Coppa Davis di tennis
Coppa Davis di tennis. Shutterstock by Kevin Hodgson Photography

Dove si gioca Coppa Davis 2025, programma e biglietti

Tutto sulla massima competizione a squadre per quanto riguarda il tennis maschile
A cura di Alessandro Cipolla
Articolo pubblicato il:
6 Novembre 2025

Dove si gioca Coppa Davis 2025? Una domanda più che lecita visto che ci stiamo avvicinando sempre più all'atto finale della Coppa Davis, la massima competizione a squadre per quanto riguarda il tennis maschile. Facendo un paragone con il calcio si potrebbe dire che è l'equivalente della Coppa del Mondo, solo che si svolge ogni anno. Rispondiamo allora alla domanda di partenza: la Coppa Davis 2025 si disputerà a Bologna presso la SuperTennis Arena di BolognaFiere. L'Italia avrà l'onore di organizzare ben tre edizioni consecutive della Coppa Davis, avendo così garantito il diritto alla partecipazione: in questa edizione 2025 però si tratta di un doppio diritto, visto che siamo anche campioni in carica.

Come ben noto Jannik Sinner ha deciso di non partecipare alla Coppa Davis 2025, un modo questo per riposarsi dopo le Finals e in vista degli Australian Open - primo Slam della stagione 2026 - che si terranno a gennaio. Nonostante questo l'Italia è tra le favorite per la vitoria della Coppa Davis 2025, grazie a una generazione d'oro di tennisti anche se l'assenza di Sinner - autentica punta di diamante e ora di nuovo numero uno del ranking Atp - senza dubbio è un duro colpo. Ma come funziona la Coppa Davis 2025? Come fare ad acquistare i biglietti per assistere ai match in programma? Ecco allora tutto quello che c'è da sapere sulla fase finale di questa prestigiosa manifestazione.

La Coppa Davis 2025

Coppa Davis, la World Cup del tennis
Coppa Davis, la World Cup del tennis. Shutterstock by Vitalii Biliak

La Coppa Davis 2025 si giocherà a Bologna dal 18 al 23 novembre. Dopo un lungo percorso di qualificazione - 275 incontri in 65 paesi diversi - in questa fase finale ci sono 8 nazioni che si sfideranno per la vittoria finale. Oltre all'Italia, prenderanno parte alla Coppa Davis 2025 anche Argentina, Austria, Belgio, Francia, Germania, Regno Unito e Repubblica Ceca., con i cechi capaci di far fuori all'ultimo turno di qualificazione niente di meno che gli Stati Uniti.

Le otto nazionali in corsa si sfideranno in un tabellone a eliminazione diretta che prenderà il via dai quarti di finale. Ogni sfida prevede la disputa di due incontri di singolare che si svolgono al meglio dei tre set e, in caso di parità 1-1, allora a decidere tutto sarà in incontro di doppio sempre al meglio dei tre set (eventualmente l'ultimo set sarà un match tie-break). In totale si giocheranno al massimo 21 incontri nell'edizione 2025 della Coppa Davis.

Programma Coppa Davis 2025

Vediamo allora nel dettaglio qual è il tabellone completo della Coppa Davis 2025, con tutti gli incontri in programma a Bologna dal 18 al 23 novembre in questa sei giorni di grande tennis.

  • Martedì 18 novembre: Francia-Belgio ore 16:00

  • Mercoledì 19 novembre: Italia-Austria ore 16:00

  • Giovedì 20 novembre: Spagna-Repubblica Ceca ore 10:00

  • Giovedì 20 novembre: Argentina-Germania non prima delle ore 17:00

  • Venerdì 21 novembre: semifinale 1 tra vincente primo quarto contro vincente secondo quarto, ore 16:00

  • Sabato 22 novembre: semifinale 2 vincente terzo quarto contro vincente quarto quarto, ore 12:00

  • Domenica 23 novembre: finale ore 15:00

L'Italia così ai quarti di Finale della Coppa Davis 2025 dovrà vedersela con l'Austria, mentre una tra Francia e Belgio sarà l'avversaria dell'eventuale semifinale.

Biglietti Coppa Davis 2025

Bologna si appresta a ospitare la Coppa Davis
Bologna si appresta a ospitare la Coppa Davis. Shutterstock by Pier Luigi Maschietto

I biglietti per la fase finale della Coppa Davis 2025 a Bologna sono in vendita tramite questo sito ufficiale. I tagliandi sono ancora disponibili anche per la sfida dei quarti tra Italia e Austria, con i prezzi che vanno da 203 a 464 euro a seconda della posizione. Costi questi identici a quelli della semifinale dove potrebbero essere di scena gli azzurri e della finale. Prezzi più bassi invece per le altre sfide dei quarti, con i costi dei biglietti che vanno da 82 a 184 euro. Ricordiamo infine che al prezzo del biglietto al momento dell'acquisto occorre aggiungere le commissioni di servizio.

Vuoi di più? Estendi il tuo mondo digitale con la nostra app – scaricala subito!

Alessandro Cipolla
Redattore

Marchigiano di nascita e romano d'adozione, giornalista pubblicista e laureato al D.A.M.S., ama scrivere e raccontare tutto ciò che lo circonda, ma non chiedetegli di prendere l'aereo...

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social 
cross