Ville e giardini di Roma: una corona di delizie, la mostra che racconta cinque secoli di arte
L’evoluzione dell’arte dei giardini romani in oltre 190 opere provenienti da musei italiani e internazionali
WP_Post Object
(
[ID] => 21849
[post_author] => 20
[post_date] => 2025-07-22 10:17:15
[post_date_gmt] => 2025-07-22 08:17:15
[post_content] =>
Giornalista e copywriter, appassionata di cinema, serie TV e viaggi. Cinefila incallita e anima vagabonda, amo perdermi tra i road movie, il mare e le atmosfere degli anni '80. I dolci sono il mio comfort food, guidare mi rilassa, correre all’aria aperta mi rigenera. E quando posso, suono il banjo. Racconto storie, luoghi ed emozioni con la stessa curiosità con cui esploro il mondo.
[post_title] => Letizia Rogolino
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => closed
[ping_status] => closed
[post_password] =>
[post_name] => letizia-rogolino
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2025-07-22 10:17:15
[post_modified_gmt] => 2025-07-22 08:17:15
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] => https://kuriuland.it/?p=21849
[menu_order] => 0
[post_type] => post
[post_mime_type] =>
[comment_count] => 0
[filter] => raw
)

Ville e giardini di Roma: una corona di delizie, la mostra che racconta cinque secoli di arte
L’evoluzione dell’arte dei giardini romani in oltre 190 opere provenienti da musei italiani e internazionali

5 film horror da vedere a Halloween: i cult per una notte da paura
Titoli imprescindibili da guardare e riguardare nella notte delle streghe

Michela Andreozzi torna a teatro con “Tutta da aggiustare”
Al Teatro Manzoni di Roma un monologo brillante e profondo sulle meraviglie dell'imperfezione femminile

Bugonia è al cinema: ecco 5 film di Yorgos Lanthimos che devi vedere
È tempo di (ri)gustare cinque film imperdibili del visionario regista greco Yorgos Lanthimos

Il Mostro di Firenze: i nuovi sviluppi che hanno ispirato la serie Netflix
Tutto sulla serie thriller che sta spopolando su Netflix

Mostra Mongolia al Museo Rietberg di Zurigo: duemila anni di storia tra nomadismo e città perdute
L'esposizione che riscrive la storia della Mongolia tra nomadismo, città antiche e arte contemporanea

Richard Linklater a Roma: la sua lezione di cinema e “Nouvelle Vague”
Il regista ha presentato il suo ultimo film e parlato di settima arte, tra passato e futuro

Daniel Day‑Lewis, 5 film da vedere prima di Anemone
Un viaggio tra i capolavori memorabili dell’attore premio Oscar, prima di scoprire il lungometraggio diretto da suo figlio Ronan

Frankenstein Junior torna al cinema per Halloween 2025
Sarà possibile vedere il cult di Mel Brooks sul grande schermo per due serate horror speciali

Anna, grazie a Monica Guerritore arriva il film su Anna Magnani
L'attrice porta sul grande schermoil biopic dedicato alla leggenda del cinema