iPhone con iOS 26
iPhone con iOS 26 - render di Apple

È disponibile iOS 26, l'aggiornamento che rinnova gli iPhone con varie novità

Design rivisto e molte funzioni inedite per gli iPhone con la nuova versione di iOS
A cura di Pietro Paolucci
Articolo pubblicato il:
15 Settembre 2025

A più di tre mesi di distanza dall'annuncio alla conferenza WWDC dello scorso giugno, nelle ultime ore Apple ha rilasciato pubblicamente iOS 26, la nuova versione del sistema operativo per iPhone. Si tratta di un aggiornamento importante, il major update annuale che introduce sui melafonini diversi cambiamenti, sia estetici che funzionali. Eccone una panoramica con le principali novità della nuova versione di iOS e gli iPhone compatibili.

Come cambiano gli iPhone con iOS 26: le novità principali

iPhone con iOS 26 - Liquid Glass
iPhone con iOS 26 - Liquid Glass - render di Apple

La prima cosa che salta all'occhio è il nuovo design denominato da Apple Liquid Glass. iOS 26 rende l'interfaccia grafica di iPhone più riflettente e rifrangente, con i vari elementi che la compongono che interagiscono tra loro dal punto di vista grafico rendendo il tutto più omogeneo e coerente, con effetti di trasparenza, animazioni più fluide e un maggior numero di opzioni di personalizzazione a disposizione dell'utente.

Per gli iPhone compatibili con la suite di funzioni di intelligenza artificiale, Apple Intelligence, l'azienda ha inoltre introdotto alcune nuove funzioni, come la traduzione in tempo reale nelle app Messaggi, Telefono e FaceTime, nuove capacità di Visual Intelligence con cui analizzare e interagire con i contenuti visibili a schermo, dei miglioramenti agli strumenti di generazione delle immagini Image Playground e Genmoji e delle capacità di generazioni di testi e immagini nella funzione Comandi rapidi.

Intelligenza artificiale a parte, iOS 26 porta su iPhone vari strumenti utili per le comunicazioni, tra cui il filtro delle chiamate, un filtro anti spam utile sia per i messaggi che per le chiamate, comprese quelle di FaceTime, l'assistente d'attesa che risponde al posto dell'utente, oltre all'opzione per creare i sondaggi nelle conversazioni di gruppo in Messaggi.

Per il resto, sono da segnalare la nuova app Apple Giochi, l'opzione per tenere traccia dei bagagli tramite l'app Wallet, le funzioni di mix e di traduzione dei testi delle canzoni di Apple Music e, per chi usa Apple CarPlay in auto, diversi cambiamenti all'interfaccia grafica in ottica Liquid Glass, che introduce anche il supporto agli widget delle attività in tempo reale e alle risposte rapide ai messaggi tramite Tapback.

Leggi anche: Le principali novità e caratteristiche di Apple Watch 11, SE 3, Ultra 3 e AirPods Pro 3

iPhone compatibili con iOS 26 e come installare

Colori di Apple iPhone 17
Colori di Apple iPhone 17 - render di Apple

Oltre agli iPhone 17 e iPhone Air presentati da Apple negli scorsi giorni, iOS 26 è compatibile con tanti altri iPhone più datati, la maggior parte dei quali non supportano tuttavia le funzioni di Apple Intelligence. A seguire la lista completa in ordine temporale:

  • iPhone compatibili con iOS 26 che non supportano Apple Intelligence:
    • iPhone 11, iPhone 11 Pro e iPhone 11 Pro Max
    • iPhone SE (2020)
    • iPhone 12, iPhone 12 mini, iPhone 12 Pro e iPhone 12 Pro Max
    • iPhone 13, iPhone 13 mini, iPhone 13 Pro e iPhone 13 Pro Max
    • iPhone SE (2022)
    • iPhone 14, iPhone 14 Plus, iPhone 14 Pro e iPhone 14 Pro Max
    • iPhone 15 e iPhone 15 Plus
  • iPhone compatibili con iOS 26 che supportano Apple Intelligence:
    • iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max
    • iPhone 16, iPhone 16 Plus, iPhone 16 Pro, iPhone 16 Pro Max e iPhone 16e
    • iPhone 17, iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max
    • iPhone Air

Per aggiornare iPhone a iOS 26 è sufficiente accedere al menu Impostazioni, poi a Generale e quindi toccare la voce Aggiornamento software. Da lì basta scegliere iOS 26, confermare e attendere il download e l'installazione.

Non limitarti alla lettura: trasforma l'ispirazione in azione! Scarica KuriU e inizia subito la tua avventura.

Pietro Paolucci
Pietro Paolucci
Redattore

Nato a Roma, è un giornalista che si occupa soprattutto di tecnologia e innovazione. Dalle lauree in Letteratura Musica Spettacolo e in Filologia Moderna si indovinano alcuni suoi interessi, ma gli piacciono anche le montagne, nuotare, la psicologia e andare nei posti che non conosce. Ha tre biciclette, quattro chitarre e altre cose che non ha tempo di rispolverare, dice. Da vecchio vorrebbe mettere piede su Marte, o quantomeno scriverne un reportage.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
cross