Eurochocolate a Perugia
Eurochocolate a Perugia. Shutterstock by Dawn Damico

Sagre in Umbria a novembre 2025: ecco dove andare

Nel cuore verde d'Italia previsti eventi gastronomici per tutto il mese, vediamo quali
A cura di Pietro Paolucci
Articolo pubblicato il:
1 Novembre 2025

Il programma di sagre in Umbria a novembre 2025 è piuttosto ricco, a conferma di come il turismo gastronomico sia un motore acceso e potente anche in autunno. D'altronde le sagre sono uno dei modi più comuni per celebrare le tradizioni popolari e il folclore di borghi e popolazioni, un'occasione in cui scoprire le specialità tipiche, visitare luoghi nuovi o poco conosciuti e passare una giornata in compagnia. Pertanto, qui di seguito vi riportiamo le sagre umbre più interessanti del mese di novembre, tra cioccolato, tartufi, olio e altre delizie varie.

Le sagre in Umbria d'inizio novembre 2025

sagre castagne Umbria
La sagra delle castagne in Umbria - foto via Shutterstock/stockcreations

C'è l'imbarazzo della scelta a inizio novembre 2025, con un primo weekend in cui la provincia di Perugia conta la Mostra Mercato dello Zafferano a Cascia, Dolci d'Italia a Spoleto, e Mangiaunta a Giano dell'Umbria. Sono tre eventi in programma da venerdì 31 ottobre a domenica 2 novembre in cui scoprire rispettivamente i molteplici usi dello zafferano di Cascia, conoscere i segreti della pasticceria umbra e l'olio e i frantoi della zona.

Domenica 9 novembre è in programma poi la Festa del Bigonzone a Monterubiaglio, in provincia di Terni, occasione in cui viene celebrata la fine della vendemmia con l'apertura di un grande tino (bigonzone) in cui è riposta l'uva. Stesso tema per la Festa del Vino e delle Castagne di San Martino in Colle, frazione di Perugia che, dal 7 al 16 novembre, accoglie i visitatori con un ampio mix di specialità tipiche della stagione.

Da appuntarsi inoltre Sapori d'Autunno di Tordandrea, frazione di Assisi in provincia di Perugia che, dal 7 al 9 e dal 12 al 16 novembre, offre una rassegna enogastronomica a base di olio fresco, vino novello e varie specialità tipiche della cucina umbra accompagnate da vari eventi di contorno, tra mostre e spettacoli musicali.

Leggi anche: I 10 Presidi Slow Food dell’Umbria

Eurochocolate e altri eventi umbri della seconda metà di novembre

Un momento dell'Eurochocolate a Perugia
Un momento dell'Eurochocolate a Perugia. Shutterstock by Buffy1982

È più di una semplice sagra, ma vale la pena ricordare che a novembre in Umbria si tiene l'Eurochocolate, il festival internazionale del cacao e del cioccolato che trasforma il centro storico di Perugia in un paradiso per golosi e appassionati di cioccolato. È in programma dal 14 al 23 novembre e ci si potrà arrivare direttamente da Roma con un treno speciale: l'Espresso Assisi.

Sabato 15 e domenica 16 novembre a Spello, in provincia di Perugia, si tiene poi L'Oro di Spello - Festa dell'Olivo e Sagra della Bruschetta, un evento giunto alla 64esima edizione dedicato agli amanti della buona cucina tradizionale, in particolare a chi va matto per le bruschette preparate con olio extravergine di oliva locale. Negli stessi giorni è in programma anche la Mostra Mercato del Tartufo a Valtopina, in provincia di Perugia, una due giorni in cui i visitatori possono degustare le specialità tradizionali a base di tartufo.

Leggi anche: Mostra Mercato Nazionale del Tartufo Bianco a San Miniato 2025, programma e come arrivare

Il weekend seguente, da venerdì 21 a domenica 23 novembre, nel centro storico di Terni si tiene Sweet Pampepato, un festival cultural-gastronomico che celebra uno dei simboli della pasticceria umbra attraverso aree di degustazione e vendita e un ricco palinsesto di eventi e iniziative per grandi e piccini.

Vuoi di più? Estendi il tuo mondo digitale con la nostra app – scaricala subito!

Pietro Paolucci
Pietro Paolucci
Redattore

Nato a Roma, è un giornalista che si occupa soprattutto di tecnologia e innovazione. Dalle lauree in Letteratura Musica Spettacolo e in Filologia Moderna si indovinano alcuni suoi interessi, ma gli piacciono anche le montagne, nuotare, la psicologia e andare nei posti che non conosce. Ha tre biciclette, quattro chitarre e altre cose che non ha tempo di rispolverare, dice. Da vecchio vorrebbe mettere piede su Marte, o quantomeno scriverne un reportage.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social 
cross