25 aprile e 1° maggio, le 6 mete imperdibili per una fuga d'amore
Dal Lago di Como a Cefalù, i luoghi ideali per un soggiorno romantico
WP_Post Object ( [ID] => 1399 [post_author] => 13 [post_date] => 2023-09-20 10:56:24 [post_date_gmt] => 2023-09-20 08:56:24 [post_content] =>Nata e cresciuta tra il sole e il mare di Napoli, da anni vive a Roma. Laureata in lettere e in editoria e scrittura, lavora come content creator e, se ha tempo, insomma, pubblica anche qualche libro. Su un'isola deserta porterebbe soltanto una valigia piena di libri e un disco di Lucio Dalla, e non si sentirebbe mai sola!
[post_title] => Alessia Marzano [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => alessia-marzano [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2025-03-21 11:13:25 [post_modified_gmt] => 2025-03-21 10:13:25 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://kuriuland.it/?p=1399 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw )
Ma alle isole deserte preferisce i luoghi tutti da scoprire e pieni di vita, dove incontrare persone nuove e fare esperienze uniche e indimenticabili. La sua più grande passione è la scrittura… ma anche le serate in compagnia degli amici, i cinema all'aperto e i viaggi intorno al mondo non sono per niente male!
25 aprile e 1° maggio, le 6 mete imperdibili per una fuga d'amore
Dal Lago di Como a Cefalù, i luoghi ideali per un soggiorno romantico
È in Umbria il Ponte Tibetano più alto d'Europa
A Sellano per provare il brivido di camminare a 175 metri d'altezza
Da Parigi a Portofino sull'Orient Express
Il Luxury Train LVMH partirà il 20 giugno
Carbonara Day 2024, giornata mondiale di un piatto storico
Il 6 aprile torna la celebrazione annuale della carbonara
Uova d'autore per una Pasqua gourmet
Così sorprendenti che non hai neanche bisogno di aprirle
Libri come, la festa del libro e della lettura torna all'Auditorium
L'umanità in tutte le sue declinazioni in un ricco programma dal 22 al 24 marzo
Grado, l’Isola del Sole in Friuli-Venezia Giulia
L’incantevole borgo marinaro dell’alto Adriatico
Pizzoccheri valtellinesi, sapori di una tradizione antica
Il piatto povero divenuto simbolo
Giunti Odeon, la nuova casa fiorentina della cultura
La rinascita di una delle librerie più belle del mondo
Forte di Bard, il fascino di un guardiano secolare
La fortezza dei Savoia tra storia, cultura e tradizione