Classifica passaporti più potenti 2025 - un passaporto italiano
Un passaporto italiano - Shutterstock, foto di illpaxphotomatic

Il passaporto italiano è tra i più "potenti" del mondo: la classifica del 2025

Ecco quali sono quelli che permettono di visitare più Paesi senza visto
A cura di Pietro Paolucci
Articolo pubblicato il:
9 Agosto 2025

Ci sono passaporti più potenti e passaporti meno potenti. Quello italiano rientra nel primo gruppo anche quest'anno, insieme a quelli di altri Paesi europei che permettono di visitare più Paesi senza visto.

È questo il fattore che determina la "potenza" e l'ordine della classifica stilata dalla società di consulenza britannica Henley & Partners.

L'ultimo aggiornamento è stato pubblicato a metà luglio e conferma ancora una volta varie posizioni, pur evidenziando dei cambiamenti sostanziali, anche tra i passaporti di alcuni Paesi occidentali.

Ecco, questo è quanto si evince dalla classifica del 2025 dei passaporti più potenti.

Come viene stilata la classifica dei passaporti

Classifica passaporti 2025
Passaporti di più Paesi - Shutterstock, foto di Tetiana Chernykova

Henley & Partners si occupa di servizi sulle politiche di residenza e di cittadinanza, società che ogni anno pubblica la sua ormai famosa classifica dei passaporti più potenti del mondo.

Include i passaporti di 199 Paesi e 227 destinazioni in tutto il mondo, incrociati con le informazioni sulle regole di ingresso dei vari Paesi e i dati provenienti dal database dell'Associazione Internazionale del Trasporto Aereo (IATA).

Ne risulta una classifica che tiene conto di vari fattori e che ogni anno viene aggiornata regolarmente risultando uno strumento utile per chi viaggia e si sposta per lavoro.

Leggi anche: Nonostante lo stop, alcune compagnie aeree chiedono ancora i documenti di identità al gate

I passaporti più potenti e quelli meno potenti del 2025

Classifica passaporti 2025 - Controllo
Verifica del passaporto - Shutterstock, foto di Jacob Lund

Come anticipato, nella classifica dei passaporti più potenti del 2025 l'Italia si posiziona nelle prime posizioni, al terzo posto a pari merito con Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda e Spagna. Sono i Paesi europei (e occidentali) più in alto nel ranking attuale, i cui passaporti permettono di visitare senza visto 189 Paesi.

Fanno meglio soltanto Singapore, al primo posto con 193 Paesi visitabili (due in meno rispetto allo scorso anno) e, al secondo posto, Giappone e Corea del Sud con 190 Paesi.

Bene anche il resto del Vecchio Continente che si piazza nelle posizioni alte della classifica, seppur con qualche eccezione.

È il caso del Regno Unito, al sesto posto con 186 Paesi visitabili senza visto; nel 2015 aveva il passaporto più potente del mondo insieme a quello degli Stati Uniti, che nel 2025 è sceso al decimo posto con 182 Paesi.

Passaporto USA - classifica 2025
Un passaporto USA - Shutterstock, foto di Infinity21

Seppur ancora indietro rispetto ai Paesi occidentali, sono invece in crescita l'Arabia Saudita (al 54esimo posto), la Cina (al 60esimo) e, di poco, anche la Russia (al 46esimo).

Viceversa, il passaporto meno potente è anche quest'anno quello dell'Afghanistan, che permette di accedere senza visto in soli 25 Paesi.

Vuoi di più? Estendi il tuo mondo digitale con la nostra app – scaricala subito!

Pietro Paolucci
Pietro Paolucci
Redattore

Nato a Roma, è un giornalista che si occupa soprattutto di tecnologia e innovazione. Dalle lauree in Letteratura Musica Spettacolo e in Filologia Moderna si indovinano alcuni suoi interessi, ma gli piacciono anche le montagne, nuotare, la psicologia e andare nei posti che non conosce. Ha tre biciclette, quattro chitarre e altre cose che non ha tempo di rispolverare, dice. Da vecchio vorrebbe mettere piede su Marte, o quantomeno scriverne un reportage.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
cross