Come fare l'autostop e dove
Guida alla pratica di viaggio più affascinante di sempre
Se state pensando di organizzare un viaggio all'estero in più tappe probabilmente vi starete chiedendo cosa dovreste sapere prima di noleggiare un'auto all'estero. Questa è in effetti un’ottima domanda, dato che quello che si va a stipulare è un vero e proprio contratto e come tale potrebbe nascondere delle clausole davvero poco piacevoli, soprattutto per chi viene da fuori. Noleggiare un'auto per avere la libertà di muoversi come meglio si crede è sempre un'ottima idea, ma per non farsi rovinare le vacanze - o meglio, per evitare brutte sorprese al proprio ritorno - è bene fare attenzione ad alcune cose. Vediamo insieme più nel dettaglio.
Quando si pensa di noleggiare un'auto all'estero la pianificazione è fondamentale; perciò, prendetevi tutto il tempo per cercare quale sia la compagnia di noleggio che più si addice alle vostre esigenze.
Una volta trovata la compagnia giusta, dovrete poi decidere:
Da tenere presente, inoltre, è che alcune polizze viaggio o carte di credito premium offrono già coperture per il noleggio auto.
Ora che sappiamo cosa aspettarci e come pianificare efficacemente il tutto, vediamo una guida pratica alle "insidie" che noleggiare un'auto all'estero può portare con sé - se non si sta attenti e si fa tutto frettolosamente.
Anzitutto, i documenti. Nello specifico, quelli che vengono richiesti per il noleggio dell’auto sono:
Tornando alla scelta dell’auto, il nostro consiglio è quello di riflettere bene sulla tipologia di viaggio che avete in mente di fare. Pensate di guidare solo su strade urbane e autostrade, o avete in mente un viaggio più wild? Se pensate di percorrere anche le strade sterrate, perché volete esplorare anche l'entroterra o avventurarvi nelle zone più remote della vostra destinazione, la scelta migliore è il SUV; al contrario, un’auto piccola è l'ideale per spostarsi verso e per le città, oltre al fatto che vi permetterà di trovare parcheggio in men che non si dica.
Da tenere in conto, però, è anche la questione del carburante: sapete già che ci sono colonnine per la ricarica elettrica lungo tutto il percorso che vi siete prefissati? O preferite stare tranquilli e spostarvi quindi con un’auto a benzina o diesel? E ancora, non dimentichiamo la scelta del cambio: questa anche è davvero importante, e nei paesi anglofoni - ad esempio - dove la guida è a sinistra è forse più comodo optare per un cambio automatico.
In generale, quando si stipula un'assicurazione per auto a noleggio, la copertura di base comprende:
Oltre a queste coperture standard ve ne sono poi alcune aggiuntive e fortemente consigliate:
Infine, vogliamo lasciarvi con altri piccoli consigli da seguire se pensate di noleggiare un'auto per il vostro viaggio o la vostra vacanza all'estero. Ricordatevi di scaricare le mappe del vostro percorso in modo da averle sempre con voi anche quando non avete connessione ad internet; richiedete un verbale di riconsegna dell’auto che attesti lo stato del veicolo; al momento del ritiro fotografate la vettura e ogni singolo graffio o danno presente sul veicolo, sia all’esterno che all’interno, così da evitare spiacevoli situazioni in merito a danni accidentali provocati al mezzo che non siano però riconducibili a voi.
Ora che sapete tutto, non ci resta che augurarvi buon viaggio!
Non limitarti alla lettura: trasforma l'ispirazione in azione! Scarica KuriU e inizia subito la tua avventura.