Shutterstock by nnattalli - Hanami allOrto Botanico di Roma, le date e il programma dellevento
Hanami allOrto Botanico di Roma, le date e il programma dellevento

Hanami all'Orto Botanico di Roma, le date e il programma dell'evento

Torna l'evento di primavera nella Capitale
A cura della Redazione
Articolo pubblicato il:
10 Marzo 2025
L’interesse per la cultura e le tradizioni orientali continua a crescere a livello globale, con un pubblico sempre maggiore che ne rimane costantemente affascinato. Dalla musica al cibo, passando per le icone della cultura pop, l’attrazione verso Cina, Corea e Giappone si fa sempre più evidente, soprattutto tra le nuove generazioni. Ed è proprio il Giappone che, già da marzo, si sta preparando a celebrare uno degli eventi più attesi dell’anno: l’hanami, l’antica tradizione che vede cittadini e turisti riunirsi sotto i ciliegi in fiore per ammirarne la spettacolare fioritura. Una consuetudine che, anno dopo anno, sta conquistando sempre più appassionati anche in Italia. A Roma, in particolare, sono diversi gli appuntamenti dedicati all’hanami, tra cui l’evento in programma ad aprile 2025 presso l’Orto Botanico della Capitale. Per la nuova edizione sono previste due date e un programma ricco di iniziative, grazie al quale i partecipanti potranno immergersi nella cultura giapponese e vivere la magia della primavera in fiore in pieno stile nipponico. Scopriamo nel dettaglio cosa riserva l'Hanami all'Orto Botanico di Roma 2025.

Hanami all'Orto Botanico di Roma: le date 2025

l'Orto Botanico di Roma durante l'Hanami
Shutterstock by ValerioMei
Il Museo Orto Botanico di Roma, in collaborazione con il Festival del Verde e del Paesaggio, ospiterà il 12 e 13 aprile 2025 l’evento Hanami all’Orto Botanico, un omaggio alla cultura giapponese attraverso la contemplazione della fioritura dei ciliegi. L’iniziativa vuole celebrare, si legge nel comunicato ufficiale, l’impermanenza della bellezza, concetto chiave del pensiero giapponese, e la profonda connessione tra uomo e natura. Il programma include mostre, passeggiate nel verde, visite guidate, laboratori per bambini, letture poetiche e momenti di condivisione, ispirandosi ai principi del wabi-sabi, filosofia che esalta l’imperfezione e la transitorietà delle cose. Di seguito, il programma dettagliato giorno per giorno. Il Giardino di Ninfa riapre a marzo: scopri le date delle riaperture della stagione 2025.

Il programma dell'evento

il programma Hanami all'Orto Botanico di Roma di aprile 2025
Hanami all'Orto Botanico di Roma 2025 - locandina via canali ufficiali
L'evento Hanami all’Orto Botanico di Roma 2025 prevede un programma ricco di appuntamenti con attività adatte a tutti, sia adulti che bambini. Di seguito il calendario completo.

Sabato 12 aprile 2025

I tamburi giapponesi Taiko
Shutterstock by Bill Chizek
Per la giornata di sabato 12 aprile 2025 sono in programma le seguenti attività:

 Esperienze immersive nella natura

  • Ore 10.00 e 11.00Forest Bathing con Claudio Scintu: un’esperienza terapeutica e consapevole nel bosco dell’Orto Botanico (scopri di più sul forest bathing con il nostro approfondimento dedicato);

Spettacoli e dimostrazioni

  • Dalle ore 10.00 alle 18.00TAIKO NO KOE – La voce del tamburo: esibizione delle percussioniste del primo gruppo italiano di tamburi giapponesi, il Gruppo Taiko, con Catia Castagna, Marilena Bisceglia e Daniela Anzellotti;
  • Dalle ore 10.00 alle 18.00Esibizioni di Kendama con Davide Leonardi, campione europeo e mondiale di kendama freestyle, che guiderà il pubblico alla scoperta di questo tradizionale gioco giapponese.

