I biglietti Olimpiadi Milano-Cortina 2026 sono ancora in vendita, mentre cresce l'attesa per l'evento iridato che tornerà a svolgersi nel nostro Paese. Le Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026 si terranno dal 6 al 22 febbraio 2026, con la cerimonia inaugurale che si celebrerà nel capoluogo meneghino all'interno dello stadio San Siro, ormai come ben noto destinato al completo rifacimento. Le gare iridate non si disputeranno solo a Milano e Cortina, ma anche in altre località della Lombardia, del Trentino Alto-Adige e del Veneto. Terminati i Giochi, le stesse sedi ospiteranno anche le Paralimpiadi Invernali che andranno in scena dal 6 al 15 marzo 2026. Per l'Italia sarà la terza volta che ospiterà un'Olimpiade Invernale, dopo Torino nel 2006 e sempre Cortina d'Ampezzo nel 1956.
Gli organizzatori - in termini di biglietti venduti - prevedono che possano essere 1,2 milioni gli spettatori totali delle olimpiadi Milano-Cortina 2026. A questi naturalmente occorre aggiungere i 3 miliardi di telespettatori stimati che seguiranno le varie gare iridate in diretta TV oppure streaming attraverso i vari dispositivi mobili. Per le Paralimpiadi invece ci si aspetta di vendere circa 300.000 biglietti. Tra Milano e Cortina diversi report hanno stimato un giro d'affari superiore ai 4 miliardi di euro, con 2 milioni di turisti che sono attesi durante il periodo dei Giochi. Vediamo allora come fare ad acquistare i biglietti per le Olimpiadi Invernali di Milano e Cortina e qual è il loro prezzo.
Leggi anche: Le discipline olimpiche più strane, di oggi e di ieri
Stando a quanto si apprende, a inizio settembre 2025 in totale sarebbero stati venduto circa 800.000 biglietti per le varie gare delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026. Naturalmente c'è più richiesta per alcuni eventi e meno per altri, ma gli organizzatori alla fine sperano di sfondare il muro degli 1,2 milioni di biglietti venduti. Come fare allora per acquistare un tagliando per assistere dal vivo ai Giochi Invernali 2026? Gli acquisti avvengono tramite un'apposita biglietteria ufficiale online valida per tutte le gare delle Olimpiadi Milano-Cortina (qui il link per accedere al sito).
La prima cosa da fare per poter acquistare uno dei biglietti è quella di registrarsi al sito ufficiale del ticketing dei Giochi. Una volta loggati a questo punto si può scegliere o la disciplina che si vuole seguire oppure uno dei luoghi che ospitano le gare. Oltre a Milano e Cortina, le gare si svolgeranno anche a Bormio, Livigno, Anterselva, Predazzo, Tesero e Val di Fiemme, mentre la cerimonia di chiusura si terrà a Verona nella suggestiva cornice dell'Arena. Una volta selezionato l'evento ecco che - se c'è disponibilità - compare il tasto per acquistare il biglietto oppure il pacchetto ospitality: biglietto, alloggio più servizi premium. I biglietti sono nominali, digitali e ogni account può acquistare al massimo 25 biglietti.
I prezzi dei biglietti per le Olimpiadi Milano-Cortina 2026 variano molto. Iniziamo dalla cerimonia d'apertura a Milano dove al momento sono in vendita solo biglietti che partono da 700 euro. Per la cerimonia di chiusura di Verona invece ci sono solo pacchetti ospitality che partono da 5.000 euro a persona. Per vedere le gare invece i prezzi sono ben diversi, anche se per lo sci alpino sono rimasti in vendita solo i pacchetti ospitality, con la stessa cosa che vale anche per il bob e lo slittino.
Per le gare i biglietti più economici partivano da 30 euro, ma ormai sono andati quasi tutti esauriti. Tolti i pacchetti ospitality, sono disponibili ancora dei tagliandi per le discipline considerate più di nicchia come il salto con gli sci (da 120 euro), biathlon (50 euro), pattinaggio di figura (da 450 euro) e snowboard (da 170 euro). Infine per quanto riguarda l'hockey su ghiaccio i biglietti per le varie partite ancora disponibili partono da 60 euro. Insomma, se la stima iniziale era che oltre il 50% dei biglietti per le Olimpiadi Invernali 2026 sarebbe costata meno di 100 euro, buona parte di questi tagliandi più economici sono terminati
Vuoi di più? Estendi il tuo mondo digitale con la nostra app – scaricala subito!