Castel Gandolfo kayak
Castel Gandolfo in kayak - foto via Letizia Rogolino

Un giro in Kayak sul Lago di Albano: sospesi tra acqua e cielo

Come organizzare al meglio un'escursione sul suggestivo lago vulcanico vicino Roma
A cura di Letizia Rogolino
Articolo pubblicato il:
30 Settembre 2025

Tra le tranquille acque del Lago di Albano, il tempo sembra rallentare. Immagina di scivolare in kayak, circondato dal silenzio della natura e dal riflesso dorato del sole sull’acqua. Ogni pagaiata ti allontana dalla frenesia quotidiana e ti avvicina a un momento di pura armonia.

E, come se non bastasse, ad aspettarti a riva c’è un aperitivo panoramico, perfetto per concludere l’esperienza tra sapori locali e vista mozzafiato. Un’occasione unica per vivere il lago con occhi nuovi e godersi una parentesi rilassante, da soli o in compagnia.

Immersi in una meravigliosa cornice naturale

Pagaiare sul lago può essere già di per sé un’esperienza avvolgente e suggestiva ma, se arricchita da alcuni elementi, può diventare indimenticabile. Scegliere dunque l’escursione in kayak con aperitivo sul lago di Castel Gandolfo, è senza dubbio un momento che conserverete nella memoria.

Che siate in coppia, con amici oppure anche da soli, il passaggio dalla rilassante traversata sul lago fino alla degustazione, sarà un piacevole momento tutto per voi. Passare un pomeriggio o una mattinata a contatto con la natura, di certo riequilibrerà il vostro benessere, abbassando il livello di stress che tutti noi accumuliamo. Dall’acqua al calice dunque, ma anche dalla tensione al relax.

kayak
Gita in kayak a Castel Gandolfo - foto via Letizia Rogolino

Cosa ti aspetta durante l’esperienza

Vivere l’avventura sul lago è molto semplice e lo può fare chiunque. L’escursione si svolge, come dicevamo, sul lago di Albano (a pochi chilometri da Roma) e offre un panorama naturale che permetterà di esplorare le bellezze locali ma anche di scoprire angoletti nascosti. Il tour comprende: istruttori esperti che ti guideranno durante l’escursione, il kayak, la pagaia, un life jacket, una sacca waterproof, il servizio di Metro Anagnina (su richiesta) e l’aperitivo.

La durata complessiva è di tre ore e al termine verrà servito un aperitivo a base di vino e specialità del posto. Nello specifico, ci si incontra al punto di ritrovo 15 minuti prima dell’orario di prenotazione. Le guide consegneranno tutta l’attrezzatura necessaria e illustreranno il tour con una breve introduzione, sia teorica che pratica (come manovrare il kayak e le tecniche base di pagaiata).

Una volta pronti, si salirà a bordo e si partirà per l’avventura sul Lago Albano (conosciuto come Lago di Castel Gandolfo). Pagaiando sulle sue acque tranquille, si esploreranno punti accessibili solo via lago, immersi nella natura e nella storia.

Durante il percorso si passerà da affascinanti tappe storiche: dalle palafitte sommerse all’antico porto della villa di Domiziano, passando per le abitazioni degli eremiti e il celebre trampolino dei papi. Le guide racconteranno aneddoti e curiosità, intrecciando storie antiche e vita moderna del lago. A metà del tour, ci si fermerà sulla riva per un aperitivo rilassante con vino locale, salumi, formaggi e altre specialità del giorno. E, durante la bella stagione, sarà possibile fare anche un tuffo rinfrescante.

kayak gita Roma
Un pomeriggio in kayak vicino Roma - Foto via Letizia Rogolino

Come prenotare

L’escursione è disponibile tutto l’anno nelle ore mattutine, con la possibilità di partecipare anche a un tour pomeridiano da aprile a ottobre. L’attività viene confermata con un minimo di due partecipanti. Gli oggetti personali possono essere lasciati in custodia alle guide, ma ogni kayak è fornito di borse stagne, perfette per portare con sé lo smartphone o altri effetti personali durante il tour.

L’esperienza può essere vissuta anche su kayak doppi e, volendo, sono benvenuti anche gli amici a quattro zampe. I cani di piccola taglia possono viaggiare tra le gambe del proprio umano, mentre quelli più grandi potranno accomodarsi su un kayak doppio. È sufficiente informare la guida in anticipo per organizzare al meglio la vostra avventura insieme. Per chi non dispone di un mezzo proprio, è disponibile un servizio gratuito di transfer da e per la stazione metro Anagnina (Roma), da richiedere direttamente alla guida dopo la prenotazione.

Sul sito freedome.it si possono trovare tutti i dettagli e le modalità di prenotazione. In ogni caso, sono due le opzioni: prenota o regala. In base alla scelta, si procederà alla prenotazione o all’acquisto di un voucher regalo, si sceglierà una data e il gioco è fatto, sarete pronti per godervi l’esperienza. Infine, l’abbigliamento consigliato è sportivo per essere comodi nei movimenti, scarpe da ginnastica o da scogli e, in estate, anche il costume da bagno.

Vuoi di più? Estendi il tuo mondo digitale con la nostra app – scaricala subito!

Letizia Rogolino
Redattrice

Giornalista e copywriter, appassionata di cinema, serie TV e viaggi. Cinefila incallita e anima vagabonda, amo perdermi tra i road movie, il mare e le atmosfere degli anni '80. I dolci sono il mio comfort food, guidare mi rilassa, correre all’aria aperta mi rigenera. E quando posso, suono il banjo. Racconto storie, luoghi ed emozioni con la stessa curiosità con cui esploro il mondo.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social 
cross