Presentati a Parigi i nuovi orologi Huawei Watch GT 6, GT 6 Pro e Ultimate 2
Sport al centro per la nuova serie di smartwatch, con prezzi compresi tra 249 e 999 euro
È in corso la Settimana Europea dello Sport 2025, un appuntamento ormai fisso che ogni anno propone diversi eventi e iniziative volte a promuovere lo sport e il benessere fisico e mentale. Copenhagen ha ospitato e celebrato l’apertura di questa decima edizione, che coinvolge 42 Paesi e regioni ispirando milioni di persone. Anche in Italia sono molti gli appuntamenti, il più importante dei quali è in programma a Roma.
Lanciata dalla Commissione Europea nel 2015, la Settimana Europea dello Sport (o European Week of Sport) è un’iniziativa coordinata dal Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri con la collaborazione della Società Sport e Salute S.p.A. che ne cura l’attuazione. Si tiene ogni anno dal 23 al 30 settembre, iniziativa diventata una delle più importanti campagne europee di sensibilizzazione allo sport, ispirando milioni di persone a fare attività fisica e ad adottare stili di vita più sani.
Perché l’obiettivo della Settimana Europea dello Sport è incoraggiare tutti e tutte, indipendentemente dall’età, a provare e a partecipare ad attività sportive che, oltre a migliorare la salute e il benessere fisico, sono benefiche per la serenità mentale, per l’autostima e per promuovere il senso di appartenenza, che sono aspetti altrettanto importanti.
Leggi anche: Una nuova stella per il ciclismo italiano? Tra Giro d'Italia e Vuelta emerge Giulio Pellizzari
È in programma sabato 27 e lunedì 29 settembre il main event della Settimana Europea dello Sport 2025, evento chiave che trasformerà lo Stadio dei Marmi del Parco del Foro Italico di Roma in un parco giochi a cielo aperto: il Villaggio #BeActive, hashtag dedicato all’iniziativa intera.
Si tratta in sostanza di un’area multi-sportiva in cui grandi e piccini possono sperimentare e praticare almeno 40 discipline sportive, con il supporto di tecnici e animatori qualificati di circa 50 organizzazioni sportive, tra federazioni, enti di promozione sportiva e associazioni varie.
Leggi anche: Dove allenarsi all’aperto a Roma: i migliori parchi e aree fitness della Capitale
Sarà accessibile a tutti gratuitamente e senza la necessità di alcuna prenotazione nei seguenti orari:
Maggiori informazioni sulla Settimana Europea dello Sport e sugli altri eventi in programma sono reperibili sul sito ufficiale dell’organizzazione sportesalute.eu.
Non limitarti alla lettura: trasforma l'ispirazione in azione! Scarica KuriU e inizia subito la tua avventura.