Cos'è il jumping fitness - una lezione tipo
Una lezione tipo di jumping fitness - Shutterstock

Cos’è il jumping fitness, un nuovo sport di tendenza


A cura di Pietro Paolucci
Articolo pubblicato il:
31 Luglio 2025

Si salta a ritmo di musica, ci si diverte e si bruciano un sacco di calorie. Il jumping fitness è uno sport ancora di nicchia, ma che negli ultimi tempi sta diventando più popolare in Italia, dov’è conosciuto anche come "trampolino fitness”. Già ben presente da anni in molte palestre dell'Europa dell’Est e degli Stati Uniti, è una disciplina sportiva completa, adatta a tutti, coinvolgente e ideale per migliorare la resistenza cardiovascolare e per ridurre lo stress. Vediamo però più nel dettaglio cos'è questo nuovo trend del jumping fitness, quali sono i suoi benefici e, soprattutto, dove praticarlo e quanto costa farlo.

Cos'è il jumping fitness (in breve)

Cos'è il jumping fitness - trampolini elastici
I trampolini per fare jumping fitness - Shutterstock

Il jumping fitness è un’attività sportiva aerobica in cui ognuno ha un suo trampolino elastico su cui saltare a ritmo di musica. Il principio è muoversi rimbalzando ed eseguendo esercizi di vario tipo che coinvolgono tutto il corpo, cercando di mantenere il controllo dell’esecuzione per attivare nella maniera adeguata i muscoli coinvolti.

Salti e danza sono alla base del jumping fitness, attività che stimola soprattutto i muscoli delle gambe e dell’addome migliorando la coordinazione, l’equilibrio e, sì, anche il benessere psico-fisico. Perché tra le chiavi del successo del jumping fitness c’è anche il fattore divertimento. Non è uno sport di gruppo ma, di solito, si pratica in tanti con un istruttore che imposta il ritmo e i vari esercizi da eseguire sul trampolino, sempre a suon di playlist musicali ad hoc.

I benefici del jumping fitness

Cos'è il jumping fitness - Shutterstock
Un allenamento di jumping fitness - Shutterstock

In una lezione tipo, circa quaranta minuti sono dedicati al jumping sul trampolino, preceduti da un po’ di riscaldamento iniziale e seguiti da alcuni minuti di stretching e di defaticamento. In circa un’ora di allenamento, che in alcuni casi mescola anche altre discipline come la boxe e la body sculpt, sono molti i benefici che apporta tale disciplina, sia fisici, che mentali.

A differenza della corsa e di altri sport praticati a terra, non affatica le articolazioni e la colonna vertebrale, pur essendo efficace per allenare gambe, glutei e addome. A seconda degli obiettivi e del proprio livello di allenamento, il jumping fitness può essere anche un valido sport complementare, utile ad esempio per chi cerca un’attività aerobica per migliorare la resistenza cardiovascolare e, di conseguenza, per bruciare tante calorie velocemente (anche 700 kcal all’ora).

Ne beneficia anche il sistema digestivo, complice l’attivazione dei muscoli profondi dell’addome durante i salti. La musica, il ritmo, l’atmosfera coinvolgente delle lezioni, oltre al notevole aumento dei livelli di endorfine caratteristico delle attività aerobiche ad alta intensità rendono inoltre il jumping fitness una disciplina ideale per ridurre i livelli di cortisolo e quindi lo stress.

Quanto costa e dove praticarlo

Ora che abbiamo visto cos'è il jumping fitness e quali sono i suoi benefici, è il momento di arrivare al dunque. Sono ormai molti anche in Italia i centri sportivi e le palestre che offrono lezioni di "trampolino fitness" e, con buona probabilità, l’offerta crescerà ancora considerando il successo che sta riscuotendo. Soprattutto nelle città, è abbastanza semplice trovare delle strutture che permettono di fare una lezione di prova di jumping fitness.

Come per altri sport "nuovi" e tendenze fitness, la disponibilità varia tra una zona e l’altra, ma tendenzialmente la maggior parte dei centri sportivi permettono di acquistare lezioni singole, pacchetti o, per gli habitué, abbonamenti mensili e annuali a prezzi sostanzialmente in linea con altre attività sportive simili. Volendo (e avendo un trampolino elastico), è possibile anche allenarsi da casa seguendo delle lezioni online.

Non limitarti alla lettura: trasforma l'ispirazione in azione! Scarica KuriU e inizia subito la tua avventura.

Pietro Paolucci
Pietro Paolucci
Redattore

Nato a Roma, è un giornalista che si occupa soprattutto di tecnologia e innovazione. Dalle lauree in Letteratura Musica Spettacolo e in Filologia Moderna si indovinano alcuni suoi interessi, ma gli piacciono anche le montagne, nuotare, la psicologia e andare nei posti che non conosce. Ha tre biciclette, quattro chitarre e altre cose che non ha tempo di rispolverare, dice. Da vecchio vorrebbe mettere piede su Marte, o quantomeno scriverne un reportage.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
cross