In Italia acquistiamo sempre più vestiti di seconda mano, merito delle piattaforme online
Vinted, eBay e Depop, grazie a queste piattaforme si allunga la vita degli abiti

Eva Herzigová è nata il 10 marzo 1973 a Litvínov, nell'allora Cecoslovacchia, oggi Repubblica Ceca. Fin da giovane ha mostrato una grande passione per lo sport, praticando ginnastica, basket, atletica leggera e sci di fondo. A soli sedici anni ha partecipato a un concorso per aspiranti modelle a Praga, vincendolo: questo successo le ha permesso di trasferirsi a Parigi e di entrare nel mondo della moda, aprendo la strada a una carriera internazionale.
Martedì 18 novembre 2025 sarà torchiata da Francesca Fagnani sul temuto sgabello di Belve, ripercorrendo la sua vita tra alti e bassi fino a oggi. Un'occasione per tornare a far parlare di lei in Italia dopo alcuni anni di riservatezza e lontananza dai riflettori come lo era agli inizi della sua carriera.
La vita privata di Eva Herzigová ha attraversato diverse fasi, alcune complesse, ma oggi è caratterizzata da una solida dimensione familiare. Nel 1996 si è sposata con il batterista dei Bon Jovi, Tico Torres, ma il matrimonio si è concluso alla fine degli anni ’90. Dopo quella esperienza, Eva ha intrapreso una lunga relazione con l’imprenditore italiano Gregorio Marsiaj, con cui ha costruito una famiglia stabile. La coppia ha avuto tre figli maschi: George, nato nel 2007, Philipe, nato nel 2011, ed Edward, nato nel 2013.
Dopo più di quattordici anni di convivenza, Eva e Gregorio hanno ufficializzato il loro fidanzamento, celebrando le nozze con i tre figli accanto. Nel corso degli anni, Eva ha spesso sottolineato quanto la famiglia e il ruolo di madre siano centrali nella sua vita, ammettendo che essere genitore porta grande gioia ma richiede anche equilibrio e impegno costante.

Il grande salto nella fama è arrivato nel 1994, quando Eva è diventata il volto della celebre campagna pubblicitaria Wonderbra con lo slogan “Hello Boys”, un messaggio che è diventato iconico nel mondo della pubblicità. Nei primi anni della sua carriera ha collaborato con molti dei più grandi stilisti e marchi del lusso, tra cui Chanel, Dolce & Gabbana, Versace e Louis Vuitton, e ha posato per le copertine di riviste prestigiose come Vogue, Harper’s Bazaar, Elle, Marie Claire, Cosmopolitan e Glamour.
La sua altezza di circa 1,80 m, unita a un portamento elegante e a una femminilità distintiva, l’ha resa una delle supermodel più celebri degli anni Novanta, al fianco di nomi come Naomi Campbell, Claudia Schiffer, Cindy Crawford e Christy Turlington.
Oltre alla moda, Eva ha esplorato anche il mondo del cinema. Ha debuttato con il film Soldi Proibiti nel 1995 e ha continuato con titoli come L'amico del Cuore (1998), commedia italiana diretta da Vincenzo Salemme, e il biopic Modigliani (2004), che racconta la vita del celebre pittore. Ha recitato anche in produzioni più recenti come Masaryk (2016), confermando la sua versatilità come attrice.

Dopo decenni sotto i riflettori, Eva Herzigová continua a essere una figura iconica della moda e della cultura pop. Nel 2025 ha fatto un ritorno molto elegante sui red carpet internazionali, partecipando alla Mostra del Cinema di Venezia per la première del film A House of Dynamite, diretto da Kathryn Bigelow.
Sul red carpet Eva ha sfoggiato un lungo abito in velluto nero con spalle strutturate e delicati ricami dorati sul busto e sulle maniche, firmato Trussardi Archivio. Ha completato il look con gioielli raffinati, sandali metallici tempestati di micro-strass e un’acconciatura “wet look” che le ha conferito un’allure sofisticata e quasi sirenica. La stampa di moda ha elogiato il suo stile, sottolineando come la sua eleganza matura sia perfettamente equilibrata tra classe e presenza scenica.
Eva Herzigová rappresenta un’icona senza tempo: una supermodel degli anni ’90 che è riuscita a reinventarsi e a mantenere la propria rilevanza nel mondo della moda e dello spettacolo anche a distanza di decenni. La sua apparizione a Venezia 2025 dimostra che lo stile e l’eleganza non sono legati solo alla giovinezza, ma anche alla sicurezza e consapevolezza personale.
Il suo legame con l’Italia, attraverso la relazione con Gregorio Marsiaj e le numerose partecipazioni a eventi italiani, le conferisce un ruolo di riferimento anche nel panorama europeo. La carriera di Eva non si limita alla moda: la sua esperienza come attrice e presenza nel lifestyle contemporaneo contribuisce a costruire un’immagine versatile, elegante e artisticamente ricca.
Vuoi di più? Estendi il tuo mondo digitale con la nostra app – scaricala subito!