Sul set con Clint Eastwood: il libro sul grande attore e regista ora in libreria
È uscito per Gremese un ritratto esclusivo del grande regista firmato Jean-Paul Chaillet
È forse di riflesso quasi incondizionato che si pensa a Disneyland quando ci si immagina un parco divertimenti. Ma quel magico mondo immersivo, aperto nel 1955 in California, rappresenta in realtà solo la punta dell’iceberg di una storia lunga e affascinante che inizia diverse centinaia di anni prima, tra evoluzioni e rivoluzioni connesse ai costumi della società, e che vi raccontiamo in un podcast dedicato. Nel Bel Paese, i parchi divertimenti hanno trovato via via terreno fertile, da Gardaland a Mirabilandia, risolvendosi in una miriade di forme, tra attrazioni acquatiche e montagne russe adrenaliniche, che si sono guadagnate un posto d’onore nel tempo libero degli italiani. La chiave del successo l’abbiamo chiesta in videointervista a Stefano Cigarini, CEO di un parco a tema davvero esemplare per la vocazione cinematografica che gli deriva dalla contiguità con i celebri studios capitolini: Cinecittà World.