Attivazione Spotify Lossless
Attivazione Spotify Lossless - immagine dell'ufficio stampa di Spotify

Arriva la musica lossless su Spotify: cos'è e come si attiva

Dopo anni di attesa, sarà incluso gratuitamente per gli utenti Premium
A cura di Pietro Paolucci
Articolo pubblicato il:
13 Settembre 2025

Senza particolari clamori, nei giorni scorsi, Spotify ha annunciato l'arrivo della musica lossless. Si tratta di una novità particolarmente attesa, da anni ormai, un'opzione che quasi tutti i suoi rivali offrono da tempo. Non è per tutti, essendo un extra riservato agli abbonati al piano Premium (quello a pagamento), e non è nemmeno ancora attivabile da noi, ma sarà integrato senza costi aggiuntivi prossimamente, quasi certamente anche in Italia. Intanto, scopriamo meglio cos'è e come si potrà attivare Spotify Lossless.

Cos'è l'audio lossless (di Spotify)

Logo di Spotify
udio Logo di Spotify - immagine di PJ McDonnell

La compressione di dati senza perdita di qualità. È questo ciò che si intende per lossless, termine che, nel contesto della musica digitale di Spotify, significa brani in formato FLAC fino a 24 bit/44,1 kHz (per inciso, servizi come Apple Music, Tidal e Amazon Music fanno meglio, considerando che arrivano a 24 bit/192/kHz). È comunque una tipologia di file che debutta anche sulla piattaforma musicale per antonomasia, Spotify che permette di ascoltare in streaming della musica in alta qualità, con una resa sonora decisamente superiore rispetto alla qualità offerta finora.

Il FLAC è infatti un codec audio con compressione dati lossless, cioè senza perdita di qualità rispetto all'originale che, a differenza dei codec più comuni come l'MP3 o l'AAC), mantiene praticamente intatta la gamma di frequenze garantendo di conseguenza una riproduzione fedele e altrettanto dettagliata.

Non sarà una prerogativa di poche canzoni, ma Spotify ha fatto sapere che sarà disponibile per quasi tutti i brani della piattaforma, attivando la relativa opzione. Bisogna tuttavia tenere a mente che i file audio sono più grandi e quindi più pesanti da scaricare e difficili da ascoltare in streaming in mancanza di una buona connessione.

Leggi anche: Arrivano i messaggi su Spotify, per chattare direttamente dall'app

Come attivare Spotify Lossless

Spotify su iPhone
Spotify su iPhone - immagine di Yalcin Sonat

L'audio lossless di Spotify sarà disponibile sull'app per smartphone, tablet, computer e anche su vari dispositivi che supportano Spotify Connect (funzione che permette di trasmettere la musica da un dispositivo all'altro tramite Wi-Fi) dei marchi Bose, Samsung, Sennheiser, Sony e altri, a cui si aggiungeranno prossimamente anche quelli di Amazon e Sonos.

Leggi anche: Il sottilissimo iPhone Air e gli altri iPhone 17, stavolta "nuovi per davvero"

Per attivare Spotify Lossless dall'app sarà sufficiente toccare l'icona del proprio profilo in alto a sinistra, accedere al menu Impostazioni e privacy, toccare la voce Qualità dei media e abilitare l'audio lossless nei contesti di utilizzo preferiti, per esempio solo sotto rete Wi-Fi o anche quando si utilizzano i dati cellulare, in streaming o anche in download.

Quindi sì, non appena sarà disponibile (per ora è attivabile in Australia, Austria, Danimarca, Germania, Giappone, Nuova Zelanda, Paesi Bassi, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Svezia e Stati Uniti, ma l'azienda ha specificato che verrà implementata in oltre 50 mercati entro il mese prossimo, ottobre, tra cui ci sarà molto probabilmente anche il nostro), bisognerà attivare la funzione Lossless manualmente su ogni dispositivo, seguendo la procedura indicata.

Non limitarti alla lettura: trasforma l'ispirazione in azione! Scarica KuriU e inizia subito la tua avventura.

Pietro Paolucci
Pietro Paolucci
Redattore

Nato a Roma, è un giornalista che si occupa soprattutto di tecnologia e innovazione. Dalle lauree in Letteratura Musica Spettacolo e in Filologia Moderna si indovinano alcuni suoi interessi, ma gli piacciono anche le montagne, nuotare, la psicologia e andare nei posti che non conosce. Ha tre biciclette, quattro chitarre e altre cose che non ha tempo di rispolverare, dice. Da vecchio vorrebbe mettere piede su Marte, o quantomeno scriverne un reportage.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
cross