Bisogna saper(si) perdere
I 10 labirinti più belli e intricati d'Italia
WP_Post Object ( [ID] => 608 [post_author] => 6 [post_date] => 2023-06-02 12:43:16 [post_date_gmt] => 2023-06-02 10:43:16 [post_content] => Nato a Napoli e adottato da Roma, passa la quasi totalità delle sue ore da sveglio a leggere libri, ascoltare musica e vedere molti (ma mai troppi) film. E, se consideriamo che ha 48 anni, sono davvero un sacco di ore. Nel tempo che resta scrive. Dei libri che legge, della musica che ascolta e dei molti (ma mai troppi) film che vede. [post_title] => Fabio Giusti [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => fabio-giusti [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2025-03-21 11:14:27 [post_modified_gmt] => 2025-03-21 10:14:27 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://kuriuland.it/?p=608 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw )
Bisogna saper(si) perdere
I 10 labirinti più belli e intricati d'Italia
Il Lido, la perla di Venezia
Tra la laguna e il mare c'è un'isola dal fascino antico e senza tempo
Sulle tracce di Leonard Bernstein
L'opera seconda da regista di Bradley Cooper e un Maestro da riscoprire
Gli infernotti di Torino
Una città sotterranea all'ombra della Mole
Padel per principianti
Alla scoperta dello sport che piace a tutti
Vacanze pet
In viaggio con il proprio amico a quattro zampe
Quelle strane lucciole che abitano il mare
Il “magico” fenomeno della bioluminescenza marina
Il 29 luglio è il Lasagna Day!
La storia del piatto che ha conquistato il mondo
Spike Lee in mostra al Brooklyn Museum di New York
Un tuffo nella creatività del regista de "La 25ª ora"
I fiori, in tavola
Che siano belli, colorati e profumati non si discute. Ma sono anche buonissimi!