Insalate con la frutta, tre proposte originali per l'estate
Ricette facili per portare gusto e freschezza in tavola
Panino, baguette, sandwich, bocadillo, parliamo sempre dello stesso e inimitabile prodotto: il panino farcito. I panini farciti sono quel pranzo o quella merenda che non passa mai di moda. Tutti ricordiamo la felicità negli occhi quando, all’ora della merenda, scoprivamo che la mamma aveva preparato un panino al salame. Quella gioia sincera, quella luce negli occhi, non si spegne mai. I gusti possono cambiare col tempo, è vero, ma l’amore verso queste cose semplici resta per sempre. Ecco allora quattro ricette di panini farciti per l'estate da mangiare con vera soddisfazione.
Se avete l'acquolina in bocca al solo pensiero e non vede l'ora di preparare questo panino sicuramente non siete a dieta - e la prova costume non vi spaventa di certo. L’ingrediente principale affinché il panino riesca bene è la rosetta. Ne potete trovare di vario tipo, ma la vera rosetta romana deve essere croccante fuori e morbida dentro, con uno strato sottilissimo di mollica. Altro requisito fondamentale è che la mortadella sia tagliata finemente.
Ingredienti per un panino:
Procedimento:
Tagliate la rosetta in due parti e andate a spalmare il pesto alla genovese al suo interno, aggiungete poi la mortadella, la burrata e infine la granella di pistacchio. Il risultato è garantito!
Seconda proposta per dei panini farciti facili e veloci da preparare in estate. Siamo abituati ad associare la baguette alla Francia, ma noi di KuriUland vi vogliamo proporre oggi un mèlange tra la cultura francese e quella italiana, regalandovi un panino davvero sorprendente. Gli ingredienti sono quindi un mix tra le eccellenze nostrane e quelle dei nostri cugini d'oltralpe.
Ingredienti:
Procedimento:
Per prima cosa prendete la baguette e riscaldatela al forno, una volta scaldata apritela e conditela con un filo d’olio. Aggiungete poi il formaggio di pecora, le fette di tacchino, l’insalata, il salame, il pomodoro, la cipolla e il cetriolo.
Se siete amanti del gusto che unisce in un solo piatto dolce e salato dovete proprio provare questo panino. La sua preparazione è semplicissima ed è l'ideale da portare al mare o in ufficio. Preparato con le pesche e la ricotta, si tratta di un'opzione fresca perfetta per l'estate.
Ingredienti per un panino:
Preparazione:
Per prima cosa prendete la pesca, tagliatela a fettine e disponetela in una padella con un filo d’olio. Fate cuocere appena poi amalgamatele con un cucchiaio di miele e una goccia di aceto balsamico. Prendete il panino e scaldatelo in padella. Una volta abbrustolito, condite la parte interna con olio. Farcite con la ricotta e le pesche.
Ultima proposta per dei panini farciti facili e veloci da preparare in estate - ma che vanno bene anche per degli aperitivi o per le feste. Per gli amanti dei mixed food troviamo il panino andaluso-napoletano con tortilla de patatas e gli insuperabili friarielli napoletani. Vediamo subito come si prepara.
Ingredienti per un panino:
Procedimento:
Iniziamo dalla preparazione dei friarielli. Lavateli e poneteli in pentola a pressione, dopo circa 10 minuti saranno pronti. Scolateli e mettete sul fuoco in una padella con olio e uno spicchio d’aglio. A cottura ultimata aggiungete sale e peperoncino. Passiamo alla tortilla. Riducete a cubetti la patata poi prendete la cipolla e tagliatela a fettine sottilissime. In una padella andate a porre abbondante olio e lasciate sul fuoco. Dopo un minuto versate le patate e fate cuocere con coperchio per 5 minuti, passati i quali aggiungerete la cipolla e farete cuocere per altri 5 minuti. In un contenitore sbattete le uova e andate ad unire le patate, sale e la cipolla. A questo punto cuocete la tortilla de patatas sulla stessa padella utilizzata per la cottura delle patate. Prendete ora il panino apritelo in due e posizionate prima la tortilla e poi i friarielli. Bon appétit!
Non limitarti alla lettura: trasforma l'ispirazione in azione! Scarica KuriU e inizia subito la tua avventura.