Sport
Gli eventi sportivi più attesi del 2025 - calendario completo (shutterstock)
#FFFFFF
Gli eventi sportivi più attesi del 2025 - calendario completo (shutterstock)
Il 2025 si prospetta un anno eccezionale per gli amanti dello sport, con una serie di eventi che terranno col fiato sospeso milioni di tifosi in Italia e nel resto del mondo. Tra le date imperdibili figurano appuntamenti che spaziano dal calcio alla Formula 1, dal tennis agli sport invernali, pronti a offrire emozioni intense e continui colpi di scena. Con una panoramica sugli eventi sportivi 2025 in Italia e nel mondo, scopriamo insieme quali sono, mese per mese, le tappe più significative e gli appuntamenti in calendario da non perdere assolutamente.
In Italia, il calendario 2025 prevede un ampio ventaglio di eventi sportivi che abbracceranno e coinvolgeranno appassionati di diverse discipline. Dal prestigioso Giro d'Italia, che attraverserà gran parte del paese, all’attesissimo finale di stagione della Serie A, senza dimenticare il grande ritorno degli sport invernali con la Coppa del Mondo di Sci Alpino a Cortina.
Il nuovo anno inizia con il grande spettacolo del tennis. A gennaio, l'Italia ospiterà alcuni dei migliori talenti del tennis mondiale durante l'ATP di Roma, uno degli eventi più prestigiosi per ciò che concerne il circuito europeo.
A febbraio, gli appassionati di sport invernali potranno concentrarsi sulla Coppa del Mondo di Sci Alpino, che si terrà nelle località montane italiane come Cortina d'Ampezzo. Si tratta, questa, di una delle tappe più attese della stagione.
A marzo, l'Italia Rugby si prepara a sfidare le migliori squadre del mondo nell’ambito del Six Nations Championship. Un evento che farà manderà in cardiopalma i tifosi e metterà alla prova la squadra nazionale degli azzurri.
Il mese di maggio vedrà in calendario uno degli eventi sportivi più iconici: il Giro d'Italia. La corsa ciclistica più famosa d’Italia attraverserà le migliori e più suggestive strade del paese, regalando emozioni uniche agli appassionati di ciclismo.
L’attenzione, a giugno, sarà tutta rivolta al campionato di Serie A, che si concluderà con un finale ricco di emozioni. Le squadre si contenderanno gli ultimi punti cruciali per garantirsi un posto sul podio e conquistare lo scudetto, mentre i tifosi vivranno una conclusione di campionato avvincente, con sfide decisive che promettono spettacolo e adrenalina fino al 90esimo minuto - e oltre.
A luglio, gli appassionati di motori potranno assistere alla Formula 1 che farà tappa al Gran Premio d’Italia di Monza, uno degli appuntamenti più attesi del calendario mondiale. Un evento che richiama migliaia di spettatori e appassionati di velocità.
Gli sportivi italiani si concentreranno sugli Europei di Atletica Leggera, che si terranno in diverse città italiane. Un’opportunità imperdibile per vedere in azione i migliori atleti del continente.
A ottobre, gli appassionati di rugby seguiranno il Campionato Mondiale di Rugby 2025, con l'Italia che tenterà di raggiungere il podio, in un torneo che promette spettacolo e adrenalina.
Il mese di novembre sarà dedicato agli sport invernali, con le finali della Coppa del Mondo di Sci Alpino che si terranno in località italiane ancora da definire. Un evento che promette di attirare appassionati da ogni angolo del mondo.
A dicembre, gli occhi saranno puntati sul Campionato Italiano di Calcio, con le ultime partite che potrebbero decidere il destino della stagione. Un finale mozzafiato per un campionato sempre ricco di emozioni.
Ma l'attenzione non sarà solo rivolta all'Italia: il 2025 si prospetta un anno entusiasmante anche a livello internazionale. Gli appassionati avranno l'opportunità di vivere grandi emozioni con i tornei di tennis come l'Australian Open e gli US Open, senza dimenticare il brivido della Formula 1 che percorrerà i circuiti più iconici del mondo. Il rugby e l'atletica leggera saranno protagonisti con i rispettivi mondiali, mentre il ciclismo offrirà spettacolo con il leggendario Tour de France. Inoltre, da non dimenticare le Olimpiadi Invernali a Milano-Cortina.
A gennaio, il mondo del tennis sarà in fermento con il Australian Open, uno dei tornei più prestigiosi del circuito ATP, che vedrà i migliori tennisti sfidarsi per il titolo.
Gli appassionati di sport invernali seguiranno con interesse le Olimpiadi Invernali 2025, che si terranno a Milano-Cortina. Questo evento globale attirerà atleti da tutto il mondo, rendendo l'Italia il cuore pulsante dello sport invernale. L'anno scorso, si ricorda, si sono svolti i giochi olimpici 2024 che tanto hanno fatto discutere il pubblico.
Nel mese di marzo, il Campionato del Mondo di Formula 1 prenderà il via con il Gran Premio di Bahrain. Le emozioni non mancheranno, con i piloti di punta pronti a darsi battaglia in una stagione che si preannuncia ricca di colpi di scena.
Il mese di aprile vedrà l’attesissimo Champions League, con le squadre europee che si sfideranno per la gloria continentale. Le partite di ritorno dei quarti di finale promettono intensità e spettacolo.
A maggio, gli appassionati di calcio internazionale non possono perdere la finale della Champions League, che si terrà in uno degli stadi più iconici d’Europa. Gli occhi saranno puntati sulla lotta per il titolo europeo.
A giugno, il Copa América 2025 si terrà in un paese sudamericano ancora da definire, ma sicuramente sarà uno degli eventi calcistici più seguiti del 2025, con le migliori squadre del continente pronte a sfidarsi per il titolo.
Luglio sarà il mese del Tour de France, la corsa ciclistica per eccellenza. Atleti da tutto il mondo si sfideranno sui monti e le strade francesi, con un percorso che metterà alla prova i partecipanti.
Il Campionato del Mondo di Atletica Leggera 2025 si terrà ad Helsinki, Finlandia, ed è un appuntamento fondamentale per gli appassionati di sport. Le gare di velocità, i salti e i lanci saranno protagonisti assoluti.
A settembre, il mondo del tennis sarà in fermento con gli US Open, uno dei tornei più prestigiosi del circuito. I migliori tennisti si sfideranno per il titolo nello scenario mozzafiato di New York.
A ottobre, il Campionato Mondiale di Rugby 2025 si terrà in Francia. La competizione, che vedrà le migliori squadre del mondo affrontarsi, sarà l'evento sportivo più atteso del mese.
Novembre è il mese delle finali della Coppa del Mondo di Calcio Femminile 2025, che si terranno in Australia. Un’occasione da non perdere per vedere le migliori squadre di calcio femminile sfidarsi sul palcoscenico mondiale.
Di seguito, il calendario 2025 completo di tutti gli eventi sportivi in programma sia per quanto riguarda i campionati italiani, che esteri: