L’Era Glaciale: 5 motivi per cui non ci stanchiamo mai di rivederlo
Il film d’animazione che ha conquistato grandi e piccoli torna in TV

C’era una volta, in un mondo lontano lontano… una principessa? Una strega? Un principe? No: un ricettario che faceva gola a grandi e piccini. Il ricettario dei film Disney.
Se ci pensate, sono tantissimi i piatti che compaiono nei film d’animazione della major americana, e alcuni sono diventati delle vere e proprie icone legate a scene memorabili che hanno segnato la nostra infanzia. Basta solo ricordare il ricco banchetto che Lumière e Tockins preparano a Belle come gesto di benvenuto nel castello della Bestia ne La Bella e la bestia.
Per ricreare un po’ di quella magia a tavola, vi proponiamo alcune ricette ispirate ai film Disney, da rifare facilmente a casa. E se non avete nella credenza la mela della Regina Cattiva, non preoccupatevi: andrà benissimo anche quella del vostro fruttivendolo di fiducia.

Una delle scene più romantiche della storia Disney: sulle note di Dolce Sognar, Lilli e Biagio condividono un piatto di spaghetti al pomodoro con polpette.
Ingredienti: spaghetti, polpette di carne (manzo e maiale), salsa di pomodoro, basilico.
Come fare:

Tiana coltiva il sogno di aprire un ristorante tutto suo e lavora in ogni momento libero della giornata per mettere da parte ogni risparmio e coronare così il suo sogno.
Il suo cavallo di battaglia sono i beignets, che prepara con maestria in un cafè in cui lavora. Questi dolci lievitati, soffici e dorati, sono tipici della tradizione di New Orleans e resi celebri dal film Disney La Principessa e il Ranocchio, ecco come prepararli:
Ingredienti: farina, latte, zucchero, lievito, uova, burro, olio per friggere.
Come fare:

Un’altra ricetta ispirata dai film Disney è senza dubbio la ratatouille. Chi non ricorda il piccolo chef Rémy? La sua ratatouille è un tripudio di verdure, trasformato in un capolavoro visivo. Vi proponiamo una versione semplificata, ma sempre gustosa.
Ingredienti: zucchine, melanzane, peperoni, pomodori, cipolla, aglio, erbe provenzali.
Come fare:

Primo grande classico Disney (1937), Biancaneve prepara una torta di mele per i sette nani come ringraziamento per averla ospitata nella loro casetta. Qui la ricetta:
Ingredienti: pasta frolla, mele, zucchero, cannella.
Come fare:

Chi non ha sognato di sedersi alla tavola del Cappellaio Matto durante il tè del non-compleanno? I cupcake colorati sono perfetti per ricreare quell’atmosfera giocosa e un po’ folle. Ecco come prepararli:
Ingredienti: farina, zucchero, burro, uova, latte, lievito, vaniglia, coloranti alimentari.
Come fare:

Nel film Gli Aristogatti, Edgar il maggiordomo prepara la crema con sonnifero per addormentare Duchessa e i micini. Ovviamente quella è velenosa e non commestibile, però possiamo creare una “Crema alla Edgar” versione sicura e golosa, un’ottima ricetta ispirata a quella scena del film Disney.
Ingredienti (per 4 ciotoline):
Come fare:
Non limitarti alla lettura: trasforma l'ispirazione in azione! Scarica KuriU e inizia subito la tua avventura.