Tutti pazzi per le bowl_ cosa sono e come si preparano
bowl_shutterstock_by_5PH

Tutti pazzi per le bowl: cosa sono e come si preparano

Quando l'healthy diventa trend
A cura di Silvia Bartolomei
Articolo pubblicato il:
16 Maggio 2025

Sono tutti pazzi per le bowl, e non a torto. Del resto sono pratiche, golose e in trend. Gli scettici potrebbero definirle semplici insalate di riso, ma preparatevi a ricredervi completamente. A differenza della classica insalata di riso, che si realizza con maionese, sottaceti e tutto quello che avanza in frigo, infatti, la bowl presenta ingredienti più esotici e salutari. Il successo di questo piatto è dovuto quindi a due fattori, fondamentali entrambi per la società moderna: praticità e benessere. In questo articolo vogliamo quindi spiegarvi cos'è veramente una bowl e - soprattutto - come si prepara.

Tutti pazzi per la bowl: ma che cos'è?

bowl
shutterstock_by_Alexey Andr Tkachenko

Una bowl è una grande ciotola composta da un ingrediente base, al quale vengono uniti ingredienti secondari. Tra le varianti più conosciute ritroviamo sicuramente le pokè. Nello specifico, queste grandi ciotole sono così composte: un carboidrato (che può essere riso, noodles o quinoa), una verdura a scelta, una proteina tra pesce, carne e tofu, condimenti vari e frutta secca.

La possibilità di personalizzare il contenuto della bowl non solo permette di poter sperimentare nuove combinazioni a volte anche inaspettate, ma anche di personalizzare la propria esperienza culinaria in base alla propria dieta e al proprio “credo culinario”.

Perché scegliere le bowl?

bowl-vegetariana
shutterstock_by_Anggalih Prasetya

La bowl, rispetto a opzioni come panini o hamburger, rappresenta un'alternativa saziante, sana e in grado di apportare il giusto quantitativo di proteine, verdure e carboidrati. Ecco perché sono tutti pazzi per questo piatto! Solitamente la maggior parte delle pietanze d’asporto soffre la mancanza (o l'eccesso) di qualche macronutriente, mentre in questo caso il piatto è completamente bilanciato.

Le bowl vengono incontro a diversi regimi alimentari: chi opta per qualcosa di salutare, chi per qualcosa di sfizioso, di vegetariano o vegano.

L'evoluzione del piatto

bowl-di-frutta
Shutterstock_by_New Africa

Nel corso del tempo questo piatto non si è fermato ai soliti gusti e abbinamenti, anzi, si è trasformato fino a trovare nuove composizioni e nuovi sapori.

Tra le bowl più particolari vi ricordiamo:

  • le bowl di frutta - queste ciotole fresche e salutari sono perfette per iniziare bene la giornata; sostanzialmente sono composte da yogurt greco, avena, frutta fresca e miele;
  • le bowl burrito - sostituiscono la tortilla con una base di riso e lattuga sormontata da fagioli, carne alla griglia, salsa e guacamole;
  • le bowl dolci - sicuramente non tra le più salutari, ma senza dubbio tra le più golose.

Come si prepara la bowl: due ricette da provare

Ma veniamo al dunque: se voleste riprodurre una bowl fatta in casa, sappiate che il procedimento (come forse avrete intuito) è davvero molto semplice. Una volta procurati gli ingredienti principali, basterà cuocere gli alimenti che non possono essere consumati crudi e versare il tutto all'interno della ciotola. Un mega-piatto unico, facile e veloce. Di seguito vi suggeriamo due ricette provate dalla redazione.

Bowl veg per 2 persone

Lo dice il nome: questa bowl è adatta a chi predilige una dieta vegana. Ma non manca di nulla, nemmeno delle tanto ambite proteine.

Ingredienti:

  • 160 g di riso venere
  • 2 melanzane
  • hummus
  • olio
  • menta
  • aglio
  • 2 zucchine
  • sale
  • pepe

Procedimento:

  1. Posizionare nella ciotola il riso cotto e conditelo con un filo d’olio. Prendete poi due melanzane spaccatele in due e grigliatele in forno, dopo averle spennellate con un po' d’olio aggiungete il sale e qualche spicchio d’aglio.
  2. In una padella in cui avrete versato un giro d’olio cuocete le zucchine salate e tagliate a cubetti.
  3. Una volta che tutto è cotto adagiate nella ciotola le melanzane, l’hummus di ceci e le zucchine.
  4. Terminate il piatto con qualche foglia di menta e pepe.

Bowl proteica per 2 persone

Per chi preferisce un piatto unico, che sia più ricco e sostanzioso, questa bowl proteica a base di pollo è la scelta giusta.

Ingredienti:

  • 160 g di Riso basmati
  • olio q.b.
  • sale q.b.
  • 200g cubetti di ananas
  • 250g bocconcini di pollo
  • semi di sesamo q.b.

Procedimento:

  1. Posizionare nella ciotola il riso cotto e conditelo con un filo d’olio.
  2. Cuocete il pollo alla piastra e passate i cubetti di ananas in padella con un po' di sale.
  3. Una volta che tutto è cotto adagiate nella ciotola con: il riso, il pollo, l’ananas e una manciata di semi di sesamo.

Vuoi di più? Estendi il tuo mondo digitale con la nostra app – scaricala subito!

Silvia Bartolomei
Redattrice

Nata a Roma, si è laureata in Turismo presso l’università La Sapienza per poi approfondire le proprie conoscenze attraverso un master in Digital
Marketing. Presenta una doppia identità: nel fine settimana è una travel addicted sempre con lo zaino in spalla mentre durante la settimana si trasforma in redattrice. Ama cucinare e cimentarsi sempre in nuove ricette. Si occupa di redigere contenuti nelle categorie Outdoor, Travel e Food&Drink. Il suo
motto? una vita in movimento.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
cross