè "è un mio pezzo di cuore, è paradossale poi perchè quando ho iniziato il progetto anni fa avevo molti dubbi. Non è semplice far amare un personaggio così respingente".

Maria Sole Tognazzi

La regista ha accompagnato questo personaggio per tre stagioni e ha condiviso l'atmosfera piacevole e complice sul set. "Quando ci salutavamo sul set c’era sempre quel pensiero di dire “mi mancherà molto”. La sensazione era un po' come quando un amico parte e non vedi l’ora di rivederlo." ha detto Tognazzi.

E ha aggiunto: " Dovevamo trovare l’equilibrio tra il giallo e la vita dei due personaggi ma questa per me è stata la cosa più spassosa. Analizzarli e capire il loro bisogno di cambiamento. Mi sono messa in gioco con loro e con la scrittura. Abbiamo cercato attraverso i dialoghi e momenti anche più leggeri e in famiglia, di portare una ventata di novità alla serie".

Gli uomini intorno a Petra

Sulla scena con Petra Andrea Pennacchi nei panni di Antonio Monte che ha detto: "Quando incontriamo il mio personaggio è al punto più basso della sua carriera, ma l’incontro con Petra lo sblocca. Si innamora, si sposa e cresce anche nella consapevolezza del mondo in modo più ampio e questo lo mette in difficoltà. Come attore è stato molto bello e stimolante". 

Il compagno Marco è invece interpretato da Francesco Colella che in conferenza stampa ha detto: "Marco riesce a riconoscere che nel destino di donna inquieta non è contemplato l’approdo. L'inquietudine che coltiva è bella perchè la spinge ad avere quasi un senso istintivo di giustizia. Lui ha uno sguardo amoroso nei suoi confronti per accettare questa cosa e questo rende lui un uomo sicuramente migliore di me. Petra conosce la scienza degli addii".

Francesco Colella Petra 3
Francesco Colella in Petra 3 - Foto via Ufficio stampa Sky/Francesca Cassaro

La sfida della scrittura

Gli sceneggiatori hanno condiviso il loro processo creativo come adattamento degli omonimi romanzi. "Con Petra è sempre una sfida, i casi sono importanti ma la gente li ama quando sono legati ai personaggi. E questi dell’ultima serie lo sono, più troviamo un nesso tra il caso di puntata e cosa sta avvenendo al personaggio e la sua sfera emotiva più è come se la serie esplodesse. In questa stagione per esempio Petra sta vivendo una condizione particolare in casa e il convento è il luogo del silenzio".

Il ruolo di Genova

Oltre a Genova nel trailer di Petra 3 sembra apparire anche Palermo come location della serie, ma forse è solo una parentesi secondo quanto è uscito dalla conferenza stampa di Roma. "Il caso inizia a Genova, poi c'è una piccola gita a Palermo e si torna a Genova" ha detto la regista, anche se i produttori hanno confessato che in fase di inizio progetto Palermo era stata la prima scelta poi scartata come sfondo di Petra.

"Genova per noi fondamentale, è uno degli elementi di successo della serie perchè è un personaggio vero e proprio della serie. Ci siamo avvicinati a Genova così, e non era mai stata raccontata prima". "Non riesco a immaginare Petra senza Genova, non so come si evolverà la storia ma è radicata e quella di Palermo è una missione fuori sede, ma la sede è Genova. Petra è una donna romana che si è trasferita, ma ormai Genova è casa sua" ha detto l'attrice.

Vuoi di più? Estendi il tuo mondo digitale con la nostra app – scaricala subito!

Letizia Rogolino
Redattrice

Giornalista e copywriter, appassionata di cinema, serie TV e viaggi. Cinefila incallita e anima vagabonda, amo perdermi tra i road movie, il mare e le atmosfere degli anni '80. I dolci sono il mio comfort food, guidare mi rilassa, correre all’aria aperta mi rigenera. E quando posso, suono il banjo. Racconto storie, luoghi ed emozioni con la stessa curiosità con cui esploro il mondo.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social 
cross