Photo by Niccolò Berretta

Roma diffusa, il festival itinerante della Capitale

Dal 28 settembre al 1 ottobre si racconta Roma Città Odierna
A cura di Giulia Mariani
Articolo pubblicato il:
27 Settembre 2023

Roma saluta l’arrivo dell’autunno con il ritorno di uno dei festival itineranti più amati della città. Roma Diffusa racconta la città contemporanea, risvegliando ogni anno un quartiere differente: in questa seconda edizione si concentrerà nell’ansa barocca, la porzione di centro storico compresa tra Piazza Navona e Lungotevere che tocca i Rioni Ponte, Parioni e Regola, spesso poco frequentati dai romani. Più che un evento unico Roma Diffusa è un palinsesto di eventi, con tante attività da fare e un unico grande obiettivo: animare i vicoli e gli angoli nascosti di arte e creatività in ogni forma. Gallerie e botteghe saranno aperti al pubblico, le strade del centro si animeranno di artisti di ogni genere - a partire dai musicisti, che costituiranno la vera e propria colonna musicale dell’evento - si potrà partecipare anche a tour guidati e workshop in giro per la città.

L’ansa barocca, con le sue peculiarità, sarà la vera grande protagonista: tutto il programma è pensato appositamente per valorizzarla e mettere in luce l’autenticità di questi spazi. Data la varietà degli eventi in programma, sarà impossibile non trovare qualcosa che possa essere affine al proprio gusto. Tra spettacoli di stand-up comedy nei bar e secrets concerts, performances artistiche estemporanee, installazioni tra i vicoli, corsi di scrittura o pelletteria e grandi “pastate” collettive ce n’è veramente per tutti. Uno scontro-incontro tra location storiche e contenuti artistici inediti, quasi rivoluzionari, dall’esito già scritto.

Giulia Mariani
Redattrice

Nata nella campagna umbra, vive a Roma, dove si è laureata in Editoria e Scrittura. Assidua frequentatrice di mostre ed enoteche, le piace raccontare storie e si emoziona davanti a un dipinto o a un video di gattini. Nella sua borsa di tela non mancano mai un libro, un paio di cuffiette e una bustina di tè, che non si sa mai.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
cross