Gruppo di corridori
Gruppo di corridori - Shutterstock, foto di Gorodenkoff

Settimana Europea dello Sport 2025: a Roma l’evento principale

Lo Stadio dei Marmi del Foro Italico diventa un'area multi-sportiva in cui provare 40 sport diversi
A cura di Pietro Paolucci
Articolo pubblicato il:
27 Settembre 2025

È in corso la Settimana Europea dello Sport 2025, un appuntamento ormai fisso che ogni anno propone diversi eventi e iniziative volte a promuovere lo sport e il benessere fisico e mentale. Copenhagen ha ospitato e celebrato l’apertura di questa decima edizione, che coinvolge 42 Paesi e regioni ispirando milioni di persone. Anche in Italia sono molti gli appuntamenti, il più importante dei quali è in programma a Roma.

Cos’è la Settimana Europea dello Sport

Stadio dei marmi di Roma
Stadio dei marmi di Roma - Shutterstock, foto di Marcello Ceraulo Portfolio

Lanciata dalla Commissione Europea nel 2015, la Settimana Europea dello Sport (o European Week of Sport) è un’iniziativa coordinata dal Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri con la collaborazione della Società Sport e Salute S.p.A. che ne cura l’attuazione. Si tiene ogni anno dal 23 al 30 settembre, iniziativa diventata una delle più importanti campagne europee di sensibilizzazione allo sport, ispirando milioni di persone a fare attività fisica e ad adottare stili di vita più sani.

Perché l’obiettivo della Settimana Europea dello Sport è incoraggiare tutti e tutte, indipendentemente dall’età, a provare e a partecipare ad attività sportive che, oltre a migliorare la salute e il benessere fisico, sono benefiche per la serenità mentale, per l’autostima e per promuovere il senso di appartenenza, che sono aspetti altrettanto importanti.

Leggi anche: Una nuova stella per il ciclismo italiano? Tra Giro d'Italia e Vuelta emerge Giulio Pellizzari

L’evento principale al Foro Italico di Roma

Foro Italico di Roma
Foro Italico di Roma - Shutterstock, foto di Aerial-motion

È in programma sabato 27 e lunedì 29 settembre il main event della Settimana Europea dello Sport 2025, evento chiave che trasformerà lo Stadio dei Marmi del Parco del Foro Italico di Roma in un parco giochi a cielo aperto: il Villaggio #BeActive, hashtag dedicato all’iniziativa intera.

Si tratta in sostanza di un’area multi-sportiva in cui grandi e piccini possono sperimentare e praticare almeno 40 discipline sportive, con il supporto di tecnici e animatori qualificati di circa 50 organizzazioni sportive, tra federazioni, enti di promozione sportiva e associazioni varie.

Leggi anche: Dove allenarsi all’aperto a Roma: i migliori parchi e aree fitness della Capitale

Sarà accessibile a tutti gratuitamente e senza la necessità di alcuna prenotazione nei seguenti orari:

  • sabato 27 settembre dalle ore 10 alle 19, con a seguire la #BeActiveNight dalle ore 20:30 con uno spettacolo di stand-up comedy;
  • lunedì 29 settembre dalle ore 8:30 alle 13:30, una mattinata dedicata alle scuole.

Maggiori informazioni sulla Settimana Europea dello Sport e sugli altri eventi in programma sono reperibili sul sito ufficiale dell’organizzazione sportesalute.eu.

Non limitarti alla lettura: trasforma l'ispirazione in azione! Scarica KuriU e inizia subito la tua avventura.

Pietro Paolucci
Pietro Paolucci
Redattore

Nato a Roma, è un giornalista che si occupa soprattutto di tecnologia e innovazione. Dalle lauree in Letteratura Musica Spettacolo e in Filologia Moderna si indovinano alcuni suoi interessi, ma gli piacciono anche le montagne, nuotare, la psicologia e andare nei posti che non conosce. Ha tre biciclette, quattro chitarre e altre cose che non ha tempo di rispolverare, dice. Da vecchio vorrebbe mettere piede su Marte, o quantomeno scriverne un reportage.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social 
cross