È disponibile iOS 26, l'aggiornamento che rinnova gli iPhone con varie novità
Design rivisto e molte funzioni inedite per gli iPhone con la nuova versione di iOS
L'aggiornamento più importante dell'anno per i computer della Mela è disponibile da alcune ore, dalla serata del 15 settembre, momento in cui Apple ha rilasciato macOS 26 Tahoe e gli altri OS di nuova generazione per i suoi dispositivi. È un major update, ovvero un aggiornamento che, oltre a correggere bug e problemi vari, introduce cambiamenti sostanziali, sia estetici che funzionali. Ecco tutto quello che c'è da sapere al riguardo.
La prima cosa che salta all'occhio è la grafica di macOS 26 Tahoe, con vari elementi traslucidi, riflettenti e rifrangenti che caratterizzano la nuova filosofia estetica che Apple chiama Liquid Glass. Cambiano così vari dettagli delle icone, i widget, ci sono nuove animazioni e vari altri effetti che rendono gli elementi dell'interfaccia grafica più coerenti e omogenei tra loro.
Meno visibili ma più funzionali i nuovi strumenti di Apple Intelligence, la suite di funzioni basate sull'intelligenza artificiale. La nuova versione del sistema operativo per Mac introduce strumenti inediti come la traduzione in tempo reale in Messaggi, Telefono e FaceTime, le nuove azioni di Comandi rapidi e più opzioni per generare immagini ed emoji con Image PlayGround e Genmoji. Da segnalare in questo ambito anche le opzioni per scansionare email e siti web con Promemoria e le opzioni per categorizzare i promemoria salvati per trovare più velocemente le informazioni utili.
Leggi anche: Il sottilissimo iPhone Air e gli altri iPhone 17, stavolta "nuovi per davvero"
A proposito di ricerca e automazioni, macOS 26 Tahoe rende sensibilmente più utile Spotlight, che guadagna nuove opzioni per cercare contenuti, navigare tra le app e avviare un sacco di automazioni. Arriva inoltre l'app Telefono su Mac con Continuity, funzione che permette di inoltrare le chiamate dall'iPhone connesso, con anche la possibilità di usare i vari strumenti di filtro delle chiamate e l'assistente d'attesa introdotti con iOS 26.
Di nuovo l'ultima versione di macOS porta sui computer della Mela anche le app Diario e Apple Giochi, che integra inoltre le funzioni Risparmio energetico e Game Overlay con cui modificare le impostazioni di sistema o chattare con gli amici senza uscire dal gioco.
Leggi anche: iPad più simili ai Mac con l'aggiornamento a iPadOS 26: le principali novità
L'aggiornamento a macOS 26 Tahoe è disponibile pubblicamente dalla serata del 15 settembre, come anticipato. È compatibile e installabile su tutti i Mac prodotti a partire dal 2019, ma le funzioni di Apple Intelligence sono riservate ai computer con chip Apple Silicon M1 e versioni più recenti.
Per installare macOS 26 Tahoe è sufficiente accedere al menu Impostazioni, selezionare Generali e fare clic sulla voce Aggiornamento software. Da lì basta scegliere macOS 26 Tahoe e seguire le informazioni riportate a schermo per avviare il download e procedere poi con l'installazione.
Non limitarti alla lettura: trasforma l'ispirazione in azione! Scarica KuriU e inizia subito la tua avventura.