Il film più visto al cinema ad agosto è Weapons, un horror molto originale
Soprattutto perché non è il "solito horror dell'estate"
Arte & Cultura

Il film più visto al cinema ad agosto è Weapons, un horror molto originale
Soprattutto perché non è il "solito horror dell'estate"

Con Pontremoli Medievalis il Medioevo rivive nel cuore della Toscana: il programma 2025
Quattro giorni di rievocazioni storiche, arte e spettacolo.

Parco dei Palmenti di Pietragalla, il simbolo dell'architettura rupestre in Basilicata
Circa 200 palmenti racchiusi in due ettari: a Pietralla è possibile fare un passo indietro nel tempo e rivivere come i nostri avi facevano il vino.

In Salento c'è un antico camerino per i bagni a mare delle dame che in pochi conoscono
In pochi lo conoscono, ma a Nardò c'è la stanza dei bagni di Santa Caterina, una piscina naturale e riservata usata dalle dame nei secoli scorsi.

I Castelli di Cannero ora sono visitabili, biglietti e come arrivare
Dalle acque del Lago Maggiore emergono i Castelli di Cannero, ora visitabili dopo un lungo restauro.

Al via la Settimana della Montagna 2025: cosa sapere sull'evento in Val di Sole
Tra gli ospiti di spicco l'alpinista Simone Moro

The Rocky Horror Picture Show compie 50 anni: 5 motivi irresistibili per rivederlo
Il cult musical che ha rivoluzionato il cinema compie mezzo secolo

Milano, estate al Castello Sforzesco 2025. Il programma completo
Nel mese di Agosto diventa in un'arena cinematografica, con grandi capolavori del passato e del presente

5 città europee da visitare per gli amanti dei libri
Booklovers? Queste mete europee fanno al caso vostro.

Viale del Tramonto compie 75 anni: 5 motivi per rivedere il grande classico del cinema
Il capolavoro di Billy Wilder che ha svelato il lato oscuro di Hollywood e consacrato Gloria Swanson

