Foto via _pixabay_by_MaxG - Cosa cucino oggi? I consigli della redazione
Cosa cucino oggi?_pixabay_by_MaxG

Cosa cucino oggi? Tre torte salate in padella

Facili, veloci e buonissime: le soluzioni a prova di pigro
A cura di Silvia Bartolomei
Articolo pubblicato il:
24 Febbraio 2025

Cosa cucino oggi? Se avete perso ispirazione o idee, come sempre potete contare sulla nostra rubrica - e questa volta vi voglio proporre ben tre ricette facili, veloci e gustose. Quando fuori fa freddo, del resto, non c'è nulla di meglio di gustoso pasto caldo. Se poi questo è una bella torta rustica, la vostra cena guadagna sicuramente una marcia in più. Oggi scopriremo tre versioni diverse per realizzare delle torte salate e senza dover nemmeno accendere il forno - parola d'ordine: velocità. Siete pronti?

Cosa cucino oggi? Torte salate facili e veloci da fare in padella

Vi sono molte tipologie di torte rustiche che si possono realizzare in padella, sia per quanto riguarda la farcia sia per quanto riguarda la tipologia di pasta usata. Di seguito troverete tre ricette e suggerimenti che vi permetteranno di realizzare una torta rustica che prevede l'utilizzo della pasta fillo, la pasta sfoglia e la pasta tradizionale. E vi assicuro che le prime due tipologie di pasta sono veramente a prova di pigro!

Torta rustica con pasta fillo ricotta e spinaci

Cosa cucino oggi? Facile e veloce, una torta salata con pasta fillo ricotta e spinaci
Cosa cucino oggi?_shutterstock_by_Esin Deniz

Ingredienti per quattro persone: pasta fillo 10 fogli, 400 g di ricotta, 1 uovo, spinaci 300g, sale q.b., olio q.b., pepe q.b.

Per chi non lo sapesse, la pasta fillo e una tipologia di pasta molto semplice da usare; proveniente dalla Grecia, è a base di farina ed acqua, ed è composta da una sfoglia estremamente sottile.

Per realizzare la torta rustica prendete una padella, ungetela con poco olio, e ponete la prima sfoglia di pasta fillo; bagnatela con un po' d’acqua e ponete un altro strato avendo cura di foderare interamente il fondo della padella. Arrivate a cinque strati. Ponete gli spinaci in pentola a pressione e fateli lessare. Quando saranno pronti scolateli e metteteli da parte. In una ciotola sbattete un uovo e unite la ricotta e spinaci. Quando il tutto sarà amalgamato aggiungete un pizzico di sale e un po' di pepe.

Versate il composto sopra la sfoglia e ricoprite con ulteriori cinque strati di pasta. Richiudete la torta rustica, spennellate con olio tutta la superficie, aggiungete il sale e un rametto di rosmarino tagliato finemente. Mettete a cuocere il tutto con un coperchio, dopo circa 4 minuti rigirate la torta e fate cuocere l’altro verso. Servite ancora calda, mi raccomando!

Torta salata con pasta sfoglia in padella broccoli e salsiccia

Cosa cucino oggi? Torta rustica con pasta sfoglia in padella broccoli e salsiccia
Cosa cucino oggi?_shutterstock_by_smspsy

Ingredienti per quattro persone: 2 rotoli di pasta sfoglia, un broccolo, 4 salsicce luganega

Alla domanda cosa cucino oggi? Rispondete con la torta broccoli e salsiccia. Questa torta, così come la precedente, è davvero veloce. Prendete una padella e ponete un primo foglio di pasta sfoglia tonda. Mettete a lessare i broccoli e, una volta lessati, passateli in padella con un po' di olio, peperoncino e sale. A cottura ultimata schiacciateli e metteteli da parte. In un’altra padellina versate tre bicchieri d’acqua e mettete a cuocere le salsicce (mi raccomando, foratele con un coltello). Una volta che le salsicce avranno rilasciato il grasso, tagliatele a rondelle e mettetele a rosolare in padella.

Andate ora a riprendere la pasta sfoglia adagiata sulla padella, e farcitela con i broccoli e la salsiccia a rondelle. Coprite la torta rustica con un secondo foglio di pasta sfoglia spennellato con olio e sale. Mettete la padella sul fuoco e cuocete da entrambi i lati. Dopo 12 minuti la torta è pronta.

Torta salata con zucchine e stracchino

Torte salate, sì, ma con zucchine e stracchino
Cosa cucino oggi?_shutterstock_by_Tetiana Chernykova

Ingredienti per quattro persone: 250 g di farina, 3 cucchiai di olio extra vergine, acqua q.b., sale q.b., 4 zucchine, 170g di stracchino

Ultima (ma non per importanza), è la torta salata con zucchine e stracchino - anche questa buonissima e facilissima da preparare. Mettete la farina in una ciotola, unite il sale e l’olio. Cominciate a mescolare con una forchetta e aggiungete tanta acqua quanto basta a ottenere una pasta liscia ed elastica. Lavorate l’impasto a mano, fatene una palla e lasciate riposare per circa 15 minuti. Trascorso il tempo di riposo, stendete l’impasto prima con le mani e poi con il mattarello fino a ottenere una sfoglia sottile.

Tagliate le zucchine a rondelle e mettetele a cuocere in padella con olio e sale. Ungete la padella e adagiate un primo disco di pasta, che andrete a farcire con lo stracchino e le zucchine ripassate in padella. Ricoprite con il secondo disco di pasta, spennellate con olio e aggiungete il sale. Mettete a cuocere la torta ponendo (se possibile) la padella sopra uno spargifiamma. Fate cuocere con coperchio tutti e due i lati per circa 35 minuti.

Insomma, questi erano i nostri suggerimenti per portare a tavola delle ottime torte salate, facili, veloci e buonissime; ma nulla vi vieta di rielaborare queste ricette con gli ingredienti o gli avanzi che avete in frigo. Buon appetito!

Non limitarti alla lettura: trasforma l'ispirazione in azione! Scarica KuriU ed entra a far parte della community di EcoKuriU.

Silvia Bartolomei
Redattrice

Nata a Roma, si è laureata in Turismo presso l’università La Sapienza per poi approfondire le proprie conoscenze attraverso un master in Digital
Marketing. Presenta una doppia identità: nel fine settimana è una travel addicted sempre con lo zaino in spalla mentre durante la settimana si trasforma in redattrice. Ama cucinare e cimentarsi sempre in nuove ricette. Si occupa di redigere contenuti nelle categorie Outdoor, Travel e Food&Drink. Il suo
motto? una vita in movimento.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
cross