Tre cammini da fare in Italia d'estate
Tre percorsi a piedi tra natura e cultura
C'è chi lo ama e chi no, ma il campeggio rappresenta in qualche modo la riconnessione primordiale tra natura e uomo, un ritorno alle origini che ci aiuta a riscoprire il valore dell'essenziale e l'importanza delle piccole cose. Vivere l’esperienza del campeggio almeno una volta nella vita è qualcosa che vale davvero la pena di fare, soprattutto se amate la vita all’aria aperta. Che siate esperti o principianti, però, è sempre bene prestare attenzione ad alcuni accorgimenti. Ecco allora una guida pratica su cosa portare in campeggio in estate, così da non dimenticare nulla.
Sono diverse le cose da portare in campeggio, ma molto varia in base alla tipologia di vacanza che avete pensato. Se soggiornerete in una piazzola di sosta attrezzata potrete pensare di poter usufruire di alcuni servizi come elettricità, bagni e acqua calda in caso contrario dovrete optare per risorse alternative.
Indipendentemente dalla tipologia di soggiorno vi sono alcuni oggetti di cui non potete fare a meno.
In primis dovrete portare: una buona tenda e un materassino gonfiabile o autogonfiabile che vi permetterà di avere un buon isolamento dal terreno. Chi ha dormito in tenda sa che durante le prime ore del mattino la tenda filtra pochissimo i raggi del sole, per ovviare a questo problema portate con voi un grande lenzuolo in grado di coprire la tenda.
La pulizia è fondamentale, per cui vi consiglio di munirvi di una stuoia da riporre davanti all’ ingresso della tenda, in questo modo non porterete all'interno sabbia o terra.
Altro aspetto da tenere in considerazione è, come stendere i panni. Il metodo più semplice è quello di portare con voi una corda di spago con mollette.
Siccome in campeggio le difficoltà sono dietro l'angolo non potete dimenticare i seguenti strumenti: power bank a ricarica solare, torcia, accendino o fiammiferi e coltellino multiuso.
Entrando più nello specifico, invece, si aprono altre opzioni, con necessità diverse a seconda dell'area presso la quale soggiornate.
Se soggiornate in aree attrezzate non avrete molte problematiche poiché disporrete di corrente elettrica, il che significa che potrete allacciare un frigorifero da campeggio, ricaricare il cellulare, usufruire di un bagno e di una doccia con acqua calda o fredda.
Se optate per un soggiorno wild la situazione è un po' diversa. Acquistate le docce da campeggio ovvero grandi sacche d’acqua con doccino. Per ottenere l’acqua calda disponete la vostra doccia da campeggio ai diretti raggi del sole avendo cura di ricaricarla ogni volta che l’acqua si esaurisce.
Per quanto riguarda il bagno esistono dei mini wc richiudibili fatti appositamente per il campeggio. Per ricaricare apparecchiature elettroniche sfruttate le power bank ad energia solare, ad oggi è semplice trovarle e hanno costi davvero accessibili.
In campeggio è consigliato portare cibo secco chiuso ermeticamente all’interno di diversi contenitori, poichè l'invasione da formiche è davvero all'ordine del giorno. Sì a: pasta, pane, conserve, scatolame, muesli, latte a lunga conservazione, patate, verdura e frutta (se si possiede il frigorifero) e tutto ciò che possa essere chiuso. Latticini, carne e uova devono essere consumati il giorno stesso in cui vengono acquistati e ben cotti.
Fondamentali in cucina: il fornellino da campeggio sarà il vostro vero e proprio salva vita, l’unica cosa di cui necessiterete sarò di una mini bombola del gas. Portate con voi una padella e un pentolino e vi garantirà pasta gustosa ogni giorno. Tra gli utensili da cucina da non dimenticare vi sono sicuramente: scolapasta, mestolo, piatto multiuso, bicchiere da campeggio e posate multiuso.
Molto utili soprattutto per sciacquare le stoviglie o avere sempre una fonte idrica sono le taniche da 25 l d’acqua.
Per mangiare acquistate un piccolo tavolo pieghevole o sostituitelo anche con un bel telo da pic-nic.
Si spera sempre che durante le vacanze ci sia bel tempo, ma purtroppo non è sempre così. In questo caso portate con voi un catino da inserire come pavimento di protezione della tenda. Aspetto fondamentale è, ovviamente, quello di avere con sé una tenda con un buon sistema di areazione e a doppio telo, così da evitare infiltrazioni d’acqua. In generale, comunque, ecco cosa non dimenticare prima di partire per un campeggio in estate e cosa portare in caso di poggia:
Tutti questi articoli, indispensabili per affrontare il campeggio in modo pratico ed efficiente, sono facilmente reperibili nei negozi specializzati, nelle principali catene dedicate allo sport e all’outdoor, così come sui portali di e-commerce. Piattaforme come Amazon offrono un’ampia selezione di prodotti a prezzi competitivi, spesso accompagnati da recensioni utili per orientare la scelta.
Perché fermarsi qui? Sfrutta al meglio il tuo tempo libero con KuriU, il social che ti ispira – scarica ora l'app!