Cosa vedere a Zanzibar in 7 giorni
Shutterstock by Denis Belitsky

Cosa vedere a Zanzibar in 7 giorni

Itinerario per scoprire le meraviglie dell'isola della Tanzania
A cura di Barbara Balestrieri
Articolo pubblicato il:
22 Luglio 2025

Cultura swahili, spiagge da sogno dalla sabbia bianchissima, natura rigogliosa, fauna unica al mondo: Zanzibar è un paradiso terrestre che si trova nel mezzo dell'Oceano Indiano, al largo della Tanzania. Crocevia di popoli, che hanno lasciato il segno del loro passaggio nell'architettura e nella cucina tradizionali, l'isola delle spezie (è conosciuta anche così) vive ancora oggi della fusione di influenze diverse – africana, araba, persiana e indiana – e porta con sé l'eco di storie millenarie, di sultani e carovane, che si propaga attraverso paesaggi da cartolina, capaci di lasciare un segno indelebile nel cuore dei visitatori, accolti dal sorriso sempre accogliente dei locali.  Di seguito vi consigliamo un itinerario per non perdere nessuna delle meraviglie di questa destinazione magnetica; ecco, quindi, cosa vedere a Zanzibar in 7 giorni.

Cosa vedere a Zanzibar in 7 giorni

Prima di partire vi ricordiamo che per i cittadini italiani è necessario un visto per entrare a Zanzibar. Potete richiederlo online prima della partenza o all'arrivo in aeroporto (assicuratevi che il vostro passaporto abbia una validità residua di almeno 6 mesi dalla data di ingresso e almeno due pagine libere). Inoltre, è importante sapere che la valuta locale è lo scellino tanzaniano (TZS), ma il dollaro americano è ampiamente accettato, soprattutto nelle zone turistiche.

Il periodo migliore per visitare Zanzibar è la stagione secca, da giugno a ottobre, caratterizzata da temperature piacevoli e poca umidità; in alternativa, anche gennaio e febbraio sono mesi strategici per esplorare l'isola, con giornate calde e soleggiate. Le grandi piogge, invece, si verificano tra aprile e maggio. E ora che sapete quando partire, non resta che scoprire cosa vedere una volta arrivati.

Giorno 1: Stone Town

Cosa vedere a Zanzibar in 7 giorni
Shutterstock by Nick Johanson

Dedicate la giornata a Stone Town, la capitale storica di Zanzibar, patrimonio UNESCO. Perdetevi nel labirinto di vicoli stretti, ammirate le porte intarsiate, visitate l'imponente palazzo del Sultano, oggi trasformato in museo della cultura swahili, le antiche moschee e l'ex mercato degli schiavi. Non dimenticate, poi, una visita alla casa natale di Freddie Mercury. Al tramonto, godetevi un aperitivo con vista sull'oceano e lasciatevi avvolgere dall'atmosfera del mercato serale, dove potrete assaggiare lo street food locale – consigliamo di provare il mishaki, ovvero spiedini di carne, e i frutti di mare alla griglia.

Giorno 2: Nakupenda e Prison Island

Shutterstock by Kjersti Joergensen

Dedicate la mattinata all'escursione a Nakupenda, una spettacolare lingua di sabbia bianca che emerge con la bassa marea, circondata da acque cristalline. Qui potrete rilassarvi, fare snorkeling e gustare un pranzo a base di pesce fresco; nel pomeriggio, invece, andate a Prison Island, famosa per le sue tartarughe giganti, alcune delle quali centenarie. Potrete avvicinarle e scattare foto indimenticabili: insomma, non si può non includere un'esperienza simile se volete sapere cosa vedere a Zanzibar in 7 giorni.

Giorno 3: Spice Tour

Cosa vedere a Zanzibar in 7 giorni
Shutterstock by Curioso.Photography

Zanzibar è l'isola delle spezie per eccellenza. Non potete perdere la possibilità di partecipare quindi a un Spice Tour per scoprire le piantagioni e imparare a riconoscere e apprezzare le spezie esotiche come chiodi di garofano, cannella, vaniglia e noce moscata. Molti tour includono anche una cooking class, dove potrete imparare a preparare piatti tradizionali con gli ingredienti appena raccolti. Un'esperienza sensoriale davvero straordinaria.

Giorno 4: Nungwi/Kendwa

Cosa vedere a Zanzibar in 7 giorni
Shutterstock by SebastianGorzow

Spostatevi verso la costa nord, a Nungwi o Kendwa, celebri per le loro spiagge paradisiache e i tramonti spettacolari e godetevi una giornata di puro relax sulla sabbia finissima, nuotate nelle acque turchesi o provate un'attività acquatica come il windsurf. La sera, lasciatevi rapire dai colori del cielo che assumono sfumature incendiarie.

Giorno 5: Atollo di Mnemba

Shutterstock by Alexander Mirschel

Cosa vedere a Zanzibar in 7 giorni? Indubbiamente l'Atollo di Mnemba, un'isola privata circondata da una riserva marina protetta. È uno dei migliori siti per lo snorkeling e le immersioni a Zanzibar, con una barriera corallina ricca di vita marina, tra pesci colorati, delfini, tartarughe marine e, con un po' di fortuna, squali balena (tra settembre e dicembre).

Giorno 6: Jozani Forest e The Rock Restaurant

Cosa vedere a Zanzibar in 7 giorni
Shutterstock by o.terenteva

Mattinata votata alla natura con una visita alla Jozani Forest, l'unico parco nazionale di Zanzibar. Qui potrete ammirare le rare scimmie colobo rosse, una specie endemica dell'isola, e passeggiare tra le mangrovie. Nel pomeriggio, concedetevi un'esperienza culinaria al The Rock Restaurant, un ristorante ormai iconico, costruito su uno scoglio in mezzo al mare, raggiungibile a piedi con la bassa marea o in barca con l'alta. Perfetto per un drink o una cena memorabile.

Giorno 7: Paje e Jambiani

Shutterstock by jumbe seleman

Esplorate infine la costa sud-est, con le spiagge di Paje e Jambiani. Queste località sono gettonate per le loro ampie spiagge e le condizioni ideali per il kitesurf, grazie ai venti costanti. Potete provare a prendere una lezione o semplicemente rilassarvi ammirando gli aquiloni colorati che volteggiano nel cielo. In questa zona potrete anche osservare i metodi di coltivazione delle alghe, un'importante risorsa per l'economia dell'isola.

Non limitarti alla lettura: trasforma l'ispirazione in azione! Scarica KuriU e inizia subito la tua avventura.

Barbara Balestrieri
Redattrice

Nata a Roma, laureata in Editoria e Scrittura e con un master in giornalismo multimediale, confida nelle parole come strumento di apertura verso il mondo e da sempre ama metterle nero su bianco. Affascinata dai racconti, che siano letterari, artistici o cinematografici, e dalle culture, vicine e lontane. Tallone d’Achille: i video con cani e gatti.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
cross