Tortelli d’oro al Mercato di Livorno, 23 carati tutti da mangiare
La scommessa (vincente) di Valerio Chiesa, alias The King of Pasta

Conosci la Giornata Mondiale della Pasta? A partire dal 1995 ogni 25 ottobre cade questa ricorrenza, con la decisione che è stata presa durante l'allora World Pasta Congress su proposta dell’Associazione Italiana Industrie Alimentari e della Federazione Italiana Industrie Alimentari. In quell'occasione esperti del settore provenienti da tutto il mondo si riunirono a Roma per discutere delle glorie di questo piatto, con particolare attenzione all'importanza di diffondere la conoscenza del panorama mondiale della pasta. Da qui l'idea dell'istituzione della Giornata Mondiale della pasta proprio il 25 ottobre, con l'obiettivo delle sigle nostrane che era quello di promuovere la pasta come simbolo della dieta mediterranea, ergendola a patrimonio culturale in quanto alimento sano e versatile.
Del resto la pasta è apprezzata in tutto il mondo. Anche se molti accostano noi italiani alla pasta - talvolta con toni certo non celebrativi -, ormai quest'alimento è un pilastro della cucina in buona parte del globo. Ogni anno il mondo consuma 17 milioni di tonnellate di pasta, con l’Italia che guida la classifica con 23 kg pro capite all’anno. Alle nostre spalle ci sono la Tunisia con 17 kg pro capite, il Venezuela con 15 kg e la Grecia con 12 kg. Anche in paesi come Germania, Francia e Stati Uniti, il consumo pro capite annuo di pasta oscilla tra gli 8 e i 9 kg. Ma cosa succede durante la Giornata Mondiale della Pasta? Scopriamo di più su questa ricorrenza e diamo un'occhiata a quali sono le migliori frasi o aforismi per celebrare al meglio il 25 ottobre sui social.
Leggi anche: Le 5 schiscette autunnali da portare in ufficio per pranzo

Lo scopo della Giornata Mondiale della Pasta è molto semplice: promuovere il consumo di pasta e la sua importanza culturale e culinaria. Da sempre il World Pasta Congress si occupa di incoraggiare i consumatori a provare nuovi tipi di pasta, fornendo informazioni importanti alle istituzioni e promuovendo il prodotto. Durante la Giornata Mondiale della Pasta così ogni Paese è incoraggiato a celebrare la giornata a modo suo. In Italia così si organizzano eventi, degustazioni e iniziative educative per valorizzare la tradizione, la qualità e la varietà dei formati di pasta, mostrando quanto sia un piatto centrale nella cultura gastronomica dello Stivale.
In altri paesi come Stati Uniti, Brasile e Spagna, le attività legate a questa data includono menù speciali nei ristoranti e festival gastronomici. Sebbene la cucina italiana l'abbia resa famosa, il 25 ottobre infatti ogni paese celebra la propria tradizione legata alla pasta. Il Chow Mein cinese e gli Spätzle tedeschi del resto sono solo alcuni dei modi in cui il mondo ha ripreso la pasta declinandola ai propri gusti e tradizioni. Di recente gli esperti hanno posto l’accento anche sulla sostenibilità alimentare e sulla gastronomia responsabile, due tematiche assai attuali. Non solo pasta in senso stretto quindi, ma anche questioni importanti e più ampie.

Con l'avvento del web e dei social ecco che la Giornata Mondiale della Pasta si è adeguata, con la possibilità di celebrare il 25 ottobre con l'hashtag #WorldPastaDay. Oltre alle foto dei propri piatti di pasta cucinati per l'occasione, ecco alcuni spunti per delle frasi e degli aforismi che potrebbero accompagnare i vostri post.
La vita è una combinazione di pasta e magia. Federico Fellini
La pastasciutta è "al dente", come si dice a Napoli, o non è pastasciutta. Sophia Loren
Non c’è amore più sincero che quello per la pasta. George Bernard ShawUn piatto di pasta è come un abbraccio: semplice, caldo e confortante. Anonimo
Maccarone, m'hai provocato e io ti distruggo adesso, maccarone! Io me te magno... Alberto Sordi
Amicizia e maccheroni se non son caldi non son buoni. Proverbio italiano
Le frasi lunghe mi fanno lo stesso effetto della pasta scotta. Roberto Gervaso
Da Federico Fellini a Roberto Gervaso fino a George Bernard Shaw e gli immancabili proverbi, sono tanti i modi di celebrare la Giornata Mondiale della Pasta 2025 con una frase che possa rendere omaggio a quest'orgoglio nazionale italiano.
Vuoi di più? Estendi il tuo mondo digitale con la nostra app – scaricala subito!