Politecnico Milano
Università Politecnico di Milano. Shutterstock by Alex_Mastro

Le migliori università italiane per trovare lavoro

Sei indeciso su quale ateneo scegliere? Ecco con quali università è più facile trovare lavoro.
A cura di Alessandro Cipolla
Articolo pubblicato il:
23 Agosto 2025

Quali sono le migliori università italiane per trovare lavoro? Una domanda questa che da tempo starà rimbombando nella testa dei tanti studenti - e delle loro famiglie - che, dopo aver terminato le scuole superiori, si trovano ora a dover scegliere dove iscriversi all'università. Naturalmente questa decisione deve essere fatta tenendo bene in mente quali sono le proprie passioni e attitudini allo studio, ma anche l'aspetto del lavoro e dei futuri sbocchi professionali di certo non è secondario, specie in questo particolare momento che l'Italia sta vivendo. La scelta di conseguenza deve essere ben ponderata, anche alla luce di quelli che sono i numeri nel Belpaese.

Secondo i dati più recenti diffusi dal ministero dell’Università e della Ricerca, in Italia ci sono quasi 2 milioni di studenti universitari. Ogni anno così sono circa 300.000 i nuovi immatricolati, la maggior parte dei quali freschi maturandi. Secondo il Rapporto Almalaurea 2025, in Italia il tasso di occupazione a un anno dal conseguimento del titolo - sia triennale sia magistrale - raggiunge il 78,6%, il valore più alto registrato nell’ultimo decennio. Non tutte le facoltà e gli atenei però garantiscono una stessa percentuale di occupati una volta terminato il proprio percorso di studi. Per cercare di chiarire le idee a chi ancora è indeciso, vediamo allora quali sono le migliori università italiane per trovare lavoro.

Le migliori università italiane per trovare lavoro

Prima di addentrarci tra università e percentuali, occorre precisare che sono stati 305.256 i laureati nell’anno solare 2024 in Italia. Quando si parla di percentuali di occupazione però non sempre si distingue la qualità del lavoro, aspetto questo che meriterebbe un approfondimento apposito. Stando ai dati più recenti che sono stati resi noti in rete, queste sarebbero le migliori 5 università in Italia come percentuale di occupazione un anno dopo il conseguimento della laurea.

Politecnico di Milano

Politecnico di Milano, la migliore università italiana per trovare lavoro
Politecnico di Milano, la migliore università italiana per trovare lavoro. Shutterstock by Simona Balconi

Al primo posto in Italia nella speciale classifica delle migliori università per trovare lavoro c'è da tempo il Politecnico di Milano, un'eccellenza tra gli atenei nostrani che vanta un tasso di occupazione fino al 96% a un anno dalla laurea magistrale nelle discipline ingegneristiche, ma la percentuale generale è sempre altissima: 95%. In sostanza un laureato al Politecnico molto raramente poi non riesce a trovare lavoro dopo aver discusso la sua tesi. In più spesso si tratta di lavori qualificati e con stipendi superiori rispetto a quelli degli altri neolaureati nostrani. Non a caso il Politecnico di Milano - grazie soprattutto alle facoltà di Design, Ingegneria e Architettura - da anni è in ottima posizione nel QS World University Rankings, un prestigioso report internazionale che valuta le università di tutto il mondo.

Università di Brescia

Palazzo Martinengo Palatini, sede del rettorato dell'Università di Brescia
Palazzo Martinengo Palatini, sede del rettorato dell'Università di Brescia. Shutterstock by Borisb17

Si resta sempre in Lombardia perché dopo il Politecnico di Milano c'è l'Università di Brescia, un ateneo che da anni primeggia tra le rilevazioni del CENSIS in merito alle università di dimensione media (10–20.000 studenti). Un ottimo insegnamento - concentrato soprattutto nelle facoltà di Economia, Ingegneria, Giurisprudenza e Medicina - in una dimensione urbana meno stressante rispetto alle grandi città, con i vari dipartimenti che sono dislocati in diverse parti di Brescia: l'ateneo in sostanza è perfettamente connesso con l'intero tessuto cittadino. Nei vari questionari così la quasi totalità degli studenti si è detta entusiasta della qualità dello studio e della vita universitaria. Altro fiore all'occhiello però è il tasso di occupati a un anno dalla laurea: 88,8% per i triennali e 88,1% per i magistrali, davvero niente male.

Leggi anche: Quando inizia la scuola? Il calendario scolastico 2025/2026

Alma Mater Studiorum, Università di Bologna

Università di Bologna
Università di Bologna. Shutterstock by posztos

Sul gradino più basso del podio delle migliori università per trovare lavoro in Italia troviamo l'Alma Mater Studiorum di Bologna, città che non a caso è detta la "Dotta". Nella sua università infatti sono iscritti circa 90.000 studenti, molti dei quali Erasmus, con Bologna che da sempre è un luogo universitario per eccellenza anche nell'immaginario collettivo. All'Alma Mater Studiorum sono presenti in sostanza tutte le facoltà, ma l'ateneo eccelle in particolare per la ricerca scientifica, tanto da essere ormai stabilmente tra le prime 200 università al mondo secondo il già citato ranking QS. Ottimo è anche il tasso di occupazione, pari all’87% a un anno dalla laurea magistrale.

Università di Trieste

Università di Trieste
Università di Trieste. Shutterstock by EQRoy

L'Università di Trieste da poco ha festeggiato i suoi cent'anni, potendo vantare una popolazione studentesca superiore alle 20.000 unità. Trieste oltre che storico luogo di confine e crocevia di diverse identità culturali, dal punto di vista universitario invece è indicata come una "città della scienza". Oltre a Ingegneria, Scienze e Fisica, sono rinomate e assai valide però anche facoltà più umanistiche oltre a quelle di Economia e Giurisprudenza. Al pari di Brescia, anche a Trieste l'università è fortemente connessa con la città, con diverse aziende del territorio che collaborano fianco a fianco con i vari dipartimenti. A completare questa sorta di quadro idilliaco, c'è il tasso di occupazione entro un anno -  84,8% dei triennali e 86,9% dei magistrali - e gli stipendi medi tra i più alti tra i neolaureati.

Bocconi, Milano

Università Bocconi di Milano è tra le migliori università italiane per trovare lavoro
Università Bocconi di Milano. Shutterstock by DELBO ANDREA

L’Università commerciale Luigi Bocconi è un ateneo privato situato a Milano con oltre 120 anni di storia. Complice anche il suo celebre campus che accoglie studenti provenienti da ogni parte del mondo, è stato coniato una sorta di neologismo - "bocconaniano" - che è sinonimo di esclusività e, in parte, anche di agiatezza. La nomea di Università rinomata però è giustificata dalla qualità dei suoi insegnamenti - Economia (ottimo il suo posizionamento nel ranking QS), Management, Finanza, Giurisprudenza e Scienze Politiche, sono le sue eccellenze -, con un tasso di occupazione al primo anno dopo la laurea che è dell'84%.

Vuoi di più? Estendi il tuo mondo digitale con la nostra app – scaricala subito!

Alessandro Cipolla
Redattore

Marchigiano di nascita e romano d'adozione, giornalista pubblicista e laureato al D.A.M.S., ama scrivere e raccontare tutto ciò che lo circonda, ma non chiedetegli di prendere l'aereo...

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
cross