 Laboratori e arti tradizionali

  • Dalle ore 10.00 alle 17.00Laboratorio di Origami: scopri l’arte della piegatura della carta e realizza le tue creazioni;
  • Dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.00Dimostrazioni al tornio per la creazione di vasi da bonsai e ikebana;
  • Dalle ore 10.00 alle 17.30Shodō, l’arte della calligrafia giapponese: scrivi il tuo nome con gli ideogrammi tradizionali;

 Arte e cultura giapponese

  • Ore 10.00Dimostrazione di ikebana con Silvana Mattei: cinque composizioni floreali ispirate alla pittura Rimpa, agli haiku, alla cerimonia del tè (Chabana), alla calligrafia (Shodō) e all’eleganza del Bujin;
  • Ore 12.00Presentazione del libro "La cultura del Tè in Giappone e la ricerca della perfezione" di Aldo Tollini (Piccola Biblioteca Einaudi);
  • Ore 15.00L’Hanami nel Giappone di oggi: un pic-nic con Kenta Suzuki, il più noto influencer giapponese in Italia;
  • Ore 16.00I giardini del Japonisme, conferenza di Marco Maovaz, Responsabile dell’Orto Botanico del C.A.M.S. – Università degli Studi di Perugia.
La passione per i sapori esotici conquista anche la merenda: scopri gli snack etnici alternativi da avere sempre in borsa.

Domenica 13 aprile 2025

Hanami, picnic sotto i fiori di ciliegio
Shutterstock by Shawn.ccf
Per la giornata di domenica 13 aprile 2025 sono previste le seguenti attività: Esperienze immersive nella natura
  • Ore 10.00 e 11.00Forest Bathing con Claudio Scintu: una passeggiata terapeutica e immersiva tra gli alberi dell’Orto Botanico.

Spettacoli e dimostrazioni

  • Dalle ore 10.00 alle 18.00TAIKO NO KOE – La voce del tamburo: esibizione del Gruppo Taiko, il primo gruppo italiano di tamburi giapponesi;
  • Dalle ore 10.00 alle 18.00Esibizioni di Kendama: con Davide Leonardi, campione europeo e mondiale di kendama freestyle;
  • Dalle ore 10.00 alle 17.00Kamishibai, il teatro ambulante giapponese: scopri l’antica arte della narrazione con immagini.

Laboratori e arti tradizionali

  • Dalle ore 10.00 alle 17.00Laboratorio di Origami: impara l’arte della piegatura della carta e crea le tue figure;
  • Dalle ore 10.00 alle 12.00, e dalle 14.00 alle 16.00Dimostrazioni al tornio: creazione di vasi per bonsai e ikebana;
  • Dalle ore 11.00 alle 17.30Shodō, l’arte della calligrafia giapponese: scrivi il tuo nome con pennello e inchiostro secondo la tradizione.

Arte e cultura giapponese

  • Ore 10.00Dimostrazione di ikebana con Silvana Mattei: cinque composizioni floreali ispirate alla pittura Rimpa, agli haiku, alla cerimonia del tè (Chabana), alla calligrafia (Shodō) e all’eleganza del Bujin;
  • Ore 12.00Il Giappone oggi. Un diario personale: Giorgio Amitrano, noto orientalista e traduttore italiano, introduce il libro di Tommaso Scotti;
  • Ore 15.00L’arte delle Kokeshi moderne: scopri la tradizione e l’evoluzione di queste iconiche bambole in legno;
  • Ore 16.00La poesia haiku 俳句 con Cristina Banella: esplora la bellezza della poesia giapponese e il suo legame con la natura.
Dove vedere la fioritura dei ciliegi a Roma: i luoghi migliori per ammirare l’Hanami 2025 tra i sakura della Capitale.

Come partecipare all'Hanami all'Orto Botanico di Roma 2025

Hanami 2025 all'Orto Botanico di Roma, come partecipare
Shutterstock by Kazuno William Empson
L’Hanami all’Orto Botanico di Roma si terrà il 12 e 13 aprile 2025 presso il Museo Orto Botanico di Roma, con orario di apertura dalle 9:00 alle 18:30. L’accesso è possibile da Largo Cristina di Svezia 23A e dalla Passeggiata del Gianicolo, entrambe fuori dalla ZTL e dotate di ampi parcheggi. Il biglietto d’ingresso ha un costo di 12 euro per gli adulti e di 6 euro per studenti e personale Sapienza Università di Roma, mentre l’ingresso è gratuito per i bambini fino agli 11 anni. Tutte le attività in programma sono incluse nel biglietto. Secondo il regolamento dell’Orto Botanico, i cani non sono ammessi. I biglietti sono disponibili in prevendita online sul sito ufficiale hanami2025.it. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 06 94844234. L'avventura continua sul tuo smartphone: unisciti a noi, scarica l'app ora

ARTICOLO A CURA DI VALERIA GIRARDI

Redazione

KuriUland è un magazine online nato come naturale estensione dell’app KuriU, una piattaforma dedicata alla condivisione di esperienze nel tempo libero. Questo spazio editoriale si distingue per un approccio giornalistico curato da una redazione di narratori esperti e appassionati, con l’obiettivo di offrire spunti e approfondimenti su temi legati al lifestyle e all’intrattenimento.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
cross