iPad più simili ai Mac con l'aggiornamento a iPadOS 26: le principali novità
Le novità, gli iPad compatibili e tutto quello che c'è da sapere sull'ultimo aggiornamento dei tablet di Apple
A più di tre mesi di distanza dall'annuncio alla conferenza WWDC dello scorso giugno, nelle ultime ore Apple ha rilasciato pubblicamente iOS 26, la nuova versione del sistema operativo per iPhone. Si tratta di un aggiornamento importante, il major update annuale che introduce sui melafonini diversi cambiamenti, sia estetici che funzionali. Eccone una panoramica con le principali novità della nuova versione di iOS e gli iPhone compatibili.
La prima cosa che salta all'occhio è il nuovo design denominato da Apple Liquid Glass. iOS 26 rende l'interfaccia grafica di iPhone più riflettente e rifrangente, con i vari elementi che la compongono che interagiscono tra loro dal punto di vista grafico rendendo il tutto più omogeneo e coerente, con effetti di trasparenza, animazioni più fluide e un maggior numero di opzioni di personalizzazione a disposizione dell'utente.
Per gli iPhone compatibili con la suite di funzioni di intelligenza artificiale, Apple Intelligence, l'azienda ha inoltre introdotto alcune nuove funzioni, come la traduzione in tempo reale nelle app Messaggi, Telefono e FaceTime, nuove capacità di Visual Intelligence con cui analizzare e interagire con i contenuti visibili a schermo, dei miglioramenti agli strumenti di generazione delle immagini Image Playground e Genmoji e delle capacità di generazioni di testi e immagini nella funzione Comandi rapidi.
Intelligenza artificiale a parte, iOS 26 porta su iPhone vari strumenti utili per le comunicazioni, tra cui il filtro delle chiamate, un filtro anti spam utile sia per i messaggi che per le chiamate, comprese quelle di FaceTime, l'assistente d'attesa che risponde al posto dell'utente, oltre all'opzione per creare i sondaggi nelle conversazioni di gruppo in Messaggi.
Per il resto, sono da segnalare la nuova app Apple Giochi, l'opzione per tenere traccia dei bagagli tramite l'app Wallet, le funzioni di mix e di traduzione dei testi delle canzoni di Apple Music e, per chi usa Apple CarPlay in auto, diversi cambiamenti all'interfaccia grafica in ottica Liquid Glass, che introduce anche il supporto agli widget delle attività in tempo reale e alle risposte rapide ai messaggi tramite Tapback.
Leggi anche: Le principali novità e caratteristiche di Apple Watch 11, SE 3, Ultra 3 e AirPods Pro 3
Oltre agli iPhone 17 e iPhone Air presentati da Apple negli scorsi giorni, iOS 26 è compatibile con tanti altri iPhone più datati, la maggior parte dei quali non supportano tuttavia le funzioni di Apple Intelligence. A seguire la lista completa in ordine temporale:
Per aggiornare iPhone a iOS 26 è sufficiente accedere al menu Impostazioni, poi a Generale e quindi toccare la voce Aggiornamento software. Da lì basta scegliere iOS 26, confermare e attendere il download e l'installazione.
Non limitarti alla lettura: trasforma l'ispirazione in azione! Scarica KuriU e inizia subito la tua avventura.