Shutterstock by Alex SG

Ma il sesto senso, esiste davvero? 

Sì e si chiama propriocezione. Vediamo di che cosa si tratta
A cura di Carolina Tocci
Articolo pubblicato il:
25 Maggio 2023

Tatto, vista, udito, olfatto e gusto. Questi sono i cinque sensi a noi noti e attraverso i quali percepiamo informazioni dal mondo che ci circonda. Ma, secondo recenti studi, ce ne sarebbe anche un sesto che non ha nulla a che fare con capacità paranormali o cose simili.

La propriocezione è definita come la capacità di percepire e riconoscere la posizione del corpo e degli arti nello spazio, indipendentemente dalla vista, sia durante il mantenimento di posture statiche che durante il movimento. Essa è dunque un complesso meccanismo neurofisiologico che assume un ruolo fondamentale nel controllo del movimento e della posizione eretta.

Se riusciamo a toccarci la punta del naso anche al buio, lo dobbiamo alla propriocezione.

Il motivo per cui viene definito sesto senso è rperché è regolato da una parte specifica del cervello e, a differenza degli altri sensi, è completamente inconscio.

Riduzioni o perdite temporanee della propriocezione si possono verificare quando si è molto stanchi o negli stati di dormiveglia, durante l'adolescenza, quando il corpo subisce cambi repentini di peso e altezza, o in seguito a una dieta troppo brusca.

Esattamente come accade per gli altri cinque sensi, anche la propriocezione si deteriora con l'avanzare degli anni per questo, soprattutto agli sportivi, vengono proposti allenamenti specifici che aiutano a sviluppare questo senso e per aumentare la loro consapevolezza corporea.

Carolina Tocci
Direttore Responsabile

Giornalista, editor e consulente editoriale, il suo mondo sono i contenuti. Crede nella libera informazione e nel potere salvifico del cinema e di un testo scritto come si deve. In costante bilico tra idealismo e pragmatismo, ama le storie non ancora raccontate e la cultura in ogni sua forma.

Articoli correlati

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
cross