Il Caciocavallo podolico verso il riconoscimento DOP
Il celebre formaggio lucano prodotto con latte di razza Podolica si avvicina al riconoscimento europeo
Nel cuore verde della Basilicata, tra i monti dell’Appennino lucano, sorge Anzi, un piccolo borgo in provincia di Potenza che negli ultimi giorni è salito alla ribalta grazie a Katia Buchicchio, la giovane originaria del posto eletta Miss Italia 2025.
La diciottenne è la prima reginetta di bellezza proveniente dalla Basilicata, e la sua vittoria ha acceso i riflettori su questo paese dal fascino autentico e discreto. "Voglio portare in alto la mia Basilicata, i suoi paesaggi, il cibo e le sue tradizioni. In particolare, sogno di far conoscere il mio paese, Anzi, piccolo ma ricco" ha dichiarato Buchicchio a FanPage.
Anzi è arroccato a 1.000 metri di altitudine, costruito su uno sperone roccioso all’interno del suggestivo Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val D’Agri Lagonegrese. Dista circa 30 chilometri da Potenza, ed è facilmente raggiungibile in auto, treno o autobus.
È un borgo che conserva intatta l’atmosfera di altri tempi: vicoli stretti, case in pietra addossate l’una all’altra, panorami mozzafiato e un’accoglienza genuina.
Visitare Anzi significa fare un tuffo nel passato. Tra le attrazioni principali c’è il centro storico, dove spiccano i resti del castello medievale risalente al 1091.
Da qui si può godere di una vista impareggiabile sui tetti del paese e sul vicino Lago di Camastra, immerso nei boschi. Meritano una visita anche il Palazzo La Fenice (o Palazzo Fittipaldi), elegante residenza storica, e la Cappella di Santa Maria, impreziosita da affreschi cinquecenteschi di Giovanni Todisco.
Uno dei grandi vanti di Anzi è il suo Planetario e Osservatorio Astronomico, situato sul Monte Siri. Si tratta di uno dei centri di divulgazione astronomica più importanti d’Italia, dotato di una cupola di 12 metri di diametro e un potente telescopio attraverso cui è possibile osservare fino a 45.000 stelle.
È un’esperienza suggestiva che affascina adulti e bambini, rendendo Anzi una meta interessante anche per il turismo scientifico. "Proprio ad Anzi c’è uno dei primi planetari d’Europa, le persone sono meravigliose e hanno un cuore grande. In occasione della finale, hanno montato un maxi schermo per sostenermi e al mio ritorno mi hanno organizzato una festa a sorpresa. Questo è il mondo da cui provengo e voglio abbia tutta la visibilità possibile" ha sottolineato la nuova Miss Italia.
Anzi è anche il custode di tradizioni profonde e sapori autentici. Da non perdere il Presepe Poliscenico Stabile, uno dei più grandi d’Europa, lungo 13 metri e con dieci scene scolpite che raccontano la Natività.
Per gli amanti della gastronomia, la cucina anziata propone piatti della tradizione contadina come i cavatelli “a quattro dita” e i fusilli al rafano, spesso serviti nelle trattorie locali accompagnati da prodotti tipici lucani.
Anzi si raggiunge facilmente in auto uscendo a Sicignano-Potenza sull’Autostrada A2 del Mediterraneo. Chi viaggia in treno può arrivare alla stazione ferroviaria di Potenza e da lì proseguire in autobus. L’aeroporto più vicino è quello di Bari Palese, a circa due ore di distanza.
Vuoi di più? Estendi il tuo mondo digitale con la nostra app – scaricala subito!