Jannik Sinner alle Atp Finals 2023 di Torino
Jannik Sinner alle Atp Finals 2023 di Torino. Shutterstock by sbonsi

ATP Finals 2025 di Torino: il programma e dove vedere in TV e streaming le partite

Jannik Sinner torna a Torino per difendere il titolo e chiudere il 2025 in bellezza
A cura di Pietro Paolucci
Articolo pubblicato il:
8 Novembre 2025

È l'ultimo appuntamento stagionale per Jannik Sinner, nuovo numero uno del tennis mondiale che nei prossimi giorni proverà a difendere il titolo alle ATP Finals 2025 di Torino. Si parte domenica 9 novembre per poi andare avanti fino alla domenica seguente, 16 novembre, giorno delle finali del torneo più importante dopo gli Slam, evento che chiude la stagione del tennis maschile, Coppa Davis a parte. In attesa del via, ecco il programma, i partecipanti, gli orari e dove vedere le partite in diretta TV e streaming.

I tennisti qualificati alle ATP Finals 2025 di Torino

Un torneo di tennis Atp
Un torneo di tennis ATP - foto di CHEN WS su Shutterstock

Alle ATP Finals 2025 di Torino partecipano gli 8 migliori tennisti della stagione, selezionati in base ai punti accumulati nel corso dell'anno. C'è una prima fase a gironi (Round-Robin) in cui tutti i giocatori si scontrano tra loro divisi in due gruppi da quattro, con i primi due classificati di ciascun girone che si affrontano poi alle semifinali. Vale sia per il singolo che per il doppio.

I giocatori già qualificati per il singolo sono Jannik Sinner, Carlos Alcaraz, Novak Djokovic, Alexander Zverev, Taylor Fritz, Ben Shelton, Alex de Minaur e uno tra il canadese Felix Auger-Aliassime e l'italiano Lorenzo Musetti, che potrà partecipare alle ATP Finals di Torino solo se vincerà l'ATP 250 di Atene, la cui finale è in programma sabato 8 novembre.

Di seguito la composizione dei gruppi di singolo e doppio:

  • singolo:
    • Gruppo Connors: Carlos Alcaraz, Novak Djokovic, Taylor Fritz, Alex De Minaur
    • Gruppo Borg: Jannik Sinner, Alexander Zverev, Ben Shelton e Felix Auger-Aliassime o Lorenzo Musetti
  • doppio:
    • Gruppo John McEnroe: Harri Heliovaara/Henry Patten. Marcelo Arevalo/Mate Pavic, Neal Skupski/Joe Salisbury e Christian Harrison/Evan King
    • Gruppo Peter Fleming: Julian Cash/Lloyd Glasspoll, Marcel Granollers/Horacio Zeballos, Kevin Krawietz/Tim Puetz e Simone Bolelli/Andrea Vavassori

Leggi ancheJulieta Pareja a soli 16 anni può diventare la nuova stella del tennis

Il programma: giorni e orari delle partite

Jannik Sinner
Jannik Sinner agli Australian Open 2024 - foto di Victor Velter su Shutterstock

Di seguito il programma delle ATP Finals 2025 in programma dal 9 al 16 novembre, con i relativi giorni e orari:

  • fase a gironi da domenica 9 a venerdì 14 novembre:
    • doppio alle ore 11:30 e alle 18:00
    • singolo alle ore 14:00 e non prima delle 20:30
  • semifinali di sabato 15 novembre:
    • doppio alle ore 12:00 e non prima delle 18:00
    • singolo alle ore 14:30 e non prima delle 20:30
  • finali di domenica 16 novembre:
    • doppio alle ore 15:00
    • singolo alle ore 18:00

Leggi anche: La dieta di Jannik Sinner: cosa mangia il campione di Wimbledon

Dove vedere le ATP Finals 2025

ATP Finals 2023
ATP Finals 2023 - foto di Francesco Panunzio su Shutterstock

È possibile guardare le partite delle ATP Finals 2025 di Torino in diretta TV sui canali RAI, che trasmetteranno una partita al giorno, visibili in streaming anche su RaiPlay. Gli abbonati possono seguire l'evento anche sui canali di Sky Sport via satellite e in streaming tramite SkyGo, NOW e Tennis TV.

Non limitarti alla lettura: trasforma l'ispirazione in azione! Scarica KuriU e inizia subito la tua avventura.

Pietro Paolucci
Pietro Paolucci
Redattore

Nato a Roma, è un giornalista che si occupa soprattutto di tecnologia e innovazione. Dalle lauree in Letteratura Musica Spettacolo e in Filologia Moderna si indovinano alcuni suoi interessi, ma gli piacciono anche le montagne, nuotare, la psicologia e andare nei posti che non conosce. Ha tre biciclette, quattro chitarre e altre cose che non ha tempo di rispolverare, dice. Da vecchio vorrebbe mettere piede su Marte, o quantomeno scriverne un reportage.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social 
cross