Il modo migliore di ricordare Pasolini, a 50 anni dalla morte, è guardare Comizi d’amore
Il film inchiesta che mise a nudo l'Italia
Arte & Cultura

Il modo migliore di ricordare Pasolini, a 50 anni dalla morte, è guardare Comizi d’amore
Il film inchiesta che mise a nudo l'Italia

Hamnet: dal romanzo al film, la tragedia che ispirò l’Amleto di Shakespeare
Il nuovo film della regista premio Oscar Chloé Zhao racconta la nascita di un capolavoro del teatro

Vite in Musica 2025: I segreti di Bob Dylan e Leonard Cohen al Teatro Palladium
Quattro biopic che raccontano vite straordinarie e l’impatto della musica sulla società

Festival delle Passeggiate a Ostia: un viaggio sui passi di Pasolini a cinquant’anni dalla sua morte
Dal 31 ottobre al 2 novembre la città diventa un palcoscenico diffuso tra poesia, musica e memoria

Roma riscopre il Museo del Genio, nuovo centro culturale tra storia, arte e innovazione
Dal 31 ottobre 2025, il Museo del Genio diventa spazio espositivo

Stranger Things al Lucca Comics & Games 2025: gli eventi da non perdere
Dagli incontri con il cast al padiglione in piazza San Michele: le esperienze immersive dedicate alla serie

Max Pezzali al Lucca Comics 2025: firmacopie del libro I cowboy non mollano mai
Il cantautore presente all'evento il 29 ottobre. Tutti i dettagli

Dracula al cinema: 5 film imperdibili di Luc Besson da vedere
Le pellicole fondamentali del regista francese, che ne raccontano l’evoluzione artistica e visiva
MOVIE ICONS a Roma: Trastevere diventa un set Hollywoodiano
Allestita negli spazi WEGIL la mostra con oggetti iconici provenienti dai set cinematografici più famosi

Luc Besson a Roma con Dracula - L'amore perduto
Il regista francese trasforma il mito del vampiro in una struggente love story. Nelle sale dal 29 ottobre

