Perché sarebbe giusto abolire la colazione a buffet negli hotel
Un gran spreco di cibo da abolire al più presto: la colazione a buffet all you can eat negli hotel ora è finita sotto accusa.
La Doulos Phos non è mai stata una nave comune, con un miliardario che alcuni anni fa l'ha addirittura salvata dall'essere rottamata dandole un nuovo lustro. In generale questa storica imbarcazione ha avuto più di una vita - e nomi - durante la sua secolare esistenza. Una storia che l'ha resa la più antica nave passeggeri in servizio sugli oceani al mondo, ma l'ultimo incarico di questa nave di 111 anni (sì, questa è l'età dell'iconica Doulos Phos) è forse il più improbabile di tutti. Dopo oltre un secolo in mare, la Doulos Phos adesso è tornata definitivamente sulla terraferma diventando un hotel di lusso a Bintan, un'isola tropicale in Indonesia nota per i resort balneari esclusivi.
Tutto merito dell'imprenditore singaporiano Eric Saw, l'ultimo proprietario della storica nave: quando la Doulos Phos sembrava essere destinata a essere rottamata, lui ha deciso di investire circa 18 milioni di dollari di tasca propria per trasformarla in un hotel di lusso. La narrazione però a questo punto diventa mistica. Secondo Saw infatti quest'investimento è stato il frutto di "una chiamata di Dio", tanto che il suo nuovo nome in greco significa "Servitore della Luce". Una storia quella della Doulos Phos che merita di essere raccontata.
La storia della Doulos Phos è da film. Costruita nel 1914 negli Stati Uniti con il nome di SS Medina, inizialmente è stata utilizzata come mercantile lungo le coste nordamericane soprattutto per il trasporto di frutta e verdura. Durante la Seconda Guerra Mondiale invece è stata impiegata anche nel trasporto di armamenti lungo l'Atlantico. Nel Dopo Guerra poi è stata trasformata in una nave passeggeri - la SS Roma - per poter portare i pellegrini verso la nostra Capitale.
Le sue trasformazioni però non sono finite. Nel 1977 infatti è stata acquisita da un'organizzazione cristiana e ribattezzata MV Doulos, diventando una sorta di nave missionaria e biblioteca galleggiante. Per ultimo è stata utilizzata come nave da crociera con il nome di MS Franca C., percorrendo in trent'anni oltre 360.000 miglia nautiche e attraccando in circa 100 Paesi. In questo periodo è sopravvissuta anche a un attentato terroristico nelle Filippine quando è stata attaccata a colpi di granate. Navigando fino al 2009 così ha ottenuto così il titolo di nave passeggeri più longeva al mondo, fino a quando è stata dismessa.
Leggi anche: L'hotel più alto al mondo è a Dubai, ma nessuno può ancora andarci
Invece di essere smantellata la Doulos Phos oggi ha una nuova vita a riva: da nave passeggeri più antica al mondo si è trasformata in una nave-hotel posizionata su una lingua di terra - appositamente bonificata - a forma di ancora, lungo il Mar Cinese Meridionale. La sua enorme elica a lungo nascosta sotto la linea di galleggiamento, oggi è completamente visibile al pari della parte inferiore dello scafo lungo 139 metri che, come quello del Titanic, era costruito con piastre d'acciaio. Ora che è diventata un hotel ci sono circa 100 camere e suite. Alcune presentano ancora oblò circolari come finestre, altre invece contengono pesanti porte metalliche con maniglie a scomparsa, Molto suggestivi infine i balconi privati con vista sul mare. In più oltre a soggiornare e godere del ristorante, è possibile anche fare un tour della nave per scoprire la sua storia.
Vuoi di più? Estendi il tuo mondo digitale con la nostra app – scaricala subito!