Giornata Mondiale della Pasta 2025, frasi e curiosità
Il 25 ottobre si celebra la Giornata Mondiale della Pasta: ecco tutto quello che c'è da sapere.

Festa dei Sapori di Anguillara Veneta 2025, tutto è pronto per l'appuntamento ormai tradizionale che quest'anno si svolgerà in data 5-6-7-8 dicembre. Quattro giorni all'insegna del buon cibo, della musica e dell'intrattenimento ad Anguillara Veneta, piccolo comune in provincia di Padova anche se, geograficamente parlando, si trova ben più vicino a Rovigo. La storia di questo borgo da poco più di 4.000 anime è sempre stata legata alla vocazione agricola, una tradizione che ogni anno torna a manifestarsi con la Festa dei Sapori, appuntamento ormai particolarmente amato anche dai più giovai.
Cosa trovare allora alla Festa dei Sapori di Anguillara Veneta? Il format dell'edizione 2025 ricalca quello - di successo - degli scorsi anni. L'evento si svolgerà interamente all'interno dell'area parrocchiale "Don Bosco", con i tavoli per poter mangiare i tanti piatti proposti - imperdibili sono le specialità alla patata americana, "in dialetto veneto, patata merica" o ai formaggi locali, autentiche eccellenze del territorio - che si trovano sotto un capannone completamente riscaldato. Nelle giornate di venerdì e sabato lo spazio sarà aperto solo a cena, ma poi non mancherà la musica e l'intrattenimento. Domenica invece si potrà sia pranzare sia cenare, mentre lunedì si potranno gustare i menù solo a pranzo.
Leggi anche: Fiera Tartufo Alba 2025, date e programma: quando si svolge e cosa vedere

La Festa dei Sapori Anguillara Veneta 2025 come detto si svolgerà in data 5-6-7-8- dicembre, con questo che è il programma ufficiale dell'evento.
Venerdì 5 dicembre
Cena dalle ore 19:00 più serata intrattenimento
Sabato 6 dicembre
Cena dalle ore 19:00 più serata intrattenimento
Domenica 7 dicembre
Pranzo dalle ore 12:30 più tutto il giorno mostra prodotti tipici Anguillara
Cena dalle ore 19:00
Lunedì 8 dicembre
Pranzo dalle ore 12:30
Ricordiamo che l'ingresso alla manifestazione è libero.

Il cuore pulsante della Festa dei Sapori di Anguillara Veneta è naturalmente il cibo. Vediamo allora nel dettaglio quali sono i menù dell'edizione 2025.
Vediamo infine come arrivare ad Anguillara Veneta, uno dei comuni più a sud della provincia di Padova. Non essendoci stazioni ferroviarie, il modo migliore per raggiungere il luogo della festa - nel pieno del centro del paese - è quello di arrivare in auto, con ampi parcheggi che vengono messi a disposizione dei visitatori. Per chi arriva dall'A13 occorre prendere l'uscita di Monselice e poi seguire le indicazioni per Anguillara. Da Padova invece occorre imboccare la SS16 Adriatica e poi svoltare per Anguillara seguendo le indicazioni stradali, mentre da Rovigo sono poco più di 20 minuti percorribili tramite la SR443 fino a Boara Pisani per poi svoltare sulla SS16 verso Monselice.
L'avventura continua sul tuo smartphone: unisciti a noi, scarica l'app ora!