5 ottimi motivi per viaggiare in bassa stagione
L'estate sta finendo, ma non disperare: ecco cinque ottimi motivi per viaggiare in bassa stagione.
Quali sono le città più rilassanti al mondo? Anche in tema di vacanze ognuno ha le sue preferenze: c'è chi cerca movida e divertimento sfrenato, chi arte e cultura e chi, invece, è alla ricerca principalmente di relax. Del resto è ben noto come lo stress sia una delle problematiche dei nostri tempi, con l'Oms che l'ha definito addirittura come il "male del XXI secolo". Famiglia, lavoro, aspettative personali e relazioni sociali - specie ora che viviamo nell'epoca dei social dove sembra essere obbligatorio mostrare a tutti di avere una vita "perfetta" -, sono tutti fattori che ci possono stressare. Alcune ricerche così hanno evidenziato come l'85% degli italiani ha manifestato di recente dei sintomi da stress.
Cosa c'è di meglio allora di una bella vacanza per rigenerare corpo e mente? Viaggiare lontano dai contesti stressanti può essere terapeutico, soprattutto se si sceglie una destinazione dove i ritmi sono lenti e le attività orientate al relax. Ecco perché sempre più turisti sono alla ricerca di mete dove passare delle giornate in tranquillità, magari facendo delle gradevoli passeggiate oppure passando del tempo in una spiaggia poco affollata e rumorosa. Se siete alla ricerca di una vacanza del genere, ci sono alcune città che sono state indicate come le più rilassanti al mondo.
Leggi anche: 5 città europee da visitare per gli amanti dei libri
Per capire quali sono le 5 città più rilassanti al mondo possiamo fare affidamento a una ricerca condotta da Holafly. Il report ha preso in considerazione parametri come l'accesso alle riserve naturali, la qualità dell'aria, il numero di centri benessere, la media delle ore di sole, il livello del traffico e quanto sia felice la popolazione locale secondo l'Happy City Index 2025. Vediamo allora questa speciale classifica delle destinazioni ideali per trascorrere una vacanza rilassante.
Stando alla ricerca la città più rilassante al mondo sarebbe San Diego. Ci troviamo in California, ma in un contesto meno caotico rispetto a Los Angeles o San Francisco. Qui infatti a dominare sono splendide spiagge - un paradiso per chi ama il surf - e una natura che permette di fare anche delle splendide passeggiate, godendo poi di tramonti mozzafiato. Basta un numero per far capire quanto questa città sia speciale: nel suo territorio ci sono 266 parchi o riserve naturali, un record. Restando sempre in tema di numeri, ci sono poi ben 359 spa o centri benessere, altro materiale da Guinness. Mare, passeggiate nella natura e centri benessere a ogni angolo, San Diego ha tutti gli ingredienti per una vacanza rigenerante.
Quasi 6 milioni di abitanti per una sorta di città-Stato formata però da un arcipelago composto da 58 isole. Singapore è celebre per essere una metropoli dinamica, efficiente e moderna, ma è definita anche come una "città giardino". La pulizia nelle sue strade è quasi maniacale, ma tra i grattacieli a dominare è il verde grazie a ben 242 parchi. La missione di Singapore infatti è quella di ricercare un costante sviluppo che però vada a braccetto con una filosofia green, una sorta di esempio virtuoso a riguardo che spesso viene preso a modello in occidente. La seconda posizione nella classifica delle città più rilassanti al mondo però è dovuta anche alla presenza di 698 spa e centri benessere, oltre a poter contare su 2.022 ore di sole all'anno. Infine è rinomata la grande cordialità e ospitalità della gente del luogo, un dettaglio non di poco conto per passare delle vacanze tranquille.
Sul gradino più basso del podio c'è Vienna, unica città europea presente in questa speciale classifica delle città più rilassanti al mondo. Niente spiagge o passeggiate nella natura, nella capitale austriaca è un autentico piacere rilassarsi tra gli oltre 100 luoghi di interesse culturale tra gallerie e musei. Inoltre i suoi ampi viali, i palazzi imperiali e i caffè tradizionali, invitano i turisti a rallentare i ritmi delle loro visite per godersi la città senza fretta. Non mancano poi numerosi parchi, molti dei quali si affacciano sul sempre affascinante Danubio. Per ultimo occorre sottolineare che l'aria di Vienna è tra le più pulite nel novero delle città del Vecchio Continente, l'ideale per chi ama passeggiare per le vie del centro.
Cambiando continente e tipologia di città, al quarto posto troviamo Sidney. Il punto forte della celebre città australiana sono le sue coste: Bondi e Manly sono spiagge perfette non solo per fare surf oppure rilassarsi al sole, ma anche per fare delle suggestive passeggiate con vista oceano. Con 2.468 ore di sole, la maggior parte delle persone trascorre il più tempo possibile fuori casa. Del resto tra lungomare e 239 spazi verdi, di certo non mancano le alternative per trascorrere la giornata all'aperto. Sidney però è anche una città molto vivace che sa offrire tante possibilità di svago. Insomma questo posto è l'ideale per chi vuole rilassarsi senza però rinunciare al movimento e al divertimento.
Melbourne
Restando sempre in Australia, a completare questa top 5 delle città più rilassanti al mondo c'è Melbourne. Per anni Melbourne è stata indicata come la città migliore al mondo dall'annuale report dell'Economist, mantenendosi ora comunque tra le prime posizioni. La sua peculiarità è quella di saper offrire vivacità culturale, uno spiriti giovanile, un'ottima cucina e tanti luoghi dove potersi rilassare. Affidiamoci ancora ai numeri: la città può vantare 215 parchi e riserve naturali, 249 spa e centri benessere e ben 2.360 ore di sole all'anno. Il fiume Yarra e naturalmente l'Oceano offrono poi degli spazi naturali dove potersi godere la natura del luogo in estremo relax.
Non limitarti alla lettura: trasforma l'ispirazione in azione! Scarica KuriU e inizia subito la tua avventura.