A Roma c'è un voucher da 500 euro per la cura di cani e gattii adottati
A Roma c'è un voucher da 500 euro per la cura di cani e gattii adottati. Shutterstock by moonmovie

Voucher 500 euro cani e gatti adottati a Roma, requisiti e scadenza

L'iniziativa del Comune di Roma: fino a quando si può fare domanda e chi può farla
A cura di Alessandro Cipolla
Articolo pubblicato il:
22 Ottobre 2025

Voucher 500 euro cani e gatti adottati Roma, il Campidoglio ha lanciato questa lodevole iniziativa per dare una mano a chi vorrebbe adottare un cane o un gatto, ma crede di non poter economicamente mantenere l'animale. Questo voucher da 500 euro così serve per comprare cibo e accessori ai cani e gatti che presi in adozione presso le strutture comunali. A Roma ci sono tre canili attivi - il più noto è quello di Muratella - che in totale al momento ospitano più di 600 cani, senza contare tutti quelli che transitano per le strutture. Del resto, ogni anno i cittadini del Lazio adottano oltre 4.000 cani, e il Comune di Roma ora vuole aiutare chi ha compiuto questo bel gesto e non ha guadagni alti.

A presentare l'iniziativa del voucher 500 euro cani e gatti adottati Roma è stata Patrizia Prestipino, garante del benessere degli animali. "Con questa iniziativa pensiamo a chi vuole o vorrebbe adottare in cane o un gatto ma sa di non potersene permettere il mantenimento - ha spiegato Prestipino -. Adottare e amare un cane o un gatto deve essere un diritto di tutti e per questo Roma Capitale sosterrà queste adozioni nei canili e nei rifugi convenzionati, per far sì che l’amore sia un diritto di tutte e di tutti". Vediamo allora nel dettaglio requisiti e scadenze di quest'iniziativa del Comune di Roma.

Leggi anche:Vademecum per viaggiare con il vostro animale domestico

Voucher 500 euro cani e gatti adottati Roma

Cane in un canile
Cane in un canile. Shutterstock by David Ortega Baglietto

Come funziona nel dettaglio questo voucher di 500 euro? Per prima cosa il bonus è stato ideato per l’acquisto di alimenti e accessori per il benessere dei cani e dei gatti adottati nelle strutture comunali o che siano convenzionate con Roma Capitale. È l’iniziativa dell’ufficio della Garante degli animali di Roma Capitale, nata con l’obiettivo di aiutare i cittadini in difficoltà economiche nel mantenimento dei cani e dei gatti adottati nel corso del 2025.

Per chi volesse fare richiesta del voucher c'è tempo fino alle ore 12:00 del 3 novembre per presentare le domande online tramite questa pagina del Comune di Roma. L’avviso è destinato ai cittadini romani che abbiano adottato cani o gatti presso strutture comunali oppure convenzionate di Roma Capitale nell’anno 2025, ovvero a partire dal primo gennaio 2025. Vista la scadenza, chi volesse usufruire di quest'opportunità è meglio che faccia in fretta anche perché i fondi a disposizione sono limitati.

I requisiti per richiedere il voucher

Gatto al sole
Un gatto al sole. Shutterstock by Matyas Rehak

Occorre leggere bene il bando riguardante il Voucher 500 euro cani e gatti adottati Roma. Stando a quanto stabilito dal regolamento del bando, solo chi è in possesso di un Isee fino a 20mila euro può fare richiesta di acceso al voucher. Questi soldi poi potranno essere spesi presso un grande negozio di cibo e accessori che sarà presto individuato, con il Comune che poi avrà premura di fornire tutte le informazioni necessarie a riguardo.

I soldi a disposizione infine sono limitati. Il budget totale stanziato in questo bando pubblico è di 50.000 euro. Di conseguenza i voucher elargiti potranno essere al massimo 100, con molte domande che così resteranno disattese. Una volta chiusi i termini per la presentazione delle domande, verrà stilata una graduatoria che terrà conto di diversi parametri: lo stato di salute dell’animale adottato, il numero degli animali adottati l’anzianità e il tempo in cui è il gatto o il cane è rimasto nella struttura. La speranza è che questa iniziativa possa essere replicata anche il prossimo anno, magari con un budget un po' più sostanzioso.

Vuoi di più? Estendi il tuo mondo digitale con la nostra app – scaricala subito!

Alessandro Cipolla
Redattore

Marchigiano di nascita e romano d'adozione, giornalista pubblicista e laureato al D.A.M.S., ama scrivere e raccontare tutto ciò che lo circonda, ma non chiedetegli di prendere l'aereo...

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social 
cross