Venerdì 8 agosto Kelly Doualla ha vinto la finale dei 100 metri agli Europei under 20 a Tampere, in Finlandia. Si tratta di un oro che è già nella storia dell'atletica leggera europea, perché la velocista italiana lo ha conquistato a soli 15 anni e 261 giorni, diventando la più giovane atleta di sempre a vincere su tale distanza.
Due giorni dopo, nel pomeriggio di domenica 10 agosto, è arrivato un altro oro per la giovane velocista nei 4x100, staffetta femminile under 20 vinta insieme ad Alice Pagliarini, Elisa Valensin e Margherita Castellani. Anche qui una vittoria con un buon margine oltre che una gara da primato: record italiano di categoria con 43"72.
Nata a Pavia il 20 novembre 2009 da genitori originari del Camerun, Kelly Doualla (Kelly Ann Maevane Doualla Edimo il suo nome completo) è una velocista italiana cresciuta a Sant'Angelo Lodigiano, in provincia di Lodi. Dopo aver praticato nuoto e tennis, iniziò con l'atletica leggera durante la scuola primaria (elementari) entrando poi nella squadra della Nuova Atletica Fanfulla Lodigiana nel 2021, dove si fece presto notare vincendo l'anno seguente la gara degli 80 metri piani con un ottimo tempo di 9"79.
Che fosse una predestinata lo si poteva intuire già dal nome Kelly Ann, che i suoi genitori le diedero in onore della giamaicana Shelly-Ann Frase-Pryce, la più grande velocista della sua generazione e due volte campionessa olimpica dei 100 metri piani. Kelly Doualla è a sua volta una sua grande ammiratrice, giovane atleta che ha già avuto modo di replicare alcuni successi giovanili della velocista giamaicana.
Il 2025 è stato l'anno della notorietà per Kelly Doualla, anno che non poteva iniziare meglio quando al suo debutto da allieva segnò il record italiano under 20 dei 60 metri piani con una finale da 7"20, tempo ulteriormente migliorato pochi giorni dopo, con un 7"23, che fu anche record europeo under 18, poi abbassato ulteriormente a 7"19 in occasione dei campionati italiani, record italiano under 23.
Stesso destino per i primati nei 100 metri piani, battuti più volte da Kelly Doualla quest'anno. Ad esempio con l'11"37 del 14 giugno, l'11"36 del 28 giugno, l'11"29 del 16 luglio e, infine, il più chiacchierato 11"21 del 21 luglio, tempo che le valse l'oro nei 100 metri piani al Festival olimpico della gioventù europea, ovvero la migliore prestazione europea under 18 di sempre nella specialità, oltre che la terza italiana più veloce di sempre sui 100 metri. E tutto questo a soli quindici anni.
Leggi anche: Quando la corsa lenta diventa la scelta giusta
Basterebbero già quei numeri per comprendere che siamo di fronte a una nuova stella dell'atletica leggera. Ma in occasione dell'edizione 2025 dei Campionati europei under 20 di atletica leggera di Tampere, in Finlandia, Kelly Doualla ha dato un'ulteriore prova delle sue grandi capacità.
Come anticipato, ha vinto, anzi stravinto, la finale dei 100 metri in 11"22 (a un centesimo dal suo stesso record citato) vincendo un'oro storico e diventando la più giovane di sempre a vincere su tale distanza. Nella giornata conclusiva è suo e delle altre tre atlete italiane Alice Pagliarini, Elisa Valensin e Margherita Castellani, anche l'oro nella staffetta femminile dei 4x100 under 20, con un tempo di 43"72, primato italiano di categoria.
Non limitarti alla lettura: trasforma l'ispirazione in azione! Scarica KuriU e inizia subito la tua avventura.