picnic estivo
Organizzare un picnic estivo - foto via Shutterstock/Soloviova Liudmyla

Come organizzare il picnic estivo perfetto: guida pratica per una giornata all’aperto indimenticabile

Che sia in famiglia o con gli amici, i nostri consigli per renderlo perfetto
A cura di Letizia Rogolino
Articolo pubblicato il:
6 Agosto 2025

L’estate è finalmente arrivata e con lei la voglia di trascorrere più tempo all’aria aperta, immersi nella natura, lontani dallo stress quotidiano. Che siate in spiaggia, in un parco cittadino o in una radura di montagna, il picnic è senza dubbio una delle attività più piacevoli per godersi le giornate di sole in compagnia.

Ma come organizzare il picnic perfetto? In questo articolo condividiamo con voi una guida pratica per trasformare una semplice pausa pranzo all’aperto in un’esperienza indimenticabile, perfetta per famiglie, amici o anche per una fuga romantica.

Scegliere la location ideale

Picnic
Un picnic sul prato tra amici - foto via Shutterstock/Soloviova Liudmyla

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il primo passo per un picnic di successo è scegliere il posto giusto. Considerate un posto che sia facilmente accessibile, con spazi verdi ampi e, se possibile, con qualche zona d’ombra naturale come alberi o pergolati. Parco, giardino pubblico, spiaggia o area picnic attrezzata: la scelta dipende dal vostro mood e dalla comodità. Per chi cerca relax e tranquillità, un angolo nascosto vicino a un lago o un bosco può fare la differenza.

Pianificare il menù del picnic

Un picnic non è una scusa per rinunciare al gusto. Anzi, è l’occasione perfetta per preparare piatti semplici, freschi e facili da trasportare. Optate per cibi che non si rovinano facilmente con il caldo e che si possono mangiare anche freddi, come insalate di pasta o di riso, frittate, panini gourmet, formaggi, frutta fresca e verdure croccanti.

Non dimenticate qualche snack sfizioso come cracker, olive o hummus con bastoncini di verdura. Per le bevande, acqua fresca e succhi naturali sono irrinunciabili (perfetta, una limonata fatta in casa), mentre chi vuole qualcosa di speciale può portare una bottiglia di vino bianco. Ricordatevi di portare anche qualche sacchetto per i rifiuti: un picnic sostenibile non è da sottovalutare.

L’attrezzatura giusta

Una buona organizzazione passa anche dall’attrezzatura che si sceglie per fare un picnic come si deve. Una coperta ampia e morbida è il must per sedersi comodamente sull’erba; se possibile, sceglietene una impermeabile sul lato inferiore per evitare di bagnarvi in caso di terreno umido. Portate con voi piatti, bicchieri e posate riutilizzabili per ridurre l’uso della plastica, insieme a tovaglioli di stoffa o carta riciclata.

Non dimenticate un cestino o una borsa termica per mantenere freschi i cibi e le bevande. Se amate l’estetica, potete optare per un set da picnic vintage o con dettagli colorati: oltre a essere funzionali, renderanno il vostro angolo all’aperto molto instagrammabile.

Protezione solare e comfort

picnic mare
Un picnic romantico al mare - foto via Shutterstock/Prostock-studio

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Passare ore sotto il sole può essere molto piacevole, ma è importante proteggersi adeguatamente. Portate con voi crema solare ad alta protezione, cappelli a tesa larga e occhiali da sole per evitare scottature e affaticamento visivo. Se la location non offre ombra, potete pensare a una piccola tenda o a un ombrellone portatile. Per aumentare il comfort, qualche cuscino da appoggiare sulla coperta può fare la differenza, così come un ventilatore portatile o un buon libro per rilassarsi tra un boccone e l’altro.

Attività da fare all'aperto

frisbee
Giocare con il frisbee all'aperto durante un picnic - foto via Shutterstock/ORION PRODUCTION

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Un picnic perfetto non è solo cibo e relax, ma anche divertimento. Portate con voi qualche gioco da fare all’aperto: frisbee, pallone, carte, oppure una palla da beach volley se siete in spiaggia. Per i più piccoli, la caccia al tesoro o la pittura su fogli di carta possono trasformare il pomeriggio in un’esperienza creativa e divertente. Se amate la musica, una cassa Bluetooth (a volume moderato per non disturbare gli altri) può accompagnare piacevolmente la vostra giornata.

Non limitarti alla lettura: trasforma l'ispirazione in azione! Scarica KuriU e inizia subito la tua avventura.

Letizia Rogolino
Redattrice

Giornalista e copywriter, appassionata di cinema, serie TV e viaggi. Cinefila incallita e anima vagabonda, amo perdermi tra i road movie, il mare e le atmosfere degli anni '80. I dolci sono il mio comfort food, guidare mi rilassa, correre all’aria aperta mi rigenera. E quando posso, suono il banjo. Racconto storie, luoghi ed emozioni con la stessa curiosità con cui esploro il mondo.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
cross