Food & Drink
#FFFFFF
Il Ramen è uno dei principali piatti della cucina tradizionale giapponese, in grado di accontentare per gusto e aroma un po' tutte le tipologie di degustatore. Vero e proprio salvavita nelle fredde giornate invernali, in breve tempo si è guadagnato uno spazio nel cuore di moltissimi occidentali. In questo articolo troverete i nostri consigli sui migliori 5 Ramen Bar da non perdere a Roma, da valutare se non sapete dove andare per mangiare qualcosa di diverso dal solito.
Le origini del Ramen, a differenza di quello che potreste immaginare, affondano in Cina, a cavallo tra il 1800 e il 1900. Questa sua prima versione era piuttosto basica, a base di noodles in un brodo insaporito con sale e ossa di maiale. Dopo la seconda guerra mondiale un Giappone povero, stanco e con una raccolta di riso deludente, ne fece un piatto salva vita. Con il tempo poi, da “piatto del popolo”, il Ramen divenne una pietanza ricca di ingredienti gustosi e acquistò fama internazionale.
Se vi trovate a Roma, vi siete stancati del solito sushi e non sapete dove andare a mangiare, continuate a leggere per scoprire i migliori Ramen Bar presenti in città.
Dove: via Prenestina 123
Primo nella nostra lista dei migliori 5 Ramen Bar da non perdere a Roma è Hokusai. Questo locale è una vera e propria chicca, grazie a una location di pura ispirazione giapponese e a proposte culinarie di alto livello.
Il ramen qui viene preparato a regola d’arte. Tre sono le sue caratteristiche: noodles realizzati rigorosamente a mano, brodo lasciato cuocere per ore e attenzione ai dettagli. Il locale propone diverse tipologie di brodo: shoyu, shio, yasai e miso. A questo brodo si aggiungono poi i noodles, arrosto di maiale a cottura lenta marinato in salsa tare, uovo alla coque marinate in salsa tare, cipollotto, naruto e alga nori. Su richiesta c'è anche la possibilità di aggiungere ulteriori topping. Il loro cavallo di battaglia è sicuramente il Miso Ramen, ma ciò che fa realmente la differenza sono le loro uova, dalla consistenza veramente unica.
Perché sceglierlo: Scegliete Hokusai se amate il ramen giapponese preparato seguendo tutti i criteri tradizionali e non rinunciate a porzioni abbondanti.
Dove: via Ostiense 73/F
Il profumo che pervade il cuore del quartiere Ostiense non proviene da un forno storico della Capitale ma da un locale tutto orientale. Stiamo parlando di Akira Ramen Bar, un piccolo angolo di giappone a Roma sud.
Sarà per il mix di farine usate o per il suo ingrediente segreto, ma qui i noodles hanno un sapore speciale. Anche se la fama di Akira è dovuta principalmente al sapore irresistibile del suo brodo dal gusto tradizionale cotto per ben 12 ore. Così come per Hokusai, anche qui potrete decidere i topping da aggiungere alla versione base. L'assaggio regala un mix di emozioni che sapranno soddisfare pienamente il vostro palato.
Perché sceglierlo: Perché vengono utilizzati ingredienti di prima qualità, oltre alla possibilità di trovare diverse opzioni vegetariane. Consigliato se per voi il brodo non deve essere eccessivo.
Dove: via Ostiense 166/A
Nato più recentemente rispetto ai precedenti si è guadagnato in poco tempo un posto nella classifica. Attenzione per i sapori e differenziazione delle proposte lo hanno fatto conoscere in poco tempo. Consigliato è il loro Gyutail ramen a base di: brodo di coda di manzo, noodles freschi, rollè di coda, rapa bianca, Ito Togarashi, salsa verde e pepe nero.
Perché sceglierlo: Perché troverete tipologie di ramen diverse dal solito, come ad esempio il Gyutail ramen.
Dove: via Prenestina 321
La Prenestina non regala solo il buonissimo ramen di Hokusai ma anche quello di Waraku. Il locale è piccolo e più occidentalizzato rispetto al primo ma il gusto dei suoi piatti non vi deluderà. Fidatevi dell'attenta valutazione della moglie giapponese del proprietario. Il loro punto di forza è la varietà, accanto ai ramen più tradizionali troverete moltissime opzioni da scoprire.
Perché sceglierlo: Per il suo brodo dal gusto delicato
Dove: via Gabriello Chiabrera 108
Questo è il locale perfetto per gli amanti dei manga, tutto è a tema perciò non vi sorprendete se vi trovate a mangiare sopra una tovaglietta di One Piece. Situato in una posizione strategica, appena fuori dalla metro B San Paolo, si è saputo far strada, ed oggi regala ai propri clienti pasti da 10 e lode. Il loro motto è cucina autentica, prodotti di qualità e porzioni abbondanti, sarà per questo che è tanto amato.
Se approdate da loro per la prima volta lasciatevi sedurre dal gusto corposo e autentico del Miso Ramen con brodo di maiale, miso, carne di maiale, naruto, uova, alghe nori, cipollato fresco e verdure di stagione. Assaggiato una volta non ne potrete più fare a meno.
Perché sceglierlo: Sceglietelo se volete deliziare il vostro palato con un vero e proprio viaggio in Giappone.