Arezzo Natale 2025
Natale ad Arezzo 2025 - foto via Ufficio stampa

Arezzo Città del Natale 2025: mercatini e luci dal 15 novembre al 6 gennaio

La città toscana si trasforma in un grande villaggio di Natale a partire dal 15 novembre
A cura di Letizia Rogolino
Articolo pubblicato il:
18 Ottobre 2025

Dal 15 novembre 2025 al 6 gennaio 2026, il centro storico di Arezzo si trasforma in un vero e proprio regno natalizio, accogliendo visitatori con un ricco programma di eventi che festeggiano la decima edizione di “Arezzo Città del Natale”. La manifestazione, voluta dal Comune di Arezzo e organizzata dalla Fondazione Arezzo Intour, promette di regalare a grandi e piccini un’esperienza unica all’insegna dell’arte, dell’artigianato e della tradizione, inserita nel contesto di una delle città più affascinanti d’Italia.

Il tema di quest’anno, Il Natale delle Arti, unisce arte e artigianato in un percorso emozionante che attraversa le vie e le piazze più suggestive della città. Dal giovedì alla domenica, ogni fine settimana, il centro storico si anima con installazioni luminose, mercatini, spettacoli e tante sorprese pensate per incantare il pubblico.

Una città in festa

Tra le attrazioni più spettacolari spicca il Bosco delle Emozioni, allestito nell’ampio spazio verde del Prato, che domina la città. Qui, oltre 640mila luci a led – progettate per garantire un basso impatto energetico – illuminano 8mila metri quadrati trasformando il giardino in un’atmosfera da favola.

In questo scenario suggestivo si trovano anche la pista di pattinaggio su ghiaccio e la tradizionale ruota panoramica, due appuntamenti amatissimi dal pubblico. Novità 2025 sono il Castello illuminato, un selfie-point speciale dove visitatori di tutte le età possono sentirsi re e regine del Natale, e la Piazzetta del vischio, uno spazio interattivo che permette di esprimere emozioni e desideri attraverso giochi di luce.

Arezzo mercatino Natale
Il mercatino di Natale ad Arezzo - foto via Ufficio stampa

Mercatini, artigianato e atmosfera natalizia

Il Mercato delle Arti, sempre nel Bosco delle Emozioni, offre una selezione di prodotti artigianali e artistici perfetti per chi cerca regali unici e originali, mentre in Piazza Grande tornano i tradizionali Mercatini di Natale organizzati da Confcommercio Arezzo, arricchiti dal Villaggio Tirolese con le sue baite del gusto e stand di prodotti tipici.

Palazzo di Fraternita ospita fino al 6 gennaio Brick House, la casa dedicata ai mattoncini più famosi al mondo, con laboratori per bambini che accendono la creatività dei più piccoli. Non mancano inoltre le mostre-mercato, come Artigiani di Natale nel Chiostro della Biblioteca, dove nei tre weekend prima di Natale si possono scoprire eccellenze dell’artigianato locale.

Le chiese della città ospitano presepi artistici, mentre in piazza San Jacopo e piazza Risorgimento si possono esplorare mercatini tradizionali con casette in legno che ricreano l’atmosfera dei classici villaggi natalizi.

Magia e divertimento per tutta la famiglia

La Fortezza Medicea, situata nel punto più alto del Prato, accoglie due aree tematiche dedicate ai più piccoli: la Casa di Babbo Natale (attiva fino al 24 dicembre) e il Villaggio degli Elfi, aperto fino all’Epifania, che trasformano la fortezza in un luogo magico e coinvolgente.

Durante tutto il periodo della manifestazione, l’intera città si anima con eventi a sorpresa in Piazza della Libertà e Piazza Sant’Agostino, regalando momenti di festa e intrattenimento a tutta la famiglia.

Arezzo illuminazione Natale
Arezzo illuminata per Natale - foto via Ufficio stampa

Sicurezza e accoglienza al centro dell’organizzazione

L’edizione 2025 di Arezzo Città del Natale sarà particolarmente curata anche sotto il profilo della sicurezza, grazie alla collaborazione con la Fondazione Arezzo Comunità e le pubbliche assistenze locali che garantiranno assistenza durante tutti gli eventi. Un info point esclusivo, situato nell’Atrio d’Onore del Palazzo della Provincia, offrirà supporto e informazioni ai visitatori.

Arezzo Città del Natale è molto più di una semplice rassegna: è un progetto che valorizza il patrimonio culturale e artistico della città, sostenuto da numerosi partner istituzionali e dal contributo di realtà locali come la Camera di Commercio Arezzo e Siena. Per tutti coloro che desiderano immergersi nell’atmosfera più autentica del Natale toscano, la decima edizione di Arezzo Città del Natale rappresenta una tappa imperdibile, capace di unire emozioni, tradizioni e divertimento per grandi e piccini.

Per tutte le informazioni su orari e programma, è possibile consultare il sito ufficiale www.arezzocittadelnatale.it.

Vuoi di più? Estendi il tuo mondo digitale con la nostra app – scaricala subito!

Letizia Rogolino
Redattrice

Giornalista e copywriter, appassionata di cinema, serie TV e viaggi. Cinefila incallita e anima vagabonda, amo perdermi tra i road movie, il mare e le atmosfere degli anni '80. I dolci sono il mio comfort food, guidare mi rilassa, correre all’aria aperta mi rigenera. E quando posso, suono il banjo. Racconto storie, luoghi ed emozioni con la stessa curiosità con cui esploro il mondo.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social 
cross