Samsung Galaxy XR
Samsung Galaxy XR - immagine di Samsung

Dopo Apple, ci prova anche Samsung con i visori per la realtà estesa: ecco Galaxy XR

Dall'intrattenimento al lavoro, dal gioco allo studio, ecco come utilizzarlo
A cura di Pietro Paolucci
Articolo pubblicato il:
29 Ottobre 2025

Si chiama Samsung Galaxy XR ed è un nuovo visore per la realtà estesa (XR sta per Extended Reality). Annunciato nelle scorse ore dall'azienda sudcoreana, è una sorta di alternativa (più economica) di Apple Vision Pro, dispositivo presentato due anni e mezzo fa e rinnovato negli scorsi giorni con un nuovo processore più potente ed efficiente.

Nessuno dei due/tre è disponibile in Italia al momento, tipologia di prodotto ancora di nicchia ma su cui i colossi tech sembrano intenzionati a investire molto. In attesa di novità al riguardo, scopriamo intanto com'è fatto e cosa ci si può fare con un visore come Samsung Galaxy XR.

Com'è fatto Samsung Galaxy XR

Visore Samsung Galaxy XR
Visore Samsung Galaxy XR - render di Samsung

Come il visore di Apple, anche Samsung Galaxy XR è un dispositivo piuttosto ingombrante che assomiglia a una grossa maschera da sci. Per evitare scomodità e pesi eccessivi, anche qui la batteria è separata dal visore, che monta sensori di movimento, fotocamere, microfoni con cancellazione del rumore e uno schermo Micro-OLED 4K "che offre l'effetto di un vero cinema personale", ha sottolineato l'azienda nel comunicato stampa.

Perché l'immersività e l'intrattenimento sono alla base di un dispositivo come Galaxy XR, progettato per offrire esperienze visive tridimensionali grazie a componenti hardware e software che puntano a combinare reale e virtuale, principio alla base del concetto di realtà estesa. Da una parte c'è il chip Qualcomm Snapdragon XR2+ Gen 2, dall'altra Android XR, la nuova piattaforma software di Google che apre a nuove esperienze immersive con l'intelligenza artificiale multimodale al centro. È il primo visore per la realtà estesa basato su Android XR.

Per il resto, il visore è dotato di parti ergonomiche fatte apposta per migliorare il comfort e ridurre il più possibile il fastidio durante le sessioni di utilizzo prolungate. D'altronde Samsung Galaxy XR pesa 545 grammi (peso dichiarato dall'azienda) con il solo cuscinetto frontale e senza accessori aggiuntivi come i regolatori o le visiere oscuranti.

Leggi anche: Meta presenta i Ray-Ban Display, gli occhiali smart con schermo e AI integrati

Cosa ci si può fare con un visore per la realtà estesa

Google Foto su Samsung Galaxy XR
Google Foto su Samsung Galaxy XR - immagine di Samsung

Dall'intrattenimento al lavoro, dal gioco allo studio, spiega l'azienda. Con un visore come Samsung Galaxy XR ci si possono fare un sacco di cose, grazie alla vasta gamma di esperienze già ottimizzate per Android XR. Permette di esplorare il mondo tramite le mappe 3D immersive di Google Maps, approfondire i contenuti con l'AI di Gemini su YouTube, guardare il mondo circostante e trovare informazioni su qualsiasi oggetto davanti a sé sfruttando la funzione Cerchia e Cerca. O ancora, rivivere i ricordi in maniera più immersiva grazie alla funzione di conversione automatica di foto e video 2D in 3D.

Sono diverse anche le funzioni di Samsung Galaxy XR per l'intrattenimento. Dalle esperienze video immersive come le partite e gli incontri sportivi, al gaming potenziato dall'intelligenza artificiale di Gemini, fino alla creazione e l'editing in 3D di contenuti video. Nei prossimi mesi, come già successo con la controparte di Apple, aumenteranno le funzioni e le app compatibili capaci di sfruttare le potenzialità del visore di Samsung e della stessa declinazione di Android per la realtà estesa.

"Basato su Android XR, Galaxy XR amplia la visione dell’AI in mobilità aprendo una nuova frontiera di esperienze immersive e significative; è il passo che trasforma l’XR da semplice concetto a realtà concreta, al servizio sia degli utenti sia del mondo professionale" ha commentato Won-Joon Choi, Chief Operating Officer della divisione Mobile eXperience (MX) di Samsung Electronics.

Leggi ancheSora 2, il nuovo modello di OpenAI per fare video (molto) realistici con l'AI

Prezzo e disponibilità di Samsung Galaxy XR

Intrattenimento con Samsung Galaxy XR
Intrattenimento con Samsung Galaxy XR - immagine di Samsung

Come anticipato, Samsung Galaxy XR non è disponibile in Italia. Al momento, l'azienda non ha comunicato se arriverà o meno anche da noi in futuro, ma intanto lo ha messo in vendita sul mercato sudcoreano e statunitense, dove si può acquistare al prezzo di 1.799 dollari, quasi la metà rispetto ad Apple Vision Pro, che costa 3.499 dollari nella stessa versione base con 256 GB di spazio di archiviazione.

Non limitarti alla lettura: trasforma l'ispirazione in azione! Scarica KuriU e inizia subito la tua avventura.

Pietro Paolucci
Pietro Paolucci
Redattore

Nato a Roma, è un giornalista che si occupa soprattutto di tecnologia e innovazione. Dalle lauree in Letteratura Musica Spettacolo e in Filologia Moderna si indovinano alcuni suoi interessi, ma gli piacciono anche le montagne, nuotare, la psicologia e andare nei posti che non conosce. Ha tre biciclette, quattro chitarre e altre cose che non ha tempo di rispolverare, dice. Da vecchio vorrebbe mettere piede su Marte, o quantomeno scriverne un reportage.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social 
cross