Menu di Pasqua senza glutine e lattosio: le nostre ricette gustose e inclusive
Alternative facili e gustose senza rinunciare alla tradizione
La colazione è molto più di un pasto: è il primo passo della giornata. Senza, anche solo uscire di casa può sembrare una "missione impossibile". Immaginatevi su un balcone assolato, il viso scaldato dalla luce del mattino, una tovaglia ricamata che accoglie una tazza fumante di cappuccino e una selezione golosa di croissant e pasticcini. Oppure, per chi cerca un risveglio più bilanciato, una tavola con ricette sfiziose ma leggere, pensate per una colazione proteica fatta in casa.
Certo, sarebbe bello se ogni mattina fosse così. Ma, tra sveglie che suonano troppo presto e uffici che non aspettano, non sempre c’è il tempo (o la voglia) di preparare grandi banchetti. E se siete tra coloro che puntano a rimettersi in forma, si allenano regolarmente o stanno affrontando la mitica (quanto temuta) “prova costume”, sapete bene che i cibi industriali vanno lasciati da parte: poco nutrienti, troppo zuccherati, e con quell’effetto boomerang che vi fa tornare la fame dopo appena due ore. Ecco perché abbiamo pensato a voi: colazioni smart, veloci da preparare e piene di proteine buone.
Qui sotto trovate una raccolta di idee semplici ma gustose per iniziare le vostre giornate con energia – e con un pizzico di soddisfazione in più.
Siete del team dolce o salato? A differenza di quanto si possa pensare, sarebbe più salutare optare per una colazione salata, che permette di sentirsi sazi più a lungo e di stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue. Ma la mattina, si sa, le lancette dell’orologio sembrano correre sempre troppo velocemente e si giunge al momento di uscire di casa ingurgitando quella manciata di biscotti che capitano a tiro.
Da oggi, però, le cose cambiano: vi suggerirò delle colazioni veloci e proteiche da consumare ogni giorno. Ecco tre ricette salate proteiche facili e veloci!
Pane tostato che incontra sottili fettine di avocado sormontate da un uovo e poi cosparse di granella di noci. Questa è la prima proposta golosa e proteica da provare per iniziare al massimo la settimana.
Questo piatto seppur sbrigativo è davvero completo. Vi è una fonte di carboidrati, grassi buoni e proteine.
Non tutti sanno che i fiocchi di latte non sono solo un golosissimo secondo ma possono diventare una colazione davvero proteica. Per chi non li conoscesse ancora, si ottengono dalla cagliata di latte scremato e, oltre ad essere poveri di grassi, sono ricchi di proteine.
Dall’incontro tra salmone affumicato, avocado, aneto e pane di segale nasce una colazione a dir poco eccezionale. Anche in questo caso la colazione proposta vi farà arrivare all’ora di pranzo senza alcun problema, basta superare il pregiudizio di mangiare pesce di mattina.
Lo so, vi ho appena detto che la colazione dolce non è quello che fa per voi se cercate di rimanere sazi fino all’ora di pranzo, ma ce ne sono alcune che potrebbero fornirvi un apporto proteico davvero elevato, permettendovi di arrivare all'ora di pranzo senza paure. Scopriamole insieme!
Lo yogurt greco è l’alimento perfetto per una colazione ricca di proteine. Inoltre è ricco di probiotici il che ne fa il candidato ideale per il vostro benessere intestinale. Per avere un pasto equilibrato, il consiglio è di unire allo yogurt greco fiocchi d’avena, un cucchiaino di mele e noci.
L’avena, come si sa, è un cereale ricco di proteine. Se poi viene combinato a latte e noci, sfocia in una combinazione vincente che vi permetterà di assorbire proteine e grassi salutari. Il porridge che vi voglio consigliare è a base di noci e burro d’arachidi.
Non limitarti alla lettura: trasforma l'ispirazione in azione! Scarica KuriU e inizia subito la tua avventura